photo4u.it


Consiglio obiettivo da sostiruire al Canon 18-55
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Surreales
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 8:56 am    Oggetto: Consiglio obiettivo da sostiruire al Canon 18-55 Rispondi con citazione

Salve, possiedo una canon 350d e vorrei ormasi sotituire il 18-55 con un obbiettivo migliore poichè mi sono stancato di questo obiettivo che lo reputo un po buio. Vorrei un obbiettivo più luminoso.Che obbiettivo mi consigliate? Il mio budget massimo è 500€.Ovviamente potete consigliarmi anche obbiettivi non Canon.Grazie per i consigli
_________________
Canon 350D - 18-55 usm II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao!
dipende dal tipo di foto che fai.

Su quella focale (e un po' più luminoso) potresti prendere in considerazione il tamron 17-50 f 2.8 (che però non ho mai provato, quindi ti consiglio di aspettare il parere di chi ce l'ha)

Io ho il canon 17-40 f4 (ma se vuoi un obiettivo luminoso...forse questo è un po' buoi)

Altrimenti ci sarebbe il sigma 18-50 f 2.8.
Questo l'ho avuto e mi ha date buone soddisfazioni, l'unica "pecca" tipica di tutti i sigma....è che mi sembra rilasciare un po' troppe dominanti gialline...

Poi, se non ti aggrada la focale, allora si apre tutto un altro capitolo Smile

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gio83
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 3408
Località: carnate (MI)

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io inizierei con il 50ino 1.8 inizia a essere una bella lente che ti permette cose che neanche immagini col 18-55....poi coi 400 euro che ti avanzano pensi a qualcos'altro in relazione alle foto che vuoi fare....
_________________
GIO
http://www.imagesofnature.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prenditi un bel 17-50 2.8 piu' 50ntino 1.8. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato deve essere in ferie visto che non ha ancora risposto.

Very Happy

Io volevo un obiettivo luminoso, ho preso il Tamron 17-50 e sono molto contento .

I Sigma io li ho esclusi per paura della dominante gialla, cmq tieni presente che oltre al 18-50 c'e' anche il 17-70 che è meno luminoso ma ha 20mm in più.

Ciao

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Surreales
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora , intanto grazie per le risposte ma vorrei una focale che almeno arrivi al 55.cmq a quanto ho capito c'è il Tamron 17-50 che non è male oppure il Tamron 17-70 ma è meno luminoso.vorrei capire però una cosa è meno luminoso alle lunghe focali o è sempre meno luminoso rispetto al 17-50? Ultima cosa: il 17-70 è più luminoso del Canon 18-55? Grazie anticipatamente per le risposte.
_________________
Canon 350D - 18-55 usm II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non mi sbaglio il 17-70 è Sigma, non Tamron e, sì, è più luminoso del Canon 18-55 ma meno luminoso del Tamron 17-50 che è f/2.8 su tutto il range mentre il 17-70 è f/2.8 solo a 17mm, poi scende sino a f/4.5 a 70mm (a 50mm dovrebbe essere intorno a f/4 a TA)

Rispetto al Canon 18-55, invece, mi pare che sia più luminoso di quasi uno stop pieno (per ogni focale selezionata), il ché ti consentirebbe tempi d'esposizione quasi dimezzati a parità di focale, scena inquadrata e condizioni di luce (da pagare con profondità di campo più ridotta).

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Surreales
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto un po di ricerche su internet ed ho paragonato il tamron 17-50 al sigma 17-70 ed ho capito che il Tamron è più luminoso. La differenza si vede e come!! Adesso sono arrabbiato!!!!! Ma cavolo ma può essere che ancora nel 2007 non esite un obbiettivo tuttofare con una buona luminosità!!! Il tamron è troppo corto come focale. il sigma sarebbe stato ideale come lunghezza focale ma pargonandolo con il tamron mi viene di buttarlo nel ce..o.Come si fa allora!!!!!!!?????

Bhoooo!!!!
Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

non so più cosa acquistare!!!!!!!!

_________________
Canon 350D - 18-55 usm II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Tamron e' leggermente migliore del sigma, che cmq e' una buona lente, ma non ha certo il 2.8 fisso del 17-50. Smile
Non dimenticarti del fattore di crop. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surreales ha scritto:
...Come si fa allora!!!!!!!?????

Bhoooo!!!!
Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

non so più cosa acquistare!!!!!!!!

A patto che tu non ricerchi un diaframma molto aperto per ottenere un buon sfocato, basta alzare un po' la sensibilità ... sino a 400 ISO non te ne accorgi nemmeno, a 800 ISO il rumore lo devi cercare col lanternino, a 1600 devi esporre bene. Il rumore c'è ma puoi stampare senza problemi Wink

Non ti crucciare... anche il Sigma è una buona lente Very Happy

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Surreales
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io per obbiettivo luminoso intendo oltre ad un obbiettivo che prende più luce quindi tempi di esposizione più bassi ma anche un obbiettivo che rende la foto più luminosa e con colori più vivi. non so se mi sono fatto capire. e come scattare una foto in una giornata di sole con un 18-55 e una con un 17-40L; la differenza la noti in quanto la foto è più nitida e luminosa. Capite quello che intendevo??
_________________
Canon 350D - 18-55 usm II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 6:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Surreales ha scritto:
Io per obbiettivo luminoso intendo oltre ad un obbiettivo che prende più luce quindi tempi di esposizione più bassi ma anche un obbiettivo che rende la foto più luminosa e con colori più vivi. non so se mi sono fatto capire. e come scattare una foto in una giornata di sole con un 18-55 e una con un 17-40L; la differenza la noti in quanto la foto è più nitida e luminosa. Capite quello che intendevo??

Risolvenza, colore, contrasto e magari resistenza ai riflessi interni (flare)... Smile
Certo che se confronti il 18-55 del kit con il 17-40 L che costa quasi 10 volte di più ti vuoi male Very Happy
Confronta solo gli schemi ottici dei due: il 18-55 è costruito al risparmio e si vocifera che alcuni gruppi ottici siano in resina, il 17-40 è una lente professioanle, costruita con lenti di elevatissima qualità, che ha nello schema ottico tre lenti asferiche e una a bassissima dispersione per migliorare la "resa" complessiva dell'obiettivo (miglior rendering dei colori, massima risolvenza, massimo contrasto e bassisime aberrazioni cromatiche) il tutto condito con un trattamento antiriflesso che il 18-55 se lo sogna Surprised

CMQ per uso amatoriale le due lenti che sono saltate fuori in questo 3D vanno benone e sicuramente meglio del 18-55 del KIT.

Se vuoi il meglio per baionetta EF-S c'è il Canon EF-S 17-55 f/2.8 USM IS. ma costa anche di più del 17-40 Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

P.S.
Con un po' di "manico" e un buon flusso di lavoro in post work buona parte della differnza che noti tra ilt uo 18-55 e le altre lenti si colma. Certo i dettagli non catturati sono persi ma qualcosa si migliora Smile
Usando diframmi medi (f/8-f/11) e tenendo ben in mente che il 18-55 soffre molto di flares si riesce a ottenere da questa lente molto più di qunto ti immagini. Fai una piccola ricerca tra i vecchi messaggi. Sono stati fatti diversi test in merito.
Scatti in RAW o JPEG? Un altro piccolo accorgimento è scattare in RAW per poter sfruttare sino all'ultimo bit i dati carrurati dal sensore in sede di post-work.

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Surreales
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà come dici tu che il 18-55 bisogna saperlo usare ma io ti posso dire che con una compatta da 200€ della canon mi vengono foto migliori della 350d con 18-55. A questo punto penso che sia tutta colpa di questo obbiettivo poco luminoso.

Cmq ho deciso di acquistare il Sigma 17-70 poiche il tamron 18-50 mi sta troppo piccolo come lunghezza focale, capisco che 20mm di zoom non ti cambia la vita ma almeno è qualcosina in più. Sono anche consapevole che come luminosità il Tamron è migliore ma questa è l'unica scelta che posso fare. Grazie tanto per i vostri consigli e come sempre complimenti a questo magnifico forum.
ciao belli Smile

_________________
Canon 350D - 18-55 usm II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giofag
utente


Iscritto: 22 Feb 2006
Messaggi: 260
Località: Terni

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Surreales ha scritto:
Io per obbiettivo luminoso intendo oltre ad un obbiettivo che prende più luce quindi tempi di esposizione più bassi ma anche un obbiettivo che rende la foto più luminosa e con colori più vivi. non so se mi sono fatto capire. e come scattare una foto in una giornata di sole con un 18-55 e una con un 17-40L; la differenza la noti in quanto la foto è più nitida e luminosa. Capite quello che intendevo??


No.
La luminosità è una cosa ben precisa.
La nitidezza pure.
Tu confondi luminosità con nitidezza, e usi la parola luminosità in modo improprio.
Del resto 18-55 e 17-40, hanno la stessa luminosità (ma solo quella).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Attento: le foto potrebbero anche venirti meglio semplicemente perchè la compatta post-processa le foto in maniera più aggressiva di quanto non faccia la reflex digitale; in genere, quanto più costa una fotocamera, quanto meno le foto escono "finite" coi settaggi di default. Sembra un po' paradossale ma è così. Prova a variare i valori di contrasto, saturazione e nitidezza.

Buona scelta il Sigma, non penso ti deluderà Ok!

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
Attento: le foto potrebbero anche venirti meglio semplicemente perchè la compatta post-processa le foto in maniera più aggressiva di quanto non faccia la reflex digitale; in genere, quanto più costa una fotocamera, quanto meno le foto escono "finite" coi settaggi di default. Sembra un po' paradossale ma è così. Prova a variare i valori di contrasto, saturazione e nitidezza.

Buona scelta il Sigma, non penso ti deluderà Ok!

Quoto ander Ok!
Prova questi settaggi che per me ai tempi del Kit funzionavano bene Smile
Come regole generali
- Modalità Av
- Diframma f/8 o al massimo uno stop più chiuso rispetto alla massima apertura alla focale in uso,
- Sole o sorgente di luce alle spalle,
- ISO più bassi possibile,
- Se il tempo d'esposizione calcolato supera il valore di sicurezza (1/100s alla max. focale), usa un buon appoggio o alza gli ISO.

Inoltre, se scatti solo JPEG, usa queste impostazioni (in RAW è irrilevante):
- Nitidezza +2
- Contrasto -1
- Saturazione +2
- Tono 0
- Campo colore sRGB

Tutto questo si applica anche al Sigma, cambia un po' il diframma ottimale (vale sempre la regola del diaframma di uno stop più chiuso rispetto alla massima apertura alla focale in uso) e puoi scattare anche il leggero controluce senza grossi problemi di flare Wink
Il tono colore cambia un po' rispetto al Canon (il Sigma è un po' più caldo) ma ti ci abituerai presto Smile

Buone foto Ok!

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro


Ultima modifica effettuata da Ferro il Gio 03 Mgg, 2007 1:01 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Surreales
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mille grazie per i vostri buoni consigli.
_________________
Canon 350D - 18-55 usm II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
DYD666
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2006
Messaggi: 928
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 05 Mgg, 2007 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io non vedevo l'ora di cambiare il 18-55 ma lo sto rivalutando. Wink
_________________
Canon Eos 400D, 50 f/1.8 II, 85 f/1.8, Sigma 12-24, Sigma 24-70, Canon 70-200 f/4, Bg-e3.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Dom 06 Mgg, 2007 6:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 18/55 "dovete" cambiarlo solo quando avete raggiunto i suoi limiti. Non fatevi prendere dalla fregola di cambiarlo solo perché lo chiamiamo "ciofegon".

Inoltre state trascurando il 17/85 IS canon. Tutti ne parlano male ma posso assicurarvi che e' una lente fantastica con colori e nitidezza notevoli. Inoltre la sua escursione escursione focale lo rende un tuttofare impagabile.

Ora si trova nuovo a 470 euro ed ancor meno usato....non lasciatevi sfuggire l'occasione.

Buone foto a tutti.
Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho preso il Tamron 17-50 prima degli sconti di canon e sono contento dell'acquisto.

Però in effetti, visti gli sconti anniversario di canon, farei un serio pensiero al Canon 17-85 IS USM, che sarebbe adattissimo all'uso che ne faccio io.

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi