photo4u.it


Ilfotec dd-x

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ventura
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2004
Messaggi: 4177

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 2:16 pm    Oggetto: Ilfotec dd-x Rispondi con citazione

Che risultati dà questo rivelatore con le Ilford Delta 400 e 3200? E con l'HP5?
Attualmente uso l'ID11 (spesso diluito) quando espongo le pellicole a una sensibilità inferiore a quella nominale e il Microphen quando le tiro oltre la loro sensibilità nominale.
Non mi lamento dei risultati, ma sarei curioso di sentire pareri da chi usa questo prodotto, anche perchè la Ilford lo indica come rivelatore ottimale per le Delta.

Grazie, Angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' analogo al rivelatore Kodak Tmax; il prezzo è sproporzionato ai risultati.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ventura
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2004
Messaggi: 4177

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma, a parte il prezzo, i risultati sono comparabili a quelli che si ottengono con gli altri due rivelatori di casa Ilford?

ciao, Angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non l'ho mai usato ma se i risultati sono paragonabili a quelli del Tmax vs D76/Microphen meglio lasciar perdere.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ventura
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2004
Messaggi: 4177

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, Angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho usato in passato una volta sola, è praticamente il clone Ilford del Kodak Tmax, così come l'ID-11 lo è del D76 e l'Ilfotec HC lo è del HC110.
L'ho usato poco perchè rispetto al Tmax era difficile da reperire.
E' un rivelatore energico, buono per sfruttare appieno la sensibilità delle pellicole ma oggi l'Xtol gli è superiore in tutto e costa immensamente di meno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi