Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
torellopazzo72 nuovo utente
Iscritto: 26 Apr 2007 Messaggi: 9
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 2:00 pm Oggetto: CANON D400 O FUJI S9600? |
|
|
Premetto che non sono esperto di foto, vorrei comprarmi una reflex digitale ma ho grossi dubbi. Cosa mi consigliate? Non vorrei prendere qualcosa di troppo professionale ma neanche una macchina poco versatile.
Aiuuuuuto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 6:29 pm Oggetto: Re: CANON D400 O FUJI S9600? |
|
|
torellopazzo72 ha scritto: | Premetto che non sono esperto di foto, vorrei comprarmi una reflex digitale ma ho grossi dubbi. Cosa mi consigliate? Non vorrei prendere qualcosa di troppo professionale ma neanche una macchina poco versatile.
Aiuuuuuto.  |
Che hai dubbi lo si è capito visto che la fuji S9600 NON è una reflex.
La Canon eos400 la volevo prendere anch'io, una buona reflex entry-level, ma se dovessi acquistarla prenderei il solo corpo e gli abbinerei un obiettivo migliore di quello in kit.
 _________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
torellopazzo72 nuovo utente
Iscritto: 26 Apr 2007 Messaggi: 9
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Ad esempio che obiettivo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2007 2:27 pm Oggetto: |
|
|
torellopazzo72 ha scritto: | Ad esempio che obiettivo? |
Perdona la risposta poco chiara ma: per fare cosa?
Come senzaltro saprai la peculiarità delle reflex (la 400D per esempio) è proprio quella di poter scegliere l'ottica giusta per esprimere al meglio la foto che vuoi fare.
Molto spesso la foto inizia quando prepari la borsa (fotografica) per uscire, a meno che tu non decida di portare tutto con te
Così facendo giungi a compromessi:
- scegliendo il grandangolo invece del tele
- o scegliendo la praticità dello zoom tuttofare 18-200mm invece dell'ottica fissa, rinunciando a nitidezza e luminosità ad esempio
La compattona (S9600) ti fornisce invece (quasi) tutto quello che serve per poter fotografare in ogni situazione, imponendo però altri compromessi .
La scelta è tua.
Se sei un novizio (della fotografia) entrambe le macchine che hai citato possono essere "sovradimensionate" per imparare... magari è meglio prendere qualcosa di più immediato come:
1) una bella reflex analogica tutta manuale con una sola lente, il 50mm, per impare i "fondamentali" della fotografia.
Dopo aver imparato per bene i fondamentali dovresti avere le idee più chiare per scegliere tra la flessibilità della reflex o la praticità della compattona
NB:
In quest'ottica, la 400D con un "normale" (ovvero una lente con focale reale da 28mm a 35mm) potrebbe essere OK, ma a un costo 10 volte superiore.
Una spesa che purtroppo si dissolverebbe in pochi mesi visto come calano i prezzi delle macchine digitali...
Se ti piace perdavvero sei a cavallo, basta aggiungere lenti al corredo e sei a posto, ma se poi non ti appassioni che fai?
2) Se proprio la teoria non la digerisci, vuoi tutto e subito e ti piace "spippolare" con la tecnologia, allora consiglio una compattona più abbordabile come la sorella minore della Fuji che hai menzionato, ovvero la S6500. Avresti tutto quello che serve ad un costo competitivo. Sempre dovendo giungere a compromessi, ovviamente
Se poi ti appassioni la reflex la puoi sempre comprare in seguito, ma dopo esserti fatto le ossa e con le idee più chiare
Ti consiglio comunque di fare uno sforzo e affiancare un buon libro di fotografia alla macchina che sceglierai, per sperimentare e imparare divertendoti
PS: io sarei per l'opzione 1) (analogica tutta manule), ma è una mia opinione
Come ho detto sopra, la scelta è tua
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2007 4:24 pm Oggetto: |
|
|
forse, considerato che hai tanti dubbi, non sei ancora pronto per una reflex. Direi di cominciare con una compatta digitale.
Se invece vuoi imparare a fotografare in modo completo e profondo: una bella reflex analogica!! _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
torellopazzo72 nuovo utente
Iscritto: 26 Apr 2007 Messaggi: 9
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2007 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i consigli, domani prendo la D400 e son sicuro che mi appassionerò! Son dell'idea che con un buon corpo macchina non posso sbagliarmi e se poi diventerò anche bravo allora farò collezione di obiettivi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2007 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Hai fatto bene per la 400D (non D400!), con quella non hai paura a scattare e impari, con una analogica non so quanta voglia di buttare via scatti avresti...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
torellopazzo72 nuovo utente
Iscritto: 26 Apr 2007 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2007 6:35 am Oggetto: |
|
|
Anche perchè all'inizio ne butterei via tanti, tanti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|