Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ribe73 utente
Iscritto: 09 Ott 2004 Messaggi: 74 Località: Lucca
|
Inviato: Ven 19 Nov, 2004 1:23 pm Oggetto: Meglio il 24-70 oppure un 24 un 50 e un 85mm? |
|
|
Avevo intenzione di comprare un obiettivo che si possa chiamare tale...ora dato che li uso per fare foto e non sarebbe un problema portarmi dietro degli obiettivi(quando sono in vacanza per fare le classiche foto ho un 28-200 sigma che fa schifo tra l'altro..) volevo sapere se era meglio comprare il 24-70 2.8 oppure un 24 un 50 e un 85mm?
ciao Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2004 8:55 am Oggetto: Re: Meglio il 24-70 oppure un 24 un 50 e un 85mm? |
|
|
Ribe73 ha scritto: | Avevo intenzione di comprare un obiettivo che si possa chiamare tale...ora dato che li uso per fare foto e non sarebbe un problema portarmi dietro degli obiettivi(quando sono in vacanza per fare le classiche foto ho un 28-200 sigma che fa schifo tra l'altro..) volevo sapere se era meglio comprare il 24-70 2.8 oppure un 24 un 50 e un 85mm?
ciao Roberto |
perchè per cosa li volevi usare?
è chiaro che li usi per fare foto no?
cmq stai facendo la classica domanda da 1milione di dollari, da quanto è vecchio il mondo ci sono due "scuole" di pensiero che si confrontano senza arrivare (ovviamente) mai ad una soluzione, c'è chi crede nella filosofia delle ottiche fisse e chi invece predilige l'utilizzo di uno zoom, io credo che sia tutta una cosa soggettiva, o meglio legata alle esigenze di ognuno, non ho ben capito a cosa ti serve principalmente, in ogni modo credo che nel tuo caso il 24-70 ti dia più possibilità o meglio sia più adattabile a varie circostanze oltre che essere più pratico dal punto di vista proprio "fisico" di non doverti mettere a fare il dj con le ottiche soprattutto in vacanza...
ad ogni modo mi rimetto agli anziani ed esperti della comunità, loro sicuramente ti daranno un consiglio più commisurato alla realtà e più ponderato grazie alla loro ampia esperienza.
ciao.  _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2004 9:25 am Oggetto: |
|
|
Indubbiamente la domanda non trova una facile soluzione...comincio a darti quella che secondo me è la risposta: devi valutare il tutto sulla base delle tue esigenze sia dal punto di vista pratico sia della qualità dell'immagine. Le ottiche di focale fissa (attenzione pero' a non generalizzare) producono in genere una qualità di immagine migliore degli zoom proprio x le caratteristiche costruttive. E' chiaro che il 24-70 L è una signora lente che dal suo ti offre qualità piu' che ottima ed estrema versatilità, dall'altro lato alcune ottiche a focale fissa sicuramente sono in grado di offrirti immagini superiori; se il fatto di dovere cambiare spesso ottica e di non avere uno zoom (cosa che ti condurrebbe a camminare molto anzichè semplicemente zoomare) per te è irrilevante allora orientati verso le focali fisse (di qualità); se invece opti per la massima versatilità, venendo a compromessi (a volte non troppo eccessivi) sulla qualità dell'immagine, gli zoom rappresentano sicuramente la soluzione ideale. Come dicevo in precedenza dipende tutto da te: cerca di capire quali sono le focali da te predilette e pondera bene le tue esigenze. Un ultimo consiglio di carattere generale è infine quello di evitare gli zoom con eccessiva escursione focale, in questi ultimi molte volte il compromesso è a netto svantaggio della qualità. _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2004 9:36 am Oggetto: |
|
|
Io appartengo alla Scuola di pensiero "Solo Ottiche Fisse", guarda la mia firma e capirai. Sono nato, fotograficamente parlando quando ancora gli zoom non erano nenanche lontanamente paragonabili alle ottiche fisse.
Oggi il divario di qualità tra fisse e zoom, pur essendo ancora presente, si è molto ridotto. Del resto se le fisse vengono ancora prodotte un motivo ci sarà. gurda qui la differenza tra il 21 mm Distagon della Zeiss e lo zoom 17-40 Canon:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=14035&highlight=voglio+il+21
Le alternative sono due e alla fine dovrai scegliere tu in base alle tue esigenze.
1 - Se cerchi praticità leggerezza e velocità, prenzi il 24-70
2 - Se cerchi solo la qualità, a tutti i costi la qualità, e non ti pesa dover cambiare obiettivo ogni volta che desideri cambiare prospettiva, non ti scoccia portarti diettro un peso superiore, allora prendi solo ottiche fisse.
Come vedi alla fine devi essere tu a decidere.
Ciao Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2004 10:22 am Oggetto: |
|
|
Se vuoi privilegiare la qualità e la luminosità io prenderei il 24 50 e 85
Se vuoi privilegiare la flessibilità io NON prenderei il sigma da te indicato ma mi orienterei sul 24-85 di canon f3.5-4.5, come resa superiore al sigma.
Prima di fare una scelta però valuterei bene a cosa andare ad affiancare queste ottiche.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dindo utente
Iscritto: 12 Gen 2004 Messaggi: 481
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2004 8:12 pm Oggetto: Re: |
|
|
Francamente, visto che ce l'ho, te lo consiglio lo zoom.
Forse sarà anche vero che la qualità di un'ottica fissa è migliore di una zoom.
Tuttavia ho provato, con il 70-200 F2.8, a fare una foto ritratto con la focale a 100 e fare poi la medeisma foto con i medesimi parametri con il 100 f2.8 macro.
Francamente non ho riscontrato differenze da giustificare la grandissima comodità e versatilità di uno zoom.
Ricorda che poi, se farai uso di ottiche fisse, dovrai sempre essere tu, quando vorrai dare il giusto taglio, ad avvicinarti o allontanarti dal soggetto....ammesso che questo sia possibile.
Diversamente dovrai continuamente cambiare la lente.....e sai che rottura...
Tante volte poi capita l'occasione passante di un soggetto che avresti magari potuto riprendere se avessi avuto uno zoom montato e che invece non hai potuto portare a casa a causa dell'ottica fissa....
Il mio pensiero è che se confrontiamo un'ottica fissa con uno zoom "scadente" sicuramente vedremo la differenza lampante....ma se abbiamo la possibilità di comprare uno zoom con lenti come ad esempio quella da te citata....non vedo + così giustificato l'acquisto di tutta una serie di fisse per coprire parzialmente le eventuali focali.
Tenere presente poi che, sapendo che tipo di foto andrai a fare, uscirai con una sola lente zoom che farà al tua caso e non con 50 Kg di roba.....
Questo ovviamente è solo un mio personale parere e rispetto in pieno cmq chi ama ancora invece lavorare con le ottiche fisse. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2004 10:29 pm Oggetto: |
|
|
ti garantisco che il 50 e l'85 rendono sensibilmente pi+ dell'ottimo 24-70L, sono molto + luminosi, e insieme, pesano meno del solo zoom e sono persino meno ingombranti
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mago nuovo utente
Iscritto: 03 Nov 2004 Messaggi: 21
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2004 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Sono andato a vedere il confronto con lo Zeiss, visto che uso con soddisfazzione il 17-40 Canon posso consigliare all'autore di quella specie di test di portare tutto in assistenza, qualcosa non funziona come dovrebbe.
Non voglio dire che lo zoom sia migliore del 21mm, ma non è possibile nemmeno vedere una qualità di immagine così disastrosa.
Ho provato ad ingrandire una scansione di una Velvia ma il mio 17-40 non arriva a tanto.
Prima di pubblicare pseudo-test e dare per scontato che siano validi sarebbe meglio pensarci sopra e poi evitare di farlo.
Mi guardo bene dall'affermare che gli zoom valgono le focali fisse, ma a quei livelli di schifezza un vetro serie L non arriva.
per quanto riguarda il 24-70 posso solo dirti che difficilmente lo stacco dalla macchina. BELLISSIMO!!!!!!!!!
Ciao a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2004 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Io prenderei 20 f1.8 Sigma, 35 f2 Canon e 85 f1.8 Canon.
Il Sigma l'ho, mi mancano gli altri due
Ciao
Devis _________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dindo utente
Iscritto: 12 Gen 2004 Messaggi: 481
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2004 6:52 pm Oggetto: |
|
|
mago ha scritto: | Sono andato a vedere il confronto con lo Zeiss, visto che uso con soddisfazzione il 17-40 Canon posso consigliare all'autore di quella specie di test di portare tutto in assistenza, qualcosa non funziona come dovrebbe.
Non voglio dire che lo zoom sia migliore del 21mm, ma non è possibile nemmeno vedere una qualità di immagine così disastrosa.
Ho provato ad ingrandire una scansione di una Velvia ma il mio 17-40 non arriva a tanto.
Prima di pubblicare pseudo-test e dare per scontato che siano validi sarebbe meglio pensarci sopra e poi evitare di farlo.
Mi guardo bene dall'affermare che gli zoom valgono le focali fisse, ma a quei livelli di schifezza un vetro serie L non arriva.
per quanto riguarda il 24-70 posso solo dirti che difficilmente lo stacco dalla macchina. BELLISSIMO!!!!!!!!!
Ciao a tutti |
Concordo pienamente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2004 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Senon necessiti assolutamente del 50 potresti prendere 35 e 85, da usare semai da soli (macchina + due obbiettivi) e poi affiancarci un 24 per le spedizioni fotografiche più "pesanti".
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|