photo4u.it


Camera RAW vs. Fuji FinePix Viewer

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
frandrake
nuovo utente


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 44
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 12:40 pm    Oggetto: Camera RAW vs. Fuji FinePix Viewer Rispondi con citazione

Dopo i primi scatti in RAW con la mia S6500fd e successivo sviluppo ho notato che camera raw praticamente li lascia inalterati, nel suo settaggio originale, mentre usando il sw proprietario della Fuji la foto mi sembra venga molto più valorizzata, i colori esaltati e nel complesso si ha un'idea di "croccantezza" e freschezza della foto che ACR nn da...o meglio, nn è che non da, è che io non gliela so far dare...

Cosa sbaglio? E' davvero meglio il programma Fuji oppure ci sono dei preset per ACR anche x Fuji?

Grazie a tutti!

_________________
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rasna
utente


Iscritto: 09 Apr 2007
Messaggi: 470
Località: Genova / Deiva Marina (SP)

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tranquillo, non sbagli niente. Dopo diverse prove che ho fatto personalmente e altre prove che ho letto in diversi forum (dpreview tanto per citarne uno) sono giunto alla conclusione che acr non riesce a tirare fuori e a gestire le informazioni dei file raf come fa il programma di Fuji...........

Questo mi fa pensare che Adobe non e' in possesso del codice originale dell'algoritmo di decodifica dei raf di Fuji, ma ne ha sviluppato uno andando per tentativi............

Ciao

_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sappiamo che il sensore fuji è diverso da tutti gli altri sensori e perciò è normale che un sw mirato per quel determinato sensore può essere più performante. ACR non può certo sfruttare un sensore come quello della s5pro come lo può fare invece le HU oppure s7raw. Bisogna ricordarsi comunque che Rasna sta facendo lavori di sviluppo con un signor sensore SR di una signora reflex mentre frandrake con un HR di una compattona e quindi non ci possono essere dei confronti di sw mirati alla gestione del raw quando ad essere gestito è un raw così diverso.
Posso dire a frandrake che con ACR può fare degli ottimi sviluppi in quanto riesce a sfruttare la gamma dinamica del sensore HR molto meglio di qualunque altro sw, sopratutto quando in uno scatto ci sono delle luci sparate. Per quel che riguarda i colori, sono d'accordo che ACR non li valorizza come lo fanno gli altri ma se sai usare CS, visto che sei nel suo ambiente, puoi valorizzarli lì.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frandrake
nuovo utente


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 44
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 4:21 pm    Oggetto: Non sono convinto... Rispondi con citazione

Questo weekend ho fatto un po di giri e tante prove con la mia nuova S6500fd e devo dire che sto RAW non mi convince affatto.

Forse sarà una manna per foto bruciate o nere, forse sarà la goia degli esperti e raffinati che sapranno tarare al meglio la foto in ACR, ma per me tutto sto maxi vantaggio non c'è, soprattutto se consideriamo che in una costosa scheda XD da 1 GB di foto jpg (max qualità) ce ne stanno più di 300 mentre di RAW 74.....Si perde poi inoltre la funzione di scatto continuo (utilissima nelle foto di uccelli e animali in genere).

Arrivati poi a casa bisogna passare un bel po di tempo prima a settare i parametri (e qui brancolo nel buio) e poi ad attendere che il sw processi tutte le foto che, alla fine, mi risultano JPG sempre piu pesanti dei JPG che produce di suo la Fuji.

Ho letto le varie guide e i vari post sul RAW e vedo che la maggioranza lo loda, ma io onestamente, forse per inesperienza, non riesco proprio a vedere il grande vantaggio soprattutto, ripeto, se considero i grossi svantaggi che ha.

_________________
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, sei hai letto tutto sul raw e ritieni che abbia più svantaggi che vantaggi, non lo usare.
Quando scoprirai alcune limitazioni della macchina in jpeg, allora ne riparleremo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frandrake
nuovo utente


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 44
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sono spiegato male. Da quello che ho letto ho capito che il RAW ha moltissimi vantaggi che peraltro vorrei tanto sfruttare.

Il problema è che per il MIO uso e per le MIE conoscenze, trovo il RAW troppo complesso e macchinoso da gestire. Senza contare il fatto che è praticamente inutilizzabile in lunghe sessioni di scatto, per le quali ci si dovrebbe munire di 3-4 schede da 1GB.....fossero SD nn cisarebbero problemi, ma la XD da 1GB io l'ho pagata 28 euro....

_________________
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ti sei spiegato male, ho capito benissimo e mi ripeto dicendoti che al raw ci si pensa quando si sono raggiunti determinati limiti che si vorrebbe (e si possono) superare. Fino ad allora non c'è bisogno di usarlo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono tante macchine (anzi, la maggior parte delle macchine in produzione) che il RAW nemmeno ce l'hanno; cominci a trovarlo solo su macchine di un certo livello, ma se per il momento non ne senti l'esigenza.... lascia perdere.

Verrà il momento, quando avrai acquisito più esperienza e maggior malizia, che capirai da solo a cosa può servire davvero Wink

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
deguilson
utente


Iscritto: 18 Dic 2006
Messaggi: 291
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Posso dire a frandrake che con ACR può fare degli ottimi sviluppi in quanto riesce a sfruttare la gamma dinamica del sensore HR molto meglio di qualunque altro sw, sopratutto quando in uno scatto ci sono delle luci sparate. Per quel che riguarda i colori, sono d'accordo che ACR non li valorizza come lo fanno gli altri ma se sai usare CS, visto che sei nel suo ambiente, puoi valorizzarli lì.


concordo. Io ho una 6500 e sviluppo i RAW con ACR e mi trovo bene per 2 motivi:
- sono già in photoshop
- ha una velocità mostruosa se confrontata con quella di tutti gli altri programmi

per i colori è vero, bisogna ravvivarli con un colpo si saturazione in CS

_________________
Finepix S6500fd e Canon 450
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me, onestamente, il programma proprietario fuji non è che mi piaccia tanto, per tutta una serie di cose. Come colori siamo al top, ma mi restituisce una foto solo leggermente superiore a quella che avrei fatto in jpeg, con dettagli che tendono allo slavamento (anche se cmq sono visibilmente superiori rispetto a quelli ottenibili con altri software), contorni approssimativi, granunlosità. Quello che proprio nn mi va giù, è il poco controllo sui parametri che offre, oltre a soffrire di una lentezza estenuante (parlo delle hyper utility). X me acr resta il miglior programma, nel complesso.


hyper-utility.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2324 volta(e)

hyper-utility.jpg



camera-raw.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.06 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2324 volta(e)

camera-raw.jpg



_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se si guardano queste 2 foto, si noterà la maggior pulizia e dettaglio di camera raw, mentre le hyper utility offrono un'immagine alquanto sgranata e "acquerellosa". Bisogna però vedere come si comportano in stampa.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frandrake
nuovo utente


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 44
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie x aver postato questo confronto, la differenza si nota, è vero.

Ma tu hai un "set" di parametri predefiniti con cui processi la gran parte dei tuoi RAW o li lavori uno per uno?

_________________
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne lavoro uno per uno, ogni raw fa storia a se, anche se ci sono dei parametri che uso i quali li definirei imprescindibili:


1- sviluppo la foto al doppio dei pixel (17,7 per la s9600);
2- metto la nitidezza a 0 o al massimo a 10;
3- ottimizzo l'esposizione e il bilanciamento del bianco, il resto lo lascio invariato;
4- passato il file in photoshop con il comando "apri" di camera raw, faccio gli aggiustamenti relativi ai livelli, riduzione rumore etc;
5- ridimensiono la foto alla risoluzione nominale;
6- applico un pò di maschera di contrasto;

A grandi linee le foto le sviluppo quasi sempre così, è ovvio che per avere il massimo, faccio qualche prova cambiando l'ordine dei punti sopra citati. X sviluppare come si deve i raw, ci vuole molta pazienza e dedizione, questo piccolo metodo me lo sono trovato dopo 2 anni di smanettamenti e prove, e a quanto pare funziona...

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altro esempio, la differenza è meno marcata anzi, se si strizza bene l'occhio, camera raw perde un pò di dettagli fini (perdita dovuta alla riduzione del rumore che applico), ma la foto che genera il software fuji presenta un pò di artefatti, particolarmente visibili sui bordi della P:


p.s.: ora nn sto a dire che l'uno è meglio dell'altro, alla fine io credo che sia anche questione di gusti. Questi sono crop al 100% ed è normale che mostrino tutti i difetti possibili, ma le foto intere stampate a 20x30 o giu di li, potrebbero dare sorprendentemente risultati opposti a quelli a video...



hyper-utility.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2309 volta(e)

hyper-utility.jpg



camera-raw.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.88 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2309 volta(e)

camera-raw.jpg



_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando si descrive un metodo di sviluppo, sarebbe bene specificare per quale uso sia destinato, stampa o video?
Premettendo e sottolineando che il risultato finale è buono o meno buono a seconda dei gusti personali, il metodo di Finepix81 lo vedo bene per una foto a video ma se per stampa, alcuni valori dovrebbero essere diversi come ad esempio al punto 2, si dovrebbe insistere sul dettaglio piuttosto che ammorbidirlo; sul punto 4 ci si potrebbe soffermare di più per dire magari che se lo scatto è stato fatto a bassi iso si può anche non praticare alcuna pulizia, se il rumore invece è troppo evidente (400iso in su) allora si procede alla pulizia cercando di non intervenire sulle alte frequenze che tanto non si notano in stampa.
La maschera di contrasto ha dei benefici solo nel caso l'immagine sia molto ridimensionata per essere poi destinata ad una stampa di piccolo formato.
Carlo (ocio) lo aveva già detto e approfitto di questo 3D per ricordarlo, quando si parla di ottimizzazione di un immagine è bene sempre specificare se a uso video o stampa perchè i processi ed i risultati sono diversi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti ho detto che in stampa le cose non sono così scontate, riferendomi ai due programmi in questione.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faggio
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 641
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono ancora molto perplesso riguardo alla resa del dettaglio con il convertitore della Fuji; è sicuramente carente nelle gestione delle alte luci rispetto ad ACR, esegue in automatico alcune funzioni tipo riduzione del rumore, cosa non sempre richiesta, ma per la resa nel dettaglio ho ancora dei dubbi su chi riesce meglio.
Di certo il prodotto dell'Adobe sembra produrre immagini piu nitide anche con l'impostazione specifica sullo 0, ma reggono sensibilmente meno nell'applicazione della maschera di contrasto, il prodotto Fuji produce immagini molto piu morbide se convertite con l'opzione di nitidezza su soft , ma possono esser tirate in maniera impressionante.

Una cosa molto simile la noto con S7raw.

Di certo al momento è che sulla mira ottica il convertitore fuji riesce a tirare fuori qualche linea in piu rispetto ad ACR, ma si tratta di un caso troppo particolare per prenderlo come esempio.



DSCF1464acr.jpg
 Descrizione:
particolare acr
 Dimensione:  82.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2259 volta(e)

DSCF1464acr.jpg



DSCF1464b.jpg
 Descrizione:
particolare finepixviewer
 Dimensione:  76.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2259 volta(e)

DSCF1464b.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me la grana e gli artefatti che genera finepix viewer non mi piacciono, quella + uniforme di acr la preferisco di gran lunga.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faggio
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 641
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
A me la grana e gli artefatti che genera finepix viewer non mi piacciono, quella + uniforme di acr la preferisco di gran lunga.


Non ho fra le mani un file Raf della 9600 per fare delle prove, ma di grana, se escludi quella prodotta dal filtro antirumore all'aumentare degli iso ( piu che grana è uno spiacevole effetto a vetro lavorato), io ne vedo più con ACR che con finepixviewer, anche la presenza di artefatti non mi sembra così accentuata, almeno a uguale livello deiparametri di sviluppo del raw.

Riesci a postare qulache particolare per chiarire meglio quello che intendi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma infatti ho detto che la grana di acr è + uniforme, e a me, personalmente, piace di +. Quella del software fuji invece nn mi piace.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi