photo4u.it


Pannelli riflettenti: quali compro?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
manuele.sancisi
nuovo utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 2:34 am    Oggetto: Pannelli riflettenti: quali compro? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
dovrei fare delle foto in esterno ad una modella, e vorrei acquistare dei pannelli riflettenti.
Quali mi consigliate?
Io pensavo di prendere dei pannelli con "cavalletto" così evito che qualcuno mi deve per forza aiutare.
Poi per il resto, mi consigliate che genere di pannelli potrebbero andare bene? le foto saranno al viso e anche a tutto il corpo.
grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 2:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so che prezzi abbiano i pannelli, ma su internet è pieno di tutorial che ti spiegano come costruirteli da te
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
manuele.sancisi
nuovo utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Federico, ma sono un po' contro il fai da te, per vari motivi: Sono una schiappa con il fai da te, preferisco spendere qualcosina e usare il tempo che risparmio per fare qualcosa che mi piace, la qualità che si riesce a raggiungere con il fai da te è di gran lunga inferiore ai prodotti comprati.


Quindi ripropongo la domanda:
dovrei fare delle foto in esterno ad una modella, e vorrei acquistare dei pannelli riflettenti.
Quali mi consigliate? Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zanve
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 4055
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a guardare qui http://www.lastolite.com/

io ho un trigrip che avendo la maniglia risulta abbastanza comodo

...certo sono cari, molto cari ,sembra comunque siano fatti molto bene io ce l'ho da poco e ancora devo testarlo per bene.

eventualmente in Italia li trovi qui http://www.tuttofoto.com/index.jsp

_________________
www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
manuele.sancisi
nuovo utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie zanve,
avevo già visto il sito della lastolite ma non tuttofoto, dove effettivamente hanno moltissime cose! grazie!

Ma quali sono meglio? i pannelli bianchi, argento o oro? e di che dimensioni è meglio prenderlo secondo voi? il "cavalletto" che vedo su tuttofoto per tenere il disco lastolite è abbastanza rigido o con un disco grande si capovolge?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 1:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che i dischi che vedi siano parecchio leggeri, so che esistono dei pannelli circolari in tessuto che sono pieghevoli per cui ripiegati occupano un quarto dello spazio e quando vuoi li apri completamente, inoltre hanno un lato argentato e uno dorato, l'unico mio dubbio è in caso di vento quanti problemi possano creare nell'uso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianclaudio romano
operatore commerciale


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 826
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 3:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

i dischi si tengono a mano... se devi usarli statici prendi sempre lastolite o anch ealtri produttori, telai in pvc tubolari pieghevoli 1mt x 2mt su cui si montano sempre teli bianchi argento oro ecc.. hanno i piedini per star in piedi.. ma questo in studio... all'aperto ilproblema è il vento... stastivi in acciaio e sacchetti di sabbia... una bella spesetta e soprattutto un bell'armamentario... non si scappa!
oro per scaldare la luce.. ianco per riflesso soft, argento per riflesso duro....

_________________
Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mar 01 Mgg, 2007 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Due bei pannelli di 1X1 o meglio 1X1.5 (meglio) polistirolo espanso.

Da una parte, ci incolli il domopack. Userai così, da una parte o dall' altra, a seconda della quantità di luce che vuoi riflettere.

Per tenerli su, va bene anche un manico di scopa, conficcato in terra o tubi in metallo per impianti elettrici, che con piegature a prolunghine varie, si riesce a far star su da se.

Preventivo: 20/30 €. Massimo 50, se dove compri sono disonesti.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi