Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 2:58 pm Oggetto: Montaggio delle foto su cartoncino |
|
|
Qulcuno ha chiesto chiarimenti sulle tecniche di montaggio delle stampe e quindi ho pensato di spiegare un possibile sistema sperando che la cosa possa risultare utile ............. chiaramente è uno dei sistemi che adotto io e non è detto che non ce ne siano altri
1) CARTONCINO può essere di qualsiasi colore (tranne se ne viene espressamente richiesto uno specifico) ma in genere si usa bianco o nero (più spesso nero)
2) GRAMMATURA (ovvero il peso per metro quadro del cartoncino) che va scelta in base alla modalità di montaggio (solo cartoncino o anche passepartout)
2.1) se si monta la foto semplicemente ed esclusivamente su cartoncino è preferibile non scendere sotto i 250 gr/mq in modo che sia abbastanza rigido da evitare che si incurvi tutto
2.2) se invece montiamo la foto con la sovrapposizione di in passepartout si può usare un cartoncino più leggero in quanto serve solo come base di appoggi della foto ma non scenderei al di sotto comunque dei 150 gr/mq per non rischiare deformazioni
3) LA TIPOLOGIA del cartoncino usato è importante nel caso previsto al punto 2.1 poiché rimane a vista e serve da complemento alla presentazione della foto. Ne esistono tipi molto diversi per costo, qualità e aspetto esteriore ma in genere si usano cartoncini cosiddetti artistici con una superficie lavorata (alcuni li definiscono vergati o martellati ….), altra distinzione è relativa ai bordi che possono essere rifilati o intonsi (questi ultimi sono eventualmente da preferire solo se non si usano cornici e quindi rimangono a vista)
4) LA COMPOSIZIONE chimica del cartoncino può assumere importanza in quanto alcuni acidi usati nella produzione di determinate tipologie di carta e cartoncino potrebbero reagire con le stampe fotografiche in particolare se si ritratta di fotografie “B/N fine art” , quindi preferite quelli con un elevato contenuto di cotone e senza uso di acidi durante la lavorazione (chiaramente con i processi di stampa digitale il problema non si presenta in quanto la carta non è stata immersa in sostanza chimiche durante la fase di stampa)
5) LA MISURA del cartoncino dipende dal formato della foto e dai gusti personali, mentre i fogli si possono trovare in commercio in vari formati. Chiaramente i formati più grandi costano meno ma si deve poi procedere al taglio (operazione non così facile come potrebbe sembrare) per cui valutate eventualmente la convenienza anche considerando al spesa del taglio presso un una tipografia ed eventuali scarti di lavorazione, un formato standard e molto diffuso e il 100x70 cm ma ne esisto anche altre tipologie.
6) INCOLLAGGIO è una fase molto delicata ed è consigliabile l’uso di colle spray specifiche per montaggio fotografico , se ne trovano facilmente in commercio anche se il prezzo è notevole. Il procedimento da seguire con queste colle consiste nel poggiare la foto capovolta su dei fogli di giornale, quindi spruzzare in maniera omogenea il prodotto da una distanza di 15-20 cm con la bomboletta inclinata a 45° facendo preferibilmente prima una passata su tutta la superficie in verticale e poi in orizzontale, quindi si attendono dai 30 ai 60 secondi che il prodotto inizi ad asciugarsi fin quando al tatto non si percepisce l’umidità e quindi si poggia la foto sul cartoncino e sovrapponendo un secondo cartoncino si fanno della passate dall’alto verso il basso con la mano in modo da evitare la formazione di eventuali bolle d’aria e al tempo stesso farla aderire perfettamente.
ATTENZIONEEEEEEE ad ogni foto bisogna cambiare la carta di giornale per evitare che i residui di colla la rovinino.
7) POSIZIONAMENTO della foto sul cartoncino. Anche questa operazione se fatta con il giusto sistema è semplice ma attenzione che quando la colla a fatto presa non si può più rimuovere la foto e comunque si rischia di rovinarla spostandola prima del completo fissaggio. Un sistema abbastanza pratico è quello di costruirsi un distanziatore con indicatori di centratura da posizionare sul cartoncino con l’ausilio di pinzette da ufficio a molla. In pratica una volta decisa la distanza della nostra foto dal bordo del supporto si taglia una striscia di cartone molto doppio appunto di pari misura e di lunghezza uguale a quella del supporto (sempre il cartoncino della nostra foto) segnando su questa banda di cartone il margini interni a cui allineare la foto per averla nella posizione desiderata, quindi si posizione la mascherina sulla parte superiore del cartoncino fissandola con le pinzette si poggia la foto collata lungo il bordo della maschera rispettando i segni di centratura.
8) PASSEPARTOUT ovvero un cartoncino con superficie ruvida dello spessore di qualche millimetro. Tale cartoncino va intagliato in base alla misura della foto con l’ausilio di un particolare righello dotato di taglierina a 45° . Per l’uso del passepartout è consigliabile incollare la foto preventivamente su un cartoncino di grammatura media e poi attaccare il tutto sul retro dello stesso. Io ne ho trovati due tipi uno color avorio e uno nero, quello nero una volta inciso crea un bordino bianco visto che comunque la parte interna è in entrambi i casi di questo colore.
9) VARIANTE possibile è quella di usare cartoncini di misura e colore diverso da sovrapporre in modo da creare dei simpatici effetti cromatici del tutto simili alle cornici che usualmente si utilizzano per il web _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 3:13 pm Oggetto: |
|
|
dimenticavo NON é UNA TECNICA DI RIPRESA ma non sapevo dove postarlo  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Tu sei un grande!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Ingegnere ha scritto: | Tu sei un grande!
 |
troppo buono mi fai emozionare  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2006 10:00 am Oggetto: |
|
|
Ottimo Dott!
Qualche dettaglino in più sui passepartout...
mi hanno detto che tagliarlo decentemente è veramente un dito nel c**o (scusate la finezza, ma rende l'idea )
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2006 10:19 am Oggetto: |
|
|
Teo76 ha scritto: | Ottimo Dott!
Qualche dettaglino in più sui passepartout...
mi hanno detto che tagliarlo decentemente è veramente un dito nel c**o (scusate la finezza, ma rende l'idea )
 |
praticamente un impresa esagerata fare un taglio decente per i pass ............ vabbe vedo di preparare una descrizione dettagliata di come si prendono le misure del taglio (un casino perchè devi considerare l'incidenza della lama) _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2006 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Teo76 ha scritto: | Ottimo Dott!
Qualche dettaglino in più sui passepartout...
mi hanno detto che tagliarlo decentemente è veramente un dito nel c**o (scusate la finezza, ma rende l'idea )
 |
eccomi di nuovo qui
il problema è l'attrezzatura difficile da trovare, il costo esagerata di questa roba (sia cartoncino che attrezzi), e la manualità necessaria per ottenere un buon risultato
dopo ardue ricerche ho trovato un distributore dei cutter necessari ed è qui
http://www.logangraphic.com/products/it/
il passo successivo è imparare a prendere le misure per creare la "finestra" che contiene la foto ........... beh per questa fase vi posso essere di scarso aiuto visto che dipende dal tipo di attrezzo usato ....... spiego meglio ..... IL TRUCCO è di capire (ma spesso lo travate nelle istruzioni) il margine di scostamento determinato dalla lama e dallo spessore del cartone, il che in pratica vuol dire che dalla misura della foto dovete aggiungere o togliere un tot di millimetri per ottenere la finestra delle giuste dimensioni
IMPORTANTE è anche la manualità nell'uso della lama ovvero il taglio deve essere deciso ma al tempo stesso non troppo rigido per evitare di avere sbavature
Base di Appoggio ovvero un cartone di 2 o tre millimetri abbastanza duro che userete per poggiare il materiale da tagliare con l'accortezza di sostituirlo quando si sarà eccessivamente rovinato per evitare che i segni lasciati sullo stesso dalla lama non vi facciano deviare il taglio .......... ATTENZIONE sconsigliano l'uso come base di appoggio di quegli appositi tappetini indistruttibili (non mi chiedete il motivo perchè non lo so )
ATTENZIONE può capitare che nel creare la finestra il taglio negli angoli non sia preciso ......... in questi casi EVITATE di strappare a mano per non danneggiare il rivestimento superiore del passepartout ......... cercate con l'uasilio di un taglierino a mano di completare il taglio RICORDANDOVI che il cutter ha fatto un taglio a 45° e quindi inclinate il taglierino della stessa misura
fatta la finesta fissate la foto su un cartocino di media grammatura (150 gr/mq) con l'apposta colla spray quindi incollate il tutto sul retro del passepartout con l'ausilio del nastro adesivo in carta del tipo usato dai carrozzieri
FURBATA usando questa tecnica di montaggio delle foto potete procedere ad un crop della stessa in maniera per così dire virtuale variando la misura della finestra, o anche raddrizzare la foto se storta semplicemente incollandola in maniera adeguata sul retro del passepartout ................ voi cari digitali state sicuramente pensando a quanto queste ultime indicazioni siano inutili ma ricordatevi che chi scatta su pellicola ha grosse difficolta a fare questi aggiustamenti e non fa la stampa in proprio
FURBATA bis chiaramente per ottenere un crop della giusta dimensione può essere utile fare una stampa di dimensioni maggiorate
Esempio: sto montando tutte foto 20x30 se ne croppo una avrò una misura inferiore di questa, ma se la stampo 30x45 poi la posso incorniciare con una finestra 20x30 ottenendo il crop  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2006 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Grande!  _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elmigra utente

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 134 Località: Russi (RA)
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2007 9:52 pm Oggetto: |
|
|
ciao.
dov'è possibile trovare il materiale che elenchi?
Cartoncini di media grammatura
Cartoncini x passepartout
Taglierine
Sia online che non
Ciao e grazie _________________
+ SMC 50mm f1.7 + SMC 28mm f2.8 + SMC 200mm f4 + Mir 20mm f3.5 + Miranda 135 f2.8 + Tamron 2x Lens
Visita il mio sito personale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 8:20 pm Oggetto: |
|
|
elmigra ha scritto: | ciao.
dov'è possibile trovare il materiale che elenchi?
Cartoncini di media grammatura
Cartoncini x passepartout
Taglierine
Sia online che non
Ciao e grazie |
beh per me è facile prenderli direttamente in Ancona visto che sono prodotti a Fabriano
comunque devi cercare distributori di materiale cartotecnico
sul sito delle cartiere trovi tutti i tipi di carta tra cui interesanti sono le linee artistiche in particolare le "marcate" e le "vergate" che trovi fra i prodotti per la stampa
http://www.cartierefabriano.it
in rete non saprei dove indirizzarti  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2007 9:54 pm Oggetto: |
|
|
A quando il memo di questo topic? _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 10:19 am Oggetto: |
|
|
Markusk8 ha scritto: | A quando il memo di questo topic? |
pensa che anche io mi ero dimenticato di aver scritto queste cose
se vi interessa come memo non resta che bussare a qualche porticina rossa e chiederne la promozione io non posso che essere onorato  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|