photo4u.it


pentax k10d

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giaq
nuovo utente


Iscritto: 27 Apr 2007
Messaggi: 7
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 27 Apr, 2007 2:40 pm    Oggetto: pentax k10d Rispondi con citazione

ciao a tutti, sono nuovo

mi sto apprestando ad acquistare una reflex digitale, e la mia scelta si sarebbe orientata verso la nuova pentax.
innanzitutto mi pare di aver capito, leggendo il forum, che in sostanza le macchine di pari fascia hanno prestazioni molto simili, e che differiscono solo per gadgets di utilita' non sostanziale.

detto cio', propenderei per la pentax per i seguenti motivi:
-tropicalizzazione del corpo
-tasto raw diretto
-sensore stabilizzato
-vecchie ottiche gia' in mio possesso

e qui nasce il vero problema: ho una antica pentax mx, ereditata da mia madre, e con cui ho imparato a fare fotografie. insieme al corpo ho ereditato anche un 50mm 1:1.8, un 28 1:2,8 e altro vetro di minore interesse.
ce' modo di montare queste vecchie ottiche sul corpo della digitale? naturalmente mi perdo autofocus e automatismi assortiti, ma posso sopravvivere. quale sarebbe esattamente il fattore di conversione, ammesso che ce li possa in qualche modo incastare?
il 50mm diventerebbe un buon grandangolo, o sbaglio?

grazie e mille a tutti
Giac
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giaq
nuovo utente


Iscritto: 27 Apr 2007
Messaggi: 7
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 27 Apr, 2007 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sono naturalmente dimenticato di una cosa essenziale:
in questi casi e' preferibile comprare macchin+ottica kit o solo corpo e orientarsi verso un'ottica piu' interessante? cioe', sono davvero *cosi'* scadenti gli obiettivi kit?

grazie ancora

giac
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
umbe
nuovo utente


Iscritto: 03 Mgg 2006
Messaggi: 25
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 27 Apr, 2007 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, ho da poco acquistato la K10d... e l'ho acquistata praticamente per i tuoi stessi motivi. E' possibile ovviamente comperare il solo corpo macchina però posso dirti che il 18-55 a corredo non è niente male come ottica iniziale. Inoltre ho usato senza alcun tipo di adattatori un vecchio 135mm e un 24 mm... Quando ho montato questi due vecchi obiettivi è stata la macchina stessa che in automatico mi ha chiesto la lunghezza focale dell'obiettivo per adattarsi di conseguenza... si perdono tutti gli automatismi ovviamente (anche se la macchina riconosce quando il soggetto è a fuoco) però io li uso ancora con ottimi risultati a mio avviso... ah il fattore di moltiplicazione di focale è 1,5.. quindi il 135 mm diventa a tutti gli effetti un 200 mm.. questo il mio modesto parere di neofita che sta scoprendo a poco a poco questa macchina....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maltjack
utente


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Ven 27 Apr, 2007 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo il mio modesto parere la K10D è un'ottima fotocamera.
Anche se abituato da oltre 20 anni alla fotografia chimica, ho trovato che la K10D ha impostazioni che premiano la composizione e permettono un'ampia gamma di scelta tra le tecniche di ripresa. Grazie anche ad un ottimo mirino.

La compatibilità con gli obiettivi manuali e delle varie serie K è, per me, segnale di serietà da parte di Pentax. Sono arrivato persino ad utilizzare anche un MTO 1100 con risultati più che discreti.

Il 50 mm che tu hai NON diventa un grandangolo, ma si comporta come un tele quasi da ritratto, per l'esattezza un 75 mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi