Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 10:58 am Oggetto: Monastero |
|
|
La fotografia è stata scatatta lungo la costa del Mar Nero. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 11:57 am Oggetto: |
|
|
Oltre che un piacere per gli occhi questa immagine è anche una delizia per lo spirito..............
Un luogo simbolico, una stazione terrena di meditazione, raccoglimento e operosa laboriosità per una comunità di uomini...... l'impatto visivo reso dai colori è molto forte e il bianco della costruzione ben si sposa con le tonalità accese del blu marino e del marrone del terreno . Simboli dell'umano andare circondano il monastero........... la fertilità della terra e le acque navigabili del mare.
Come sembrano suggerire le croci minuscole ma incise.... sul campanire e sul piccolo gazebo bianco.............l'uomo fa, corre, viaggia,vive ................ma alla fine della corsa sempre deve raffrontarsi con la sua interiorità..............
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Oltre che un piacere per gli occhi questa immagine è anche una delizia per lo spirito..............
|
Ti ringrazio. La fotografia è stata realizzata solo a pochi chilometri di distanza dalle più importanti stazioni turistiche rumene sul Mar Nero.
Queste città di alberghi, nate un tempo per accogliere a livelli diversi sia i più alti esponenti politici per poi arrivare ai, diciamo così, "più uguali degli altri" oggi sono rumorosi luoghi di villeggiatura con molti eccessi ...
La chiesetta al centro è antica, anche se molto rifatta ... le costruzioni intorno sono invece molto recenti.
Il complesso si ritaglia il suo spazio, ben delimitato, in un mare di campi dal colore improbabile (ma è quello vero ...) ed intorno non ci sono altre costruzioni.
La fotografia è stata scattata da un 3 assi ULM a circa 300 piedi: abbiamo girato intorno abbastanza a lungo prima di trovare il punto che mi sembrava appropriato per la ripresa.
Un saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 12:34 pm Oggetto: |
|
|
La teleripresa rimarca il contrasto fra terraferma e la gran freschezza del mare, e ci fa immaginare della suggestione di essere là, in quei bianchi edifici, a guardare la linea dell'orizzonte.
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
takeiteasy non più registrato

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 7466
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 3:34 pm Oggetto: |
|
|
eccellente (e fortunato) punto di ripresa. in nessun altro modo sarebbe stato possibile enfatizzare così bene il senso di pacifica solitudine che questo luogo esprime.
dorotea _________________ Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 7:34 pm Oggetto: |
|
|
takeiteasy ha scritto: |
eccellente (e fortunato) punto di ripresa ...
|
Molto "cercato", ti assicuro: era l' ultimo volo della vacanza, soprattutto perché ero piuttosto a corto di denaro ...
Non ho mai trovato condizioni di luce ottimali per fotografare, ed anche questa ultima volta c' era troppa foschia.
Ho quindi deciso di dedicarmi solo ad alcune riprese da bassa quota, il relitto della nave incagliata a poche centinaia di metri dalla costa ed appunto il piccolo monastero.
Ho chiesto al pilota di girare intorno a quota molto bassa: non era il solito, questa volta mi ha accompagnato il comproprietario del vecchio ULM: mi ha detto subito che era un ex pilota militare, ma non ho avuto difficoltà a capirlo da solo: chi ha pilotato dei caccia ha una certa esuberanza anche ai comandi di un piccolo ULM ... ma non è facile intendersi, anche perché il mio inglese è terribile ... però credo si sia divertito anche lui a virare molto stretto a volo radente per consentirmi di scattare le fotografie.
Il mio stomaco molto meno  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
takeiteasy non più registrato

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 7466
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 8:02 am Oggetto: |
|
|
ragazzi che esperienza! deve essere stato emozionante!
quando ho detto "fortunato" non mi riferivo allo scatto ma intendevo che non è da tutti fare un'esperienza del genere
dorotea _________________ Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|