| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Antonino Adelizzi utente attivo
  
  Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 26 Apr, 2007 11:52 am    Oggetto: Differeza foto scattate con la 6500. Aiuto | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Salve, sono da due giorni felice possesore di una fuji 6500.
 
Ieri andando agli scavi di pompei ho scattato sempre le foto in automatico,
 
Solo qualcuna quando avevo piu tempo è stata scattata in manuale.
 
Vedendole sul pc me en sono accorto che tutte quelle scattate in automatico, il cielo e venuto bruciato.
 
Da premettere che aveveo pure un polarizzatore circolare.
 
Vi posto delle foto scattate alla stessa ora.
 
Come mai?
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 86.1 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 660 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
 
 
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Antonino Adelizzi utente attivo
  
  Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 26 Apr, 2007 11:53 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Foto scattaat in manuale
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 61.49 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 659 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
 
 
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Raffaele Pezzella utente attivo
  
  Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 26 Apr, 2007 12:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si vede benissimo che la differenza sta solo nell'inquadratura. Nella prima foto la maggior parte del fotogramma è costituito da zone ben più scure del cielo, e la fotocamera per compensare l'esposizione ha dovuto sovraesporre.
 _________________ Nikon D500
 
Nikon D610
 
 
- non rinuncerò mai al mirino ottico - | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Antonino Adelizzi utente attivo
  
  Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 26 Apr, 2007 12:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | finepix81 ha scritto: | 	 		  | Si vede benissimo che la differenza sta solo nell'inquadratura. Nella prima foto la maggior parte del fotogramma è costituito da zone ben più scure del cielo, e la fotocamera per compensare l'esposizione ha dovuto sovraesporre. | 	  
 
Tu dici che con uguale inquadtratura non avrei avuto il cielo bruciato
 _________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
 
 
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		uai utente
 
  Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 469
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 26 Apr, 2007 12:31 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ha pienamente ragione finepix secondo me
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Antonino Adelizzi utente attivo
  
  Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 26 Apr, 2007 12:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Volevo riprovare adesso con la stessa inquadratura ma qua piove, spero che abbiate ragione
 _________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
 
 
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		BIANCOENERO utente attivo
  
  Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23758 Località: ::: M I L A N O :::
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 26 Apr, 2007 1:00 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Benvenuto, sei stato aggiunto quì:   NUOVO ELENCO DEI FUJISTI     
 
 
Non sono haimè possessore di un polarizzatore, ma ho letto in giro che con questo componente aggiuntivo, la fotocamera incamera + luce, conseguentemente devi ridurre i tempi di scatto.
 
Inoltre avresti dovuto cambiare selezione dell'esposimetro   
 _________________
  Fabio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Raffaele Pezzella utente attivo
  
  Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 26 Apr, 2007 1:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Antonino040576 ha scritto: | 	 		  
 
Tu dici che con uguale inquadtratura non avrei avuto il cielo bruciato | 	  
 
 
 
Dico e sottoscrivo  
 _________________ Nikon D500
 
Nikon D610
 
 
- non rinuncerò mai al mirino ottico - | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Mr.T utente attivo
  
  Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 26 Apr, 2007 4:10 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | BIANCOENERO ha scritto: | 	 		  Benvenuto, sei stato aggiunto quì:   NUOVO ELENCO DEI FUJISTI     
 
 
Non sono haimè possessore di un polarizzatore, ma ho letto in giro che con questo componente aggiuntivo, la fotocamera incamera + luce, conseguentemente devi ridurre i tempi di scatto.
 
Inoltre avresti dovuto cambiare selezione dell'esposimetro    | 	  
 
 
biancoenero avrà scritto male! sicuramente voleva dire che con il pola entra meno luce e non più luce per questo c'è bisogno di tempi più lunghi:wink:
 _________________ Tony
 
IL MIO SITO Chi sono  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |