Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Catalani G. utente attivo

Iscritto: 23 Gen 2006 Messaggi: 1070 Località: L'Aquila
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 6:34 am Oggetto: Rocca Calascio (Calascio - L'Aquila) |
|
|
Raggiungo volentieri questa solitaria rocca che si erige ancora solenne da millenni.
C’è un’incorrotta magnificenza nella sua vetusta età, nei suoi orizzonti, dove lo sguardo si smarrisce in così intenso azzurro...
Solo il vento può profanare i suoi silenzi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 6:48 am Oggetto: |
|
|
Altra bella inquadratura con un ottimo cielo, ora però mi hai incuriosito, chi visse in questa rocca? racconta!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
antonio62 utente

Iscritto: 17 Apr 2007 Messaggi: 249 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 7:30 am Oggetto: |
|
|
bella foto, posto meraviglioso...dimmi, sei riuscito a salire in cima alla torre? da li il panorama è superbo!
Antonio _________________ nikon f301, fuji s5000, fuji 9600, casio ex S12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 7:46 am Oggetto: |
|
|
Vedo che questo posto ti piace eh eh... ed hai ragione, è molto bello davvero!
La Rocca svetta sopra le nuvole e domina l'intera vallata e da, ancora, l'impressione che tenga d'occhio tutto ciò che succede sotto di essa, come un'immortale guardiano... molto suggestiva!
Complimenti
Ciao
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 8:37 am Oggetto: |
|
|
Immagine suggestiva e ben riuscita. Ora manca solo la cappella ottagonale
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
njco utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 804 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 8:40 am Oggetto: |
|
|
Veramente stupenda, bellissima ... soprattutto i colori, l'unica osservazione secondo il mio modesto parere: avrei scattato con il castello + verso sinistra ... dando + spazio a destra alla veduta. Resta una bellissima foto, complimenti.
Saluti Nicola _________________ NIKON D300s - Nikkor 35-70 f/2,8D - Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6G VR - Nikkor 85 mm f/1,8D - Flash Nikon SB600. Per elaborazioni iMac 24" e photoshop CS5
http://www.flickr.com/photos/njco/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
icomo utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 3934 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 9:22 am Oggetto: |
|
|
Bellissima, un panorama davvero spettacolare.
Ottimi i colori.
 _________________ Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 9:23 am Oggetto: |
|
|
Molto bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 9:49 am Oggetto: |
|
|
Molto bella  _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Catalani G. utente attivo

Iscritto: 23 Gen 2006 Messaggi: 1070 Località: L'Aquila
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 11:45 am Oggetto: |
|
|
lilian ha scritto: | Immagine suggestiva e ben riuscita. Ora manca solo la cappella ottagonale
Ciao Lilian |
Vedo che il posto lo conosci bene.
Prima o poi la posterò, stanne certo...! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Catalani G. utente attivo

Iscritto: 23 Gen 2006 Messaggi: 1070 Località: L'Aquila
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 11:47 am Oggetto: |
|
|
antonio62 ha scritto: | bella foto, posto meraviglioso...dimmi, sei riuscito a salire in cima alla torre? da li il panorama è superbo!
Antonio |
Certo che sì. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Catalani G. utente attivo

Iscritto: 23 Gen 2006 Messaggi: 1070 Località: L'Aquila
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 11:48 am Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | Vedo che questo posto ti piace eh eh... ed hai ragione, è molto bello davvero!
La Rocca svetta sopra le nuvole e domina l'intera vallata e da, ancora, l'impressione che tenga d'occhio tutto ciò che succede sotto di essa, come un'immortale guardiano... molto suggestiva!
Complimenti
Ciao
Silvano |
Grazie Silvano.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Catalani G. utente attivo

Iscritto: 23 Gen 2006 Messaggi: 1070 Località: L'Aquila
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 11:50 am Oggetto: |
|
|
njco ha scritto: | Veramente stupenda, bellissima ... soprattutto i colori, l'unica osservazione secondo il mio modesto parere: avrei scattato con il castello + verso sinistra ... dando + spazio a destra alla veduta. Resta una bellissima foto, complimenti.
Saluti Nicola |
Nella mia galleria c'è un'altra foto composta come tu dici.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Catalani G. utente attivo

Iscritto: 23 Gen 2006 Messaggi: 1070 Località: L'Aquila
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 11:52 am Oggetto: |
|
|
Grazie anche a Icomo, Matteo e Cosimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Catalani G. utente attivo

Iscritto: 23 Gen 2006 Messaggi: 1070 Località: L'Aquila
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 12:01 pm Oggetto: |
|
|
lucianolibe ha scritto: | Altra bella inquadratura con un ottimo cielo, ora però mi hai incuriosito, chi visse in questa rocca? racconta!  |
Ci provo:
La rocca di Calascio (L’Aquila), che con i suoi quasi 1500 metri di altitudine è il castello più alto d’Italia e fra i più elevati d'Europa, oltre che uno dei più antichi centri abitati dall'uomo in Abruzzo.
E' una delle fortificazioni che maggiormente si fonde con l'impervio territorio roccioso che lo circonda, costruito interamente in bianchissima pietra calcarea e posto a cavallo di una cresta a dominio della valle del Tirino e della piana di Navelli.
Da qui si può godere di una spettacolare panorama su Campo Imperatore e il Gran Sasso. Il suo ruolo principale era quello di controllare il più importante percorso tratturale aquilano che passava sotto le sue mura.
Il maschio centrale di forma quadrata, oggi parzialmente scapitozzato, sembra essere stato una torre d'avvistamento altomedievale, se non addirittura romana. L'ingresso è posto a circa 5 metri da terra. Attorno ad esso si è sviluppata una cinta muraria quadrata dotata di singolari torrioni circolari ad ogni angolo, fortemente scarpati ma privi di apparato difensivo a sporgere.
Le sue non grandi dimensioni rendevano Rocca Calascio adatta solo a scopi militari e ad ospitare un esigua guarnigione, per questo ai suoi piedi si sviluppò il borgo, ben presto cinto anch'esso da mura, per difendere la popoalzione dalle scorrerie di invasori e pirati, che dalla costa sempre più spesso interessavano anche le valli più remote.
La Rocca e collegata al borgo da un ponte in legno, un tempo retrattile. Nel 1703 un disastroso terremoto ha danneggiato il castello ed l'abitato di Rocca Calascio: furono ricostruite solo le case nella parte più bassa e molti abitanti preferirono trasferirsi nella sottostante Calascio, paese di recente origine.
La parte alta è disabitata dagli ultimi anni '50, anche se ultimamente qualche casa è stata restaurata e in una di queste oggi possiamo trovare un rifugio-ristorante-ostello.
Anche il castello è stato oggetto di restauri e consolidamenti, tanto che oggi è pienamente e gratuitamente fruibile. Molti di voi lo ricorderanno come il castello diroccato nel film Lady Hawke.
Attenzione però, alcune aggiunte in cartapesta e legno eseguite per esigenze cinematografiche possono trarre in inganno l'osservatore meno attento.
In ogni caso un'escursione fino alla Rocca di Calascio è quanto di più suggestivo un amante dei castelli può trovare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 12:12 pm Oggetto: |
|
|
bellissima!!!
colori otiimi, cielo spettacolare e poi quelle nuvole che orizzontali che coprono parzialmente i monti sullo sfondo sono il tocco in +!
complimenti!!
ciao  _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|