photo4u.it


pentax k10d

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 4:19 pm    Oggetto: pentax k10d Rispondi con citazione

Probabilmente ne avete gia parlato e straparlato. Però.
Tra tutte le digireflex la Pentax è quella che mi stuzzica di più (oltre ad Olympus). Dato che a me degli zoom non interessa nulla e nemmeno dell'autofocus vorrei sapere che compatibilità c'è con le vecchie ottiche K fisse.

Grazie.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maltjack
utente


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certamente.
Ovvio, ci sono alcune limitazioni rispetto agli utilizzi con le ottiche più recenti (p.es. non è possibile utilizzare l'autofocus, occorre inserire la focale dell'obiettivo per farlo gestire alla fotocamera, ...).
Ma se hai desiderio o necessità di utilizzare i vecchi obiettivi con montatura K (anche quelli a vite con adattatore) la K10D è uno spettacolo.

ti consiglio di scaricarti il manuale in italiano dal sito di Pentax Italia, per fartene un'idea più precisa.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si.
Niente autofocus e niente automatismi.
Poi i barlilotti di plastica di ora non mi hanno mai entusiasmato.
Smile

Rimane sempre il problema del sensore piccolo. Per chi come me ama i grandangolari sono problemi seri.
Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maltjack
utente


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti comprendo benissimo.
Uno dei motivi che mi ha spinto alla spesa per la K10D è stato proprio il poter riutilizzare i miei vecchi obiettivi.

Purtroppo, hai ragione, per i grandangolari tocca far riferimento a pochi obiettivi del passato (studiati per il 35 mm) o ai nuovi (disegnati per l'APS).

In compenso (vediamola i positivo) hai dei grandangolari spinti con obiettivi di peso ed ingombro contenuti...

Ad ogni modo, la Pentax ha fatto un'operazione seria, secondo me, consentendo questo "recupero".
I pentaxisti sono sempre stati molto attaccati alle proprie ottiche e sicuramente questa fotocamera soddisfa (o meglio: addolcisce le cose) chi già soffre un po' nel passaggio dalla fotografia chimica tradizionale alle moderne soluzioni della fotografia digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuno puo spiegarmi meglio questa compatibilità con le vecchie ottiche?
A me sinceramente interessa solo che funzioni l'esposimetro. Dell'AF nulla mi importa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
arch.angelo
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'esposimetro funziona benissimo.
se usi ottiche M - lavori in manuale: metti a fuoco e premi tastino verde vicino quello di scatto. la macchina ti da coppia tempo/diaframma
se usi ottiche A - puoi lavore in modalità auto, priorita tempi o priorità diaframmi.

vai tranquillo

_________________
sony nex + pentax + leica + contax
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene, la cosa sembra interessante.
Per inciso.
Non ho vecchie ottiche se si escludono delle copi russe a vite e un Mamiya 28/2.8 sempre a vite.
Però prima di prendere uno zoomaccio (non me ne vogliano i possessori di zoom) preferisco un buon fisso.
Ma il 18 DA è ancora in commercio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 18 DA non esiste.
_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi