Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luuca utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 364 Località: Cuneo
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 9:47 am Oggetto: onore e gloria al 50 1.7 |
|
|
non smette di stupirmi questa lente...
il miglior acquisto che abbia fatto da quando ho la KM 5D
ecco uno scatto di ieri, pieno controluce mentre pioveva
ditemi che non sembra un acquerello lo sfocato...
ovviamente nessun ritocco, il raw e' solo elaborato da lightroom e raddrizzato un pelo. _________________ http://alliluca.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corsair77 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2005 Messaggi: 1082 Località: Castell'Umberto (ME)
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 10:26 am Oggetto: |
|
|
be, il 50ino non lo si scopre ora, è un'ottica OBBLIGATORIA in qualunque corredo minolta, io ho avuto la fortuna di averli entrambi, sia il 1.7 che l'1.4..e anche le versioni macro del 50ino sono ottime davvero..
a qualcuno lo sfocato a pallini tipico del 50ino non piace, a me personalmente si _________________ Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 11:33 am Oggetto: |
|
|
anche x me la più bella ottica posseduta...anche se io tra il beercan,50ino e 24-105 devo ammettere essere rimasto molto,ma molto soddisfatto di tutti e tre!!
....P.S. se avessi scattato in raw e sviluppato con raw shooter nn ci sarebbe stata neanche tutta quell'AC sui petali....  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luuca utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 364 Località: Cuneo
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 12:47 pm Oggetto: |
|
|
sono troppo affezionato a lightroom
cmq non mi sembra cosi' terribile l'aberrazione cromatica, calcolando che lo scatto e' in piena controluce, volutamente sovraesposto _________________ http://alliluca.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pianozzo utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 1013 Località: Marina di Carrara (MS)
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 7:03 am Oggetto: |
|
|
Bella foto luuca...devo procurarmelo anch'io  _________________ "Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Il 50mm Minolta (ho l'1,7) è veramente un gran obiettivo e anch'io ho notato le sue qualità "pittoriche", questa è una foto della mia (ex ) gatta e lo sfondo (seppur molto vicino) sfocato sembra veramente un dipinto ad olio:
è vero che a molti non piace la tipica sfocatura un po' "a pallini" di questa lente, ma i risultati parlano da soli!  _________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 7:34 am Oggetto: |
|
|
A tal proposito,dato che io ancora non possiedo un tale obbiettivo, il sony 50mm 1,4 conviene qualitativamente?  _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luuca utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 364 Località: Cuneo
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 9:22 am Oggetto: |
|
|
io adoro la sfocatura circolare del 50, non capisco come non la si possa apprezzare
@rigoletto: belissimo lo sfondo... e la gatta!!
@olympus: non ho mai avuto l'occasione di provare l'1,4 ma a leggere in giro l'1,7 gli e' superiore nel rapporto qualita'/prezzo (cio' non significa che il 50 1,4 non sia superbo, eh? solo che costa decisamente di piu' e forse offre poco di piu' ). Aspettiamo cmq qualcuno che lo possieda... _________________ http://alliluca.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 10:38 pm Oggetto: |
|
|
guarda che sono in molti ad avere o ad aver avuto entrambi...io compreso...secondo me se si può sempre l'1,4...cmq l'1,7 nn è un ripiego,anzi...  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corsair77 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2005 Messaggi: 1082 Località: Castell'Umberto (ME)
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 6:27 am Oggetto: |
|
|
fra i due ho preferito l'1,4, partendo da uno stop meno, fino a 2.8 circe e' piu' nitido a parità di diaframma. Dopo i 2.8/3.2 sono uguali _________________ Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luuca utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 364 Località: Cuneo
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 12:37 pm Oggetto: |
|
|
mmm... grazie per le info, ne terro' conto al momento di spendere di nuovo qualche soldo in obiettivi  _________________ http://alliluca.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chet utente

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 275 Località: Roma
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2007 12:49 am Oggetto: |
|
|
La plasticità del 50 1,7 è superba, fa sembrare quasi belle anche le cose che non lo sono
da quel che si dice l' 1,7 rende meglio da f4 e a diaframmi più chiusi (a me sembra splendido anche a 1,7), mentre il 50 1,4 da il meglio di se a diaframmi più aperti ma soffre a quelli intrmedi e più chiusi (prima o poi lo comprerò anch'io). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chet utente

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 275 Località: Roma
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2007 12:52 am Oggetto: |
|
|
doppio post
Ultima modifica effettuata da Chet il Sab 28 Apr, 2007 12:58 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chet utente

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 275 Località: Roma
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2007 12:54 am Oggetto: |
|
|
... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
comferguson nuovo utente

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 26 Località: Cuneo
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 4:03 pm Oggetto: 50ino |
|
|
ciao a tutti concordo con vs opinioni. peccato che usato non si riesca a trovare..... _________________ Minolta Dinax 404si - Minolta Dinax 600si - Konica Minolta Dynax 5D + Af Dt 18-70/3.5-5.6 - Tokina 75/300 - Tokina 20/35 - Minolta 50 1.7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chet utente

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 275 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 12:13 am Oggetto: |
|
|
La mia impressione è che il 50mm 1.4 sia più nitido ed il 50mm f1.7 più contrastato. Ad occhio le foto possono sembrare uguali, ma nei passaggi tonali il 50mm 1.4 ha una marcia in più. Il 50mm 1.7 restituisce foto più "secche".
Se la plasticità dell'1.7 è ottima quella dell'1.4 è superba!
Il 50mm 1.4 l'ho provato in tutte le salse: dia negativo colore professionale, negativo colore dozzinale, BN e naturalmente digitale.
Il diaframma più bello è f2.8 nel complesso, ma af 8 sbanca proprio!
Nitidezza da MACRO.
Queste sono due foto fatte a f3.5 su Tmax100 che penso dimostino la tridimensionalità che è in grado di rendere questa lente.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chet utente

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 275 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Il Sigma è una bellissima lente, peccato che non possa essere sfruttata sulla pellicola...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chet utente

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 275 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Stesso pensiero che ho vatto anch'io, ma infondo che te ne fai di un 30mm su pellicola ? meglio un 28, poi ho anche il 17 35 che su pellicola è favoloso e non mi fa certo sentire la mancanza di un anomalo "30mm". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|