photo4u.it


foto panoramiche

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
evergreenpics
utente


Iscritto: 30 Ott 2006
Messaggi: 196

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2007 5:09 pm    Oggetto: foto panoramiche Rispondi con citazione

qualcuno sa dirmi come fare per scattare e successivamente montare foto panoramiche?
grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2007 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per scattare una serie di foto da comporre poi in una panoramica ti conviene:

1- piazzare la macchina fotografica su un buon cavalletto e assicurarti che sia perfettamente orizzontale (per i cavalletti professionali esistono teste fatte apposta per le panoramicha, ma per un amatore sono "superflue")
2- lavora in manuale sia per quanto riguarda l'esposizione che la messa a fuoco
3- metti a fuoco sulla zona di maggior interesse per la panoramica e mantieni fissa tale messa a fuoco anche per le foto successive
3- regola l'esposizione in modo tale da avere tutta la panoramica senza zone bruciate (troppo chiare) o troppo scure (nel limite del possibile) e mantieni tale accoppiata tempi- diaframmi per tutte le altre foto
4- parti dall'estremo destro o sinistro (a piacere) e in successione fotografi tutti i segmenti" che andranno a costituire il tuo panorama; è buona regola riuscire a far sovrapporre due foto successive per almento 1/4 o meglio 1/3 di fotogramma (se puoi mettere in sovraimpressione sullo schermo la griglia dei terzi il lavoro risulta molto agevole, ma non penso che sulle reflex sia possibile, ma non ci metto la mano sul fuoco non avendole provate)
5- in successione fai tutte le foto facendo ruotare la testa del cavalletto attorno al suo asse verticale

In fase di montaggio:
per montaggio automatico:
1- scarichi dalla rete uno dei tanti programmi che in automatico settano il panorama (es. autostitch o simili)
2- apri il programma
3- carichi le fotografie che intendi assemblare
4- dai l'ok e aspetti che vengano montate e successivamente salvato il file

per montaggio semi-automatico o comunque con maggiori possibilità di intervento da parte dell'utente:
1- cerchi un programma più "professionale" conme realviz stitcher o anche lo stesso phosotop con la funzione photomerge e ripeti più o meno i passaggi visti prima

Consigli:
1- cerca di scattare foto che siano il più possibile simili tra loro a livello di esposizione e bilanciamento dei colori altrimenti sul panorama montato si vedono delle antiestetiche bande di colori diversi
2- abbi molta pazienza in fase di scatto
3- se usi una macchina che può salvare in formato raw le immagini scattate usa quella funzione che ti permetterà in post-produzione di salvare eventuali foto non esposte correttamente (entro certi limiti)
4- se usi una macchina fotografica con zoom cerca di non usare la lente a tutto grandangolo o a tutto tele, perchè agli estremi della focale dello zoom l'ottica non funziona al meglio e tende a distorcere le immagini, rendendo potenzialmente più complesso e meno preciso il lavoro di montaggio successivo
5- evita di fotografare zone con delle persone altrimenti rischi di ritrovarti dei doppioni della stessa persona in giro per il panorama (potresti però donare l'ubiquità a chi vuoi, cosa da non sottovalutare)
6- per ora non mi viene in mente altro, aventulamente aggiungo in seguito

P.S.: non sono un esperto di foto panoramiche e se dovessi aver detto qualche cavolata sono qui per imparare anche io

_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zuper
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 737

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2007 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spiegazione perfetta....un unico appuntino ma proprio ino ino Smile

consiglio sempre di partire da sinistra per fare le foto Smile

è più comodo in fase di unione delle stesse...

se hai 3 foto.... 1 2 3 e le apri in quest'ordine....se partissi da destra dovresti manualmente spostarle 3 2 1 Smile

ma è una cosa talmente banale...contro una guida così perfetta Ok! Ok!

_________________
VENDO canon 350d -- tamron 17/50 2.8 -- sigma 75/300 anello rosso -- varie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima osservazione zuper, non ci avevo mai pensato, ma inconsciamente ho sempre scattato da sinistra verso destra
_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi