Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
night utente

Iscritto: 28 Lug 2004 Messaggi: 293 Località: Verona
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 11:50 am Oggetto: Prendere una D50 nuova + 3 fissi |
|
|
Mi sta balenando questa idea da un po'...
Passare al digitale prendendomi una Nikon D50 nuova (le ultime rimaste nei magazzini, su ebay si trovano nuove a poco più di 400 euro) più tre fissi full frame:
-Nikkor AF 20 f2.8 --> 30mm
-Nikkor AF 50 f1.8 --> 75mm
-Nikkor AF 85 f1.8 --> 127mm
prenderei solo il primo usato, gli altri due nuovi (dato che nell'usato hanno prezzi troppo simili al nuovo).
In questa maniera si ha un corredo completo, luminoso, poco costoso... e ottimo per la mia F80 (per quella mancherebbe il tele). Che dite? _________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 11:58 am Oggetto: |
|
|
A me sembra un'ottima scelta...
E un pensiero per il futuro: se per la F80 ti manca un tele per la D50 ti mancherebbe un grandangolo...
Luciano _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
night utente

Iscritto: 28 Lug 2004 Messaggi: 293 Località: Verona
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 12:02 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | A me sembra un'ottima scelta...
E un pensiero per il futuro: se per la F80 ti manca un tele per la D50 ti mancherebbe un grandangolo...
Luciano |
Si ci ho pensato. Penso però che per me 30mm equivalenti siano sufficienti: sono quasi un 28mm per il formato leica.. Non fotografo spesso architettura o in interni.
Altrimenti come fissi l'unico quasi abbordabile come prezzo è il Nikkor 16mm che diventa un 24mm...  _________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Se non pensi di usare molto le lunghezze del grandangolo io opterei per un 35f2 al posto del 20, che avrebbe l'angolo di campo di un 50 sul 35mm, mentre per la dimensione grandangolare, dove forse un fisso di grande qualità sarebbe sprecato, penserei ad un Tokina 12-24 che ti risolverebbe la vita ad un prezzo accettabile.
Per il resto direi che c'è tutto quello che serve in qualità. Cerca un 180f2.8 usato, ce ne sono tanti in ottime condizioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 2:27 pm Oggetto: |
|
|
a me sembra un ottima scelta....
io sulla d50 sento solo la mancanza della possibilità di cambiare metodo di misurazione dell'esposizione dal corpo anzichè entrare nel menù...e l'illuminazione sullo schermo orizzontale...
per il resto è mia sorella
gli obbiettivi te li invidio già...secondo me ti godi bene anche il 20 se non fai architetture, ma paesaggi.
poi arriverà il tele...  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Anche io prenderei al posto del 20mm (che dicono non sia fantastico sul digitale come su analogico) un 35 f2, lo paghi meno, e con uno sforzo ti prendi il 18-35 usato (prenderei anche l'85 usato, così prendi tranquillamente il 18-35), per avere anche un grandangolo. Non è luminoso come un fisso, ma ha una qualità elevatissima (il grandangolo poi nel 90% dei casi si usa in esterno, quindi la luminosità è relativa secondo me...)
Per il resto hai fatto ottime scelte!
In futuro ti consiglio il 135 DC (il 180 è un pò lungo secondo me, a quel punto pprenderei l'80-200...) per completare le focali fino al 200mm equivalente, ciao! _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Anche io andrei di 18-35 / 35f2 / 50 f1.8 / 85f1.8  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 10:31 pm Oggetto: |
|
|
20-35-85  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 1:42 am Oggetto: |
|
|
night ha scritto: | In questa maniera si ha un corredo completo, luminoso, poco costoso... e ottimo per la mia F80 (per quella mancherebbe il tele). Che dite? |
1)ok
2)molto ok
3) questa me la spieghi,per te sono pochi 1500 euro?
l'85,anche se f/1.8,nuovo costa un botto,idem il 20
4)un ottimo sigma 70-300 APO _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
night utente

Iscritto: 28 Lug 2004 Messaggi: 293 Località: Verona
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 9:25 am Oggetto: |
|
|
Freethinker ha scritto: | night ha scritto: | In questa maniera si ha un corredo completo, luminoso, poco costoso... e ottimo per la mia F80 (per quella mancherebbe il tele). Che dite? |
1)ok
2)molto ok
3) questa me la spieghi,per te sono pochi 1500 euro?
l'85,anche se f/1.8,nuovo costa un botto,idem il 20
4)un ottimo sigma 70-300 APO |
No no infatti hai ragione in termini assoluti. Quello che intendevo è che per avere qualità paragonabile utilizzando lenti zoom si spenderebbe di più... Certamente con la soluzione zoom avresti altri vantaggi come una miglior praticità  _________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kamar utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2006 Messaggi: 966 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 10:07 am Oggetto: |
|
|
Prendila la D50, io credo che sia una delle cose buone che ho fatto : Mi sto perdutamente innamorando di questa macchina  _________________
Najmet el Sa7arah  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 12:26 pm Oggetto: |
|
|
niomo ha scritto: | Anche io andrei di 18-35 / 35f2 / 50 f1.8 / 85f1.8  |
mi sorge un dubbio....con il 18-35 prendere anche il 35f2 secondo me sarebbe poco sfruttato il 35...è vero che è + luminoso e alla focale 35 sarà migliore del 18-35 a 35 mm.... ma io mi accontenterei del 18-35 e mi terrei i soldi risparmiati del 35 per in futuro prendere un tele.
sarebbe una cavolata???
(non sono un esperto di obbiettivi, quindi la mia potrebbe essere una proposta sbagliata) _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 2:39 pm Oggetto: |
|
|
allora bene cerca il 18 2.8 che si trova usato a un prezzo minore del 14 e non è malaccio soprattutto come distorsione che è veramente a livelli minimi, su digitale come resa è lievemente meglio del 20
poi il 35 f2
e l' 85 1.8
al tutto aggiungici il 180 2.8 appena puoi ed avreai un corredo di buona qualità.
Se con i soldi non ce la fa allora al primo sostituisci il 20 che tu hai indicato.
Se vuoi inece qaulcosa di più esotico e luminoso dove serve puoi fare così:
18-35 usato
50 1.4
e 105 dc 2.0
copri tutto con quello che serve
o ancora:
18-35
80 1.8
180 2.8
spero di non averti confuso le idee ancora di più ma le alternative sono moltissime dipende fin dove ti vuoi spingere.
Ci sarebbe anche questa:
20 o 18-35
50 1.4
e 105 2.8 micro afd
Insomma valuta tu
Ricorda che il 16mm è un fisheye e non produce che immagini distorte oltretutto sulla d50 si comporta come un grandangolo molto distorto, non è da prendere neanche i considerazione. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto quasi tutto e siccome ho un pò di esperienza di ottiche nikon ti dico la mia opinione.
Allora parlo di vetri che ho od ho posseduto, sono ok il 50 e l'85 l'unica cosa starei attento per il 20mm che su una d50 non esalta i difetti ma come lo monti su macchine con prestazioni superiori, mostra i suoi limiti,
idem il 18-35. Il 18mm va un pò meglio, il 14 mm è eccelso.
Ti consiglio di aspettare e provare per il grand'angolo perchè non è facile altra alternativa buona è il 12-24.
Ciao
ROb _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andre@ utente attivo
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 1631 Località: Roma
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2007 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Ecco la mia tris:
20 per paesaggi
35 per la street
85 per ritratti.
più avanti potrai pensare ad un macro e ad un tele....sempre se sono di tuo gusto.
Ciao.bibbo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|