Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2004 5:34 pm Oggetto: Aiuto serio per lavoro in palestra |
|
|
Ho bisogno di consigli e aiuti per il mio primo lavoro importante.
Il 4/5 dicembre a Pesaro si terrà una grande manifestazione di arti marziali e spettacolo e un torneo nazionale shaolin.
Io sono il fotografo ufficiale della nostra scuola (quella che ha organizzato tutto) e il mio Maestro mi ha concesso tutta la sua fiducia.
Quindi devo fare bene!!
Lavorerò con la 20D (sperando che arrivi davvero in 48/72 ore) e gli obiettivi che già ho (e spero di fare in tempo a ordinarne un altro paio migliori).
E' un palazzetto dello sport, ci giocava la Scavolini quindi il pavimento è bello lucido.
Quello nelle foto è il soffitto e l'illuminazione sarà solo di quei 4 fari in alto.
Avete consigli? cosa devo impostare nella macchinetta, che tempi e diaframmi è meglio usare...quello che volete!
Le foto saranno destinate al nostro sito, a qualche giornale di arti marziali e forse locale e a tutti gli allievi che vorranno delle foto ricordo, quindi devo essere perfetto!
Grazie!! _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2004 5:59 pm Oggetto: |
|
|
...non prenderla male ma per il consiglio migliore è già tropo tardi... non prendere impegni se non si è sicuri di quello che si sta facendo, delle proprie capacità e di come svolgere il lavoro... non improvvisarsi fotografi professionisti ma andare per gradi...
...dato che ormai per questo consiglio è tardi le strade da seguire possono essere due... o usi il flash o ti compri un paio di ottiche luminose... l'uso del flash è la soluzione più economica e grazie al ttl probabilmente anche la più semplice per avere risultati accettabili...
...a quanto disterai dagli incontri? _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2004 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che il suggerimento di Aaron è una pillola di saggezza....
Non conosco affatto il tuo parco ottiche e quindi mi atterrò a suggerimenti di carattere generale. Nella pura teoria visto che sei il fotografo "ufficiale" ti dovrebbe essere concessa la possibilità di stare ai bordi del Tatami, sempre che agli arbitri non dia molto fastidio...in ogni caso x ottimizzare al meglio la resa degli scatti ti ci vorrebbe un tele molto luminoso (2.8 o 4) che si spinga almeno alla lunghezza focale di 200 mm. Viste le condizioni di scarsa luminosità credo che l'uso di un lampeggiatore esterno ti sarà molto di aiuto, sempre che non dia fastidio agli atleti e ai giudici di gara. In alternativa alzare gli iso, o utilizzare pellicole sensibili se lavori in analogico, ti consentirà di guadagnare quello stop in più capace di garantirti un buon tempo di sicurezza. Conoscere la disciplina che stai andando ad "affrontare" ti sarebbe di non poco aiuto (non so di cosa si tratta e se tu la conosca già) e tenendo presente che nelle arti marziali i movimenti sono rapidissimi e spesso imprevedibili lo scatto a raffica sarà di certo utile. Ovviamente date sempre le precarie condizioni di illuminazione non ti consiglio di scattare a mano libera ma di servirti di un supporto; in questo caso, nella possibilità che ti possa trovare ad "inseguire" gli atleti da una parte all'altra del Tatami e considerata l'esigenza di cambiare spesso angolazione per cogliere al meglio le azioni, un monopiede mi sembra piu' adatto allo scopo di un cavalletto, che si rivelerebbe ingombrante e poco pratico. Non mi sento infine di darti consigli prettamente tecnici su come effettuare le riprese...ognuno puo' usare tempi diaframmi o automatismi in maniera molto variabile in considerazione dell'esperienza e della creatività personale. Cerca di gestire al meglio la combinazione tra attrezzatura e capacità e scatta quanto piu' puoi; lesinare scatti in una competizione in cui devi garantire almeno un minimo di pose decenti è assolutamente sconsigliabile, bada però che ciò non significa scattare indiscriminatamente. Spero di esserti stato utile almeno un pò e in bocca al lupo.....  _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2004 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Il mio unico consiglio è quello di non avere scrupoli nella scelta degli iso ed imposta fin da subito 1600 se non userai il flash (non credo che te lo facciano usare).
Le foto con la 20D a tale iso sono accettabilissime per un uso semi-professionale.
Ricordati anche di portare con te molta memoria, potresti ritrovarti all'improviso senza spazio libero.
Comunque anch'io non avrei mai accettato un incarico del genere se non fossi stato sicuro delle mie capacità. _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2004 10:39 pm Oggetto: |
|
|
scavenger73 ha scritto: |
-Non conosco affatto il tuo parco ottiche e quindi mi atterrò a suggerimenti di carattere generale.
-Nella pura teoria visto che sei il fotografo "ufficiale" ti dovrebbe essere concessa la possibilità di stare ai bordi del Tatami
-In alternativa alzare gli iso, o utilizzare pellicole sensibili se lavori in analogico
-Conoscere la disciplina che stai andando ad "affrontare" ti sarebbe di non poco aiuto (non so di cosa si tratta e se tu la conosca già)
-Ovviamente date sempre le precarie condizioni di illuminazione non ti
consiglio di scattare a mano libera ma di servirti di un supporto
-lesinare scatti in una competizione in cui devi garantire almeno un minimo di pose decenti è assolutamente sconsigliabile |
-tutti mi dicono che non sanno che attrezzatura ho mentre c'è il link nella firma
-niente tatami, noi trattiamo kung fu shaolin e si fanno le forme e qualche combattimento di boxe cinese. Ho il permesso di girare per tutta la palestra ma non di entrare nel "campo di gioco" anche perchè ci sarà pure una bella sceneggiatura su un lato
-20D!
-infatti ho detto "la mia palestra e mio Maestro", quindi anke io pratico shaolin!!
-precarie non credo, i 4 faroni su in alto sono belli potenti! Il cavalletto leggero e versatile ce l'ho per fortuna
-1,5 GB di memoria basterà?
se faccio in tempo avrò il 50 F1,8 Canon, sennò mi dovrò arrangiare con gli obiettivi che ho nella firma (non sono ottimi ma neanche da buttare)
ho scelto di fare il fotografo con il Maestro, sennò non ci sarebbe nessuno a fare le foto dedicate solo a quelli della nostra scuola. Non è che ho paura di non saperle fare, è che voglio farle tutte al meglio!!
Ora tutti i miei compagni che si esibiscono mi chiedono di fargli delle belle foto! speremo  _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2004 10:13 am Oggetto: |
|
|
The Doctor 46 ha scritto: |
-tutti mi dicono che non sanno che attrezzatura ho mentre c'è il link nella firma
-niente tatami, noi trattiamo kung fu shaolin e si fanno le forme e qualche combattimento di boxe cinese. Ho il permesso di girare per tutta la palestra ma non di entrare nel "campo di gioco" anche perchè ci sarà pure una bella sceneggiatura su un lato
-20D!
-infatti ho detto "la mia palestra e mio Maestro", quindi anke io pratico shaolin!!
-precarie non credo, i 4 faroni su in alto sono belli potenti! Il cavalletto leggero e versatile ce l'ho per fortuna
-1,5 GB di memoria basterà?
se faccio in tempo avrò il 50 F1,8 Canon, sennò mi dovrò arrangiare con gli obiettivi che ho nella firma (non sono ottimi ma neanche da buttare)
ho scelto di fare il fotografo con il Maestro, sennò non ci sarebbe nessuno a fare le foto dedicate solo a quelli della nostra scuola. Non è che ho paura di non saperle fare, è che voglio farle tutte al meglio!!
Ora tutti i miei compagni che si esibiscono mi chiedono di fargli delle belle foto! speremo  |
ciao! commento anche io la tua risposta sperando di esserti utile...
comprati assolutamente il 50 1.8 (o l'1.4 se ce la fai): è estremamente luminoso e, insieme agli iso alti che ti offre la 20D, è una manna dal cielo!
1.5 giga di memoria potrebbero non bastare: te lo dico per esperienza, io ho fato un "servizio" fotografico per una sfilata in costume e avevo una CF da 1 giga, una da 512 e una da 128... ho riempito quella da 1 giga con scatti in RAW (circa 160 con la 300D, non sono poi tantissimi), poi ho messo quella da 512 e ho scattato in JPG per risparmiare spazio (altre 150 foto), poi ho messo quella da 128 impostando un jpg più compresso!
morale: se hai un portatile (o un X-Drive) e la possibilità di scaricare al volo le memorie pensa seriamente a questa possibilità...
ah, un'altra cosa: scatta in RAW e fai subito un bel bilanciamento del bianco con le luci artificiali presenti all'interno della palestra: so che poi ti ritroverai un mare di foto da convertire, ma se il bilanciamento è corretto puoi convertirle tutte in automatico lasciando lavorare il pc e rivedere solo quelle che non ti convincono troppo per colori/esposizione... e poi dal RAW puoi convertirti qualche bel TIFF grosso grosso che puoi sfruttare per dei poster nella scuola!
altro consiglio: ho visto che non hai un wide (35 mm sulla 20D diventano 56 mm) e possiedi anche una macchina analogica: sfrutta il 35 mm (se non riesci a mettere le mani su qualcosa di più "spinto") sull'analogica per fare anche qualche "panorama" del posto... una visione di insieme ci sta bene e un rullino da 400 o 800 ISO da sviluppare non ti manderà in malora (e poi avrai degli scatti che altrimenti non potresti ottenere)
se mi viene in mente altro te lo scrivo!
ciao!
Andrea _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2004 10:23 am Oggetto: |
|
|
wow che preciso!!
non so ancora cos'è sto bilanciamento del bianco, spero che entro sabato o lunedì mi arrivi la 20D così me la studierò giorno e notte
il grandandolo ce l'ho, Voightlander 19-35 molto buono, c'ho fatto delle belle foto (secondo me)(vedi chiesa BRNO nel mio album). Ma oggi voglio ordinare un paio di obiettivi nuovi visto che ho scoperto che i miei sono terra-terra!
con la 20D non posso avere obiettivi da 4 soldi! _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2004 10:57 am Oggetto: |
|
|
The Doctor 46 ha scritto: | wow che preciso!!
non so ancora cos'è sto bilanciamento del bianco, spero che entro sabato o lunedì mi arrivi la 20D così me la studierò giorno e notte
il grandandolo ce l'ho, Voightlander 19-35 molto buono, c'ho fatto delle belle foto (secondo me)(vedi chiesa BRNO nel mio album). Ma oggi voglio ordinare un paio di obiettivi nuovi visto che ho scoperto che i miei sono terra-terra!
con la 20D non posso avere obiettivi da 4 soldi! |
va bene la buona volontà, però occhio che non impari a usare una DSLR dall'oggi al domani... ci sono un sacco di funzioni, tutte "mescolabili" tra loro... io ho la 300D dal 31/1/2004 e ancora oggi sto pasticciando con alcune impostazioni per trovare quelle che mi soddisfano di più... nel tuo caso, a maggior ragione ti suggerisco di scattare in RAW (e con 1.5 giga di CF hai autonomia per meno di 200 scatti... basteranno? soprattutto alla luce del fatto che non sei "esperto" della 20D e che proprio per questo è meglio fare uno scatto in più piuttosto di uno in meno)
il bilanciamento del bianco ti permette di impostare il "vero" bianco a prescindere dal tipo di luce... per esempio, i primi tempi mi lamentavo della 300D perchè negli interni le foto venivano giallastre... poi ho scoperto il perchè (white balance automatico non particolarmente efficiente) e ho cominciato a usare il RAW (con o senza WB personalizzato) e ne sono entusiasta!
per esempio, ho fatto qualche scatto al matrimonio di una mia amica e il vestito, grazie al RAW, è venuto del bianco giusto!
per quanto riguarda le lenti, io sono soddisfattissimo del mio corredo EF (lo vedi in firma), ma sono circa 1500 euro di lenti... prendi dele lenti buone e vendi le tue sul mercatino, tanto se usi un solo corpo macchina non avrai bisogno di "duplicati" della stessa lente...
che obiettivi vorresti comprare? _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2004 12:29 pm Oggetto: |
|
|
obiettivi: o EF 50mm F1,8 II 119€ o EF 85mm F1,8 USM 399 € (che mi consigli?)
poi uno zoom nuovo (non troppo costoso) visto che il mio è terra-terra che oggi sceglierò
(il macro lo prendo un'altra volta non c'è fretta [non so se hai letto nell'altra sezione il mio topic])
riguardo al resto, tutto quello che compro di elettronico (e ne ho tanta di roba) lo so usare benissimo e non ho MAI letto libretti d'istruzioni in tutta la mia vita, imparo prestissimo fidati!  _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2004 3:06 pm Oggetto: |
|
|
The Doctor 46 ha scritto: | obiettivi: o EF 50mm F1,8 II 119€ o EF 85mm F1,8 USM 399 € (che mi consigli?)
poi uno zoom nuovo (non troppo costoso) visto che il mio è terra-terra che oggi sceglierò
(il macro lo prendo un'altra volta non c'è fretta [non so se hai letto nell'altra sezione il mio topic])
riguardo al resto, tutto quello che compro di elettronico (e ne ho tanta di roba) lo so usare benissimo e non ho MAI letto libretti d'istruzioni in tutta la mia vita, imparo prestissimo fidati!  |
imparare il funzionamento di un gingillo elettronico è un conto, fare belle foto con un gingillo elettronico, anche se lo si conosce a menadito, è un altro...
cmq io consiglio il 50 f1.8 per l'elevato rapporto qualità prezzo. l'85 è ottimo per i ritratti, magari viene buono come "tele corto" molto luminoso...
come zoom io cambierei il tuo solo con un serie L tipo il mio 70-200 f4 (650 euro circa), altrimenti non vale la pena... al massimo penserei al 55-200 canon (l'ho posseduto per un po' e l'ho cambiato solo con il 70-200, ma ero soddisfattissimo! ora il mio ce l'ha manna, mi pareva di aver letto da qualche parte che voleva cambiarlo per qualcosa di più "lungo" tipo un 300 mm)
per il macro non avere fretta... tanto adesso non ti serve per quel lavoro nella palestra il 50 f2.5 canon costa sui 300 euro... piuttosto li aggiungerei al budget dello zoom che volevi prendere proprio per passare a un serie L o, eventualmente, a un sigma simile (c'è un 70-200 f2.8 che costa poco di più del 70-200 f4 canon e molto meno del 70-200 f2.8... è una alternativa molto valida!)
 _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2004 3:08 pm Oggetto: |
|
|
ah... il canon 85 f1.8 ce l'ha eels, chiedi a lui come si trova...  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2004 3:12 pm Oggetto: |
|
|
eccoti qualche esempio preso da italsystem:
sigma 70-200mm f2.8 ex apo hsm autofocus con paral € 816,62
canon ef 85mm f 1.8 usm € 381,35
canon ef 50mm f 1.4 usm € 346,68
canon ef 50mm f 1.8 II € 89,88 _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|