Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 9:16 pm Oggetto: respirare |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nico85 utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2006 Messaggi: 1023 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 9:22 pm Oggetto: |
|
|
osservando questo scatto sembra quasi di respirare quell'arietta pulita di montagna. Vedo molta armonia dei colori e un cielo di un bel caldo blu Davvero bellissima complimenti  _________________
Con uno scatto un momento sarà per sempre tuo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Che bei colori!
Da amante della montagna capisco perfettamente la relazione con il titolo
Anche se il punto di ripresa soffoca un po' l'osservatore.
Dov'è questo posto?
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 9:33 pm Oggetto: |
|
|
che paesaggio fantastico e che colori respirare solo a guardarlo
complimenti Marco immagine eccellente
ciao
mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nicola Mastria utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2006 Messaggi: 2360 Località: Salento
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 9:39 pm Oggetto: |
|
|
starei ore a guardarla... e incredibile è come sentire lo scroscio dell'acqua
il cielo poi........ti prego dimmi che la nuvola non c'era...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Se continua così ..... oltre ai topoviraggi e al ciusstile e alle silvsrommagie...... e l'elenco sarebbe lungo......., con altri nomi...... presto ci sarà anche la marranza- dipendenza ......ci stai piacevolmente viziando.... dandoci la possibilità di "vivere" la natura attraverso il tuo sguardo............ da queste azzardate prospettive.......prima in alto..... ora alla base di un cristallino rivolo di montagna.......... e dove trovi queste tonalità fantastiche....... .... come il fiorellini sulla sinistra, ad esempio........che passano dal tenerissimo verde allo smeraldo più scintillante........o il merletto di bianco su in cielo..... che sfuma leggero là dove il blu si addensa in altro blu............. ???
dicci il segreto........svela l'arcano....................
Bravissimo come sempre...............
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Io credo che pochissimi avrebbero scattato una foto trovandosi al posto tuo, e comunque se anche l'avessero fatto non sarebbe stato per niente facile cogliere la magia del momento, dei colori, del cielo, del ruscelletto...
Vado anche io per boschi, da sempre e sono pure abbastanza esperto di botanica ma... che accidenti sono quei fiori (bacche?) sulla sinistra in basso di quel verde brillantissimo?
Grazie di avermi fatto respirare a pieni polmoni!
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 10:15 pm Oggetto: |
|
|
la saturazione dei colori rende questa foto quasi irreale (non penso che si possa mai vedere della roba cosi' dal vero) ma probabilmente era proprio la tua intenzione: esasperare le sensazioni del bosco, del cielo, dell'acqua fino a creare un quadro di quella natura cosi' come tutti vorremmo che fosse: pulita, incontaminata, a dare un senso di libertà finanche oltre i limiti del possibile, mentre la realtà e il progresso a tutti i costi ci sta portando in un'altra direzione.
 _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gregzz utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 4040 Località: macerata
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 10:41 pm Oggetto: |
|
|
respiro l'aria pungente della montagna,..la prospettiva schiaccia l'osservatore, la natura lo avvolge, lo circonda, lo sovrasta,....entri proprio dentro il bosco,...bravo Marco ciao Fra  _________________ ..ma cmq... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 11:04 pm Oggetto: |
|
|
ti apre i polmoni come una caramella balsamica
complimenti e mettiamoci anche un pizzico di invidia per il posto  _________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
amiciamici utente attivo

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Bedonia (PR)
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 12:10 am Oggetto: |
|
|
Ti giuro...prima di postare, vedendo la foto mi sono detto: "sembrano i boschi dalle mie parti" poi ho visto da dove posti e mi sono detto: "forse c'ho preso".
Parma?
Cmq lo scatto mi piace anche se mi sembra (ma forse è il bello) molto "chiusa": che obbiettivo hai usato? _________________ AmiciAmici.com MAGAZINE -> Da te per i tuoi amici....e viceversa!
[Fuji S5PRO + Nikon MB-D200 + Sigma 70-300 Macro APO + Nikkor 24-120 AF-D + Nikon 50 1,4 AF D + Nikon SpeedLight SB-900][Fuji S5600 + SkyLight 1A + PL Panagor] [Olympus OM10 + 50mm f1.8] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 4:25 am Oggetto: |
|
|
ma tu guarda che bella
fantastica marco  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Umba utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 1780 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 7:40 am Oggetto: |
|
|
davvero una boccata d'aria pura per chi è costretto in città!!! bellissima... _________________ Carpe diem!
Vedo ciò che inquadro, inquadro ciò che voglio vedere... - HP Photosmart R817 (la compattina.... ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
poesidee utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 2212
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 7:50 am Oggetto: |
|
|
Caro Marco,
nelle tue foto si ascolta la musica della natura, si immaginano planate da cime innevate, si gioca a nascondersi e a svelarsi come elfi e folletti nei chiaroscuri del bosco, si incontrano presenze effimere ed inquietanti, sagome di un immaginario che vive e che respira di acqua, di terra, di aria, di luci incandescenti, di blu profondissimi, ... , e tu accendi in noi, come il raggio al lampione, ampi passaggi di realtà inesplorate, restituisci ossigeno ai nostri occhi...mentre calpesti, solitario, scriocchiolanti fruscii verso barlumi nuovi....
grazie
a presto
Paola _________________ ... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 11:28 am Oggetto: |
|
|
ho già aperto questa tua foto parecchie volte!
e non ho mai lasciato un commento.....
il titolo è azzeccatissimo!sembra proprio di essere tra quei boschi e di fronte al torrente. I colori sono uno spettacolo.
Quello che inizialmente non mi convinceva: la deformazione da grandangolo, adesso, dopo aver rivisto parecchie voltela foto, mi piace molto
ciao!  _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 11:30 am Oggetto: |
|
|
Nico85:bel commento, ti ringrazio
ciao, marco
FotoFaz: un ruscello nell'alto appennino reggiano (il posto si chiama Pratospilla); grazie della visita
ciao, marco
mauri93: troppo gentile..
a presto,
marco
Nicola Mastria: grazie ! .. le nuvole: che io sappia, sono molto difficili da aggiungere: prelevandole da un'altra foto, col loro pezzo di cielo intorno, poi come si fa a eliminare gli scalini di colore e luce rispetto alla foto ricevente?
ciao,
marco
Clara Ravaglia: grazie Clarissima! mi fa piacere che apprezzi la prospettiva grandangolare, con gli alberi molto inclinati..
alla prox., marco
Silvsrom: non so che essenza sia.. vicino c'è il giardino di una casa, con piante non indigene.. forse una di quelle (?).. grazie, Mago Silvano..
Biagio: non ho saturato più di un tanto in post.. lo scatto l'ho fatto proprio per il contrasto tra le foglie giovani dei faggi, verdissime, e gli ammassi di rami ancora secchi.. poi ho tenuto il sole quasi di spalle per avere la massima saturazione naturale, specie del cielo.. grazie, a presto!
marco
gregzz: si, in effetti mi sentivo schiacciato dall'incombente vegetazione..
ciao, grazie, a presto!
marco
aarnmunro: bellissimo complimento, gentilissimo!
ciao,
marco
Antonino040576: grazie!
alla prox,
marco
St4Ski0:hehehe non dico la marca della caramella, però..
ciao, grazie, alla prox
marco
amiciamici: si,in effetti hai indovinato, con scarto di qualche centinaio di metri,forse.. il posto è appena di qua dall'Enza, quindi quasi in confine..
grazie!, ciao
Claudio64: gentilissimo, grazie e a presto,
marco
Umba: si, però anche lì giornate così limpide non sono frequentissime..
ciao Manu, grazie, alla prox!
marco
Poesidee:
grazie Paola, sono un bambinone affascinato dal fantastico.. e cerco di restituirne un pò..
grazie del bellissimo commento
a presto
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 11:48 am Oggetto: |
|
|
Che peccato Marco non poter vedere dal vero quella pianta che mi sta incuriosendo maledettamente
Ho ingenuamente provato ad ingrandirla per vedere se per caso la conoscevo ma vedo solo pixelloni... un giorno ti chiederò un crop non ridimensionato...
Complimenti ancora per la stupenda foto Marco!
Ciao
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 1:07 pm Oggetto: |
|
|
nitore assoluto e dettagli a profusione per riprodurre limpidezza e splendore
non bisognava fare nulla di diverso.
Scatti così sono l'unica alternativa quando ciò che abbiamo davanti racconta già tutto di se
come sempre superlativo _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 1:14 pm Oggetto: |
|
|
UMB ha scritto: | ho già aperto questa tua foto parecchie volte!
e non ho mai lasciato un commento.....
il titolo è azzeccatissimo!sembra proprio di essere tra quei boschi e di fronte al torrente. I colori sono uno spettacolo.
Quello che inizialmente non mi convinceva: la deformazione da grandangolo, adesso, dopo aver rivisto parecchie voltela foto, mi piace molto
ciao!  |
Ho provato a raddrizzare gli alberi, ma l'effetto era quello di aggiungere convenzionalità a una foto già tendente al cartolinesco.. la deformazione aggiunge movimento di linee, e volumetria.. Grazie del commento a mio avviso molto centrato
ciao, marco
Silvsrom ha scritto: | Che peccato Marco non poter vedere dal vero quella pianta che mi sta incuriosendo maledettamente
Ho ingenuamente provato ad ingrandirla per vedere se per caso la conoscevo ma vedo solo pixelloni... un giorno ti chiederò un crop non ridimensionato...
Complimenti ancora per la stupenda foto Marco! |
Ciao
Silvano
Forse è un raro esemplare di Silvsrommica Marranziaea, varietà Ciussianica, sottospecie delle Clarissaceae Ravagliatae ..ehm.. mi scuso con i (le) citati(e) per la mancanza di rispetto..!!
 _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|