Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Wrugaian utente attivo
Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 1178 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 12:24 am Oggetto: ritratti che emergono dal buio |
|
|
Qualcuno mi potrebbe dare qualche dritta?
Ho comprato il telo nero.. ho sottoesposto, ma mi vengono una schifezza.. confesso di essere andato a caso.. evidentemente sbaglio qualcosa a monte..
Qualche consiglio?!? _________________ PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 8:19 am Oggetto: |
|
|
Hai esposto correttamente, oppure il tuo esposimetro si è fatto ingannare dal "buio" dello sfondo (soggetto un po' sovraesposto)?
Poi puoi allontanare il soggetto dallo sfondo in modo che la luce cada solo sul soggetto.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wrugaian utente attivo
Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 1178 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 9:15 am Oggetto: |
|
|
grazie della risposta.. credo di aver lasciato in valutativa nei miei test..
ma che tipo di luce si usa in questi casi? naturale, flash, una lampada?
l'emersione dal buio si ottiene come risultato immediato o bisogna lavorarci in pw? _________________ PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 9:53 am Oggetto: |
|
|
L'importante è che lo sfondo sia decisamente meno illuminato rispetto al soggetto principale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 3:54 pm Oggetto: |
|
|
devi avere un' illuminazine abbastana dura e diretta sul soggetto mentre lo sfondo non va illuminato  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Lo sfondo nero non è tanto influenzato dal tipo di luce, quanto dalla differenza di illuminazione rispetto al soggetto.
Dovresti riuscire ad avere almeno 4 (meglio 6) EV di sottoesposizione rispetto al soggetto.
Così facendo non hai bisogno di PW.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 10:25 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Lo sfondo nero non è tanto influenzato dal tipo di luce, quanto dalla differenza di illuminazione rispetto al soggetto.
Dovresti riuscire ad avere almeno 4 (meglio 6) EV di sottoesposizione rispetto al soggetto.
Così facendo non hai bisogno di PW.
ciao |
esagerato ne bastano anche 3
poi sottoesponi per salvare le alte luci e recuperi in post in maniera selettiva _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoimmagine utente

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 50 Località: Spoleto
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 2:59 pm Oggetto: |
|
|
se si volesse scattare a pellicola (es 200 asa) di quanto si dovrebbe sottoesporre?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 3:49 pm Oggetto: |
|
|
fotoimmagine ha scritto: | se si volesse scattare a pellicola (es 200 asa) di quanto si dovrebbe sottoesporre?
ciao |
Idem.  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyx utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 671 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: |
esagerato ne bastano anche 3
poi sottoesponi per salvare le alte luci e recuperi in post in maniera selettiva |
Con certe pellicole 3 non bastano. E poi, perchè recuperare in post se puoi già farlo correttamente in fase di ripresa? _________________ B&W - Color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Myglon utente
Iscritto: 28 Gen 2005 Messaggi: 169
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 8:20 am Oggetto: |
|
|
...ovviamente ricordati di misurare l'esposizione sulle parti in luce...se la luce è abbastanza netta avrai il risultato senza bisogno di troppo pw... _________________ Canon 30d, 300d (corpo di riserva: onore al merito), qualche vetro, qualche accessorio da 2 euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 10:57 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Con certe pellicole 3 non bastano. E poi, perchè recuperare in post se puoi già farlo correttamente in fase di ripresa? |
direi solo nel caso si scatti in una stanza piccola (cosa frequente per chi non ha uno studio vero e proprio) per cui illuminare in modo completamente differente lo sfondo può risultare più complesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scalper utente

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 359
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | AleZan ha scritto: | Lo sfondo nero non è tanto influenzato dal tipo di luce, quanto dalla differenza di illuminazione rispetto al soggetto.
Dovresti riuscire ad avere almeno 4 (meglio 6) EV di sottoesposizione rispetto al soggetto.
Così facendo non hai bisogno di PW.
ciao |
esagerato ne bastano anche 3 |
tutto dipende dalla luminosità del soggetto
se stiamo fotografando una ragazza dalla pelle molto chiara i cui valori vanno a finire sulla zona sette sette1/2
a quel punto con 3 stop di differenza tra soggetto e sfondo ci fai ben poco
lo sfondo finirà in zona quattro sarà pieno di dettagli e tutto tranne che nero
se invece stiamo fotografando un soggetto particolarmente scuro (zona tre, quattro) allora 3 stop di differenza con lo sfondo potrebbero anche essere sufficenti
volendo dare delle linee guida generali senza ricorrere alle complicazioni del sistema zonale potremmo dire che
se facciamo tenere in mano al nostro soggetto un cartoncino grigio medio
lo sfondo deve essere almeno di quattro stop meno luminoso del cartoncino _________________ f/8 and be there? f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2007 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | devi avere un' illuminazine abbastana dura e diretta sul soggetto mentre lo sfondo non va illuminato  |
perchè dura?! _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2007 6:06 pm Oggetto: |
|
|
forse il termine usato non è adeguato ma per come farei io una luce diffusa ad esempio con un softbox rischierebbe di illuminare lo sfondo, a meno di avere una distanza tale di questo rispetto al soggetto da evitare questo problema
in ogni caso il risultato finale sarebbe diverso e dipende dai gusti e da quello che vuoi ottenere ........ con una luce spot indirizzata con un cono hai un viso che stacca nettamente con lineamenti decisi e casomai parti ancora parzialmente immerse nel buio ...... con un softbox ( o altro per diffondere la luce) ottieni un viso illuminato in maniera più omogenea, ombre meno definite ecc ecc ............ ripeto dipende da cosa vuoi realizzare _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2007 7:08 pm Oggetto: |
|
|
se metti una lampadina appesa a un filo hai luce dura e fondo illuminato a giorno, se metti un soft box grigliato a 60 gradi o rembrandt hai luce morbida e buio pesto un metro dietro il soggetto... _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|