Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
blade781 nuovo utente
Iscritto: 20 Apr 2007 Messaggi: 6 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 9:53 pm Oggetto: consiglio nuova reflex digitale |
|
|
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ma vi leggo da qualche giorno. Vi pongo una domanda molto originale ma a cui da solo non riesco a trovare una risposta valida, Quale reflex scegliere? Budget disp. 650 - 700€, fotografo per lo piu paesaggi naturali, animali e le città che di tanto in tanto visito. Le mie scelte sono ricadute su alcuni modelli come nikon d 40 o d40 x - pentax k100 o sony alpha 100. I mie dubbi sono più che altro sugli obiettivi che potrei acquistare in futuro, non vorrei ritrovarmi con poche scelte e per di più troppo costose. Provengo già da sony con una compatta da 6.0 mp e mi sono trovato molto bene almeno per la qualità grafica. Vi ringrazio in anticipo per i consigli che darete...o almeno spero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 11:37 pm Oggetto: |
|
|
BENVENUTO
Le macchine che indichi sono tutte valide, così come i sistemi che rappresentano.
E' difficile risponderti... le regole son sempre le stesse. Canon domina ovunque, anche nell'usato... poi Nikon... poi le altre...
... ma tu non devi guardare questo.
Prendi 10 gnocche... tutte splendide, ma tu ne puoi avere solo una... cosa fai?
Cerchi di conoscerle. Gli parli... finchè con qualcuna scatta il feeling. Allora scarti tutte le altre. Poi continui... fino a quando capisci quella che fa per te...
Nessuno te lo può dire. E' una cosa tua.
Le bionde con gli occhi azzurri sono riconosciute come un mito... nel mio caso perdo la testa per le brune... gusti
Vai in un negozio e prendile in mano... vedi cosa succede  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blade781 nuovo utente
Iscritto: 20 Apr 2007 Messaggi: 6 Località: Roma
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2007 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto grazie per avermi risposto, prorpio questa mattina sono andato in un centro commerciale che le mette a disposizione per provarle liberamente, la nikon d40 l'ho sentita subito adatta alla mia mano, e mi sono trovato bene anche con le pentax k100 poco+ pesante ma valida almeno dal punto di vista ergonomico. Il cerchio si stringe, ma a questo punto vorrei conoscere le tue/vostre opinioni a riguardo, sia per la qualità ma soprattutto per l'acquisto futuro di qualche ottica aggiunta quella del kit. Premetto che non ho grandi pretese ma vorrei fare una spesa duratura nel tempo anche investendo qualcosa in più del budget preventivato. Ciao e grazie.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2007 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Per me prendi la D40 e ci incolli un 18-200 VR, hai detto "animali-citta'-paesaggi"......be' vai piu' che tranquillo  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blade781 nuovo utente
Iscritto: 20 Apr 2007 Messaggi: 6 Località: Roma
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2007 1:53 pm Oggetto: |
|
|
grazie per l'aiuto, a dirti la verità anche io avevo pensato alla nikon d40, 6p sono più che suff.
vorrei chiederti/vi un'altra info per l'obiettivo che mi hai suggerito, on line ne ho visti parecchi ma quali requisiti dovrei controllare per la compatibilità con d40 visto che non li monta tutti,per la mancanza di motore interno(mi sembra?)ho visto quelli della sigma che per le mie necessita bastano e avanzano.grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2007 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Se il tuo problema è di evitare obiettivi troppo costosi, allora stai attento alla D40 che non ha più il motore interno per l'AF. Per usare questa funzione dovra poi rivolgerti a lenti motorizzate non proprio economiche.
Per quanto riguarda i famigerati 18-200 (tutti) può darsi che siano la panacea, ma mi pare difficile che un obiettivo con una simile escursione focale (oltre 11x) possa dare dei risultati accettabili a tutte le focali su un sensore APS (oltretutto sono anche cari e bui da morire). _________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blade781 nuovo utente
Iscritto: 20 Apr 2007 Messaggi: 6 Località: Roma
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2007 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Lo sò infatti so temporeggiando perchè ho solo questo dubbio sugli obiettivi. Vero è che comunque non vedo altre alternative, ripeto mi sono trovato bene con la pentax k100 per quanto riguarda l'ergonomia ma non sò se il livello tecnico sia lo stesso premettendo che comunque sono alle prima armi, ma vorrei fare una spesa che spero non si debba ripetere in futuro...poi non si sa mai!!!
Mi affido a questo forum non per sapere "la verità" sulla migliore, ma sulla migliore per le mie esigenze.Accetto qualsiasi consiglio e parere, non ho fretta. grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elfranZ utente

Iscritto: 02 Mar 2007 Messaggi: 184 Località: Milano
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2007 2:11 am Oggetto: |
|
|
stando così le cose, io andrei direttamente sulla pentax... per carità, lungi da me i campanilismi e le prese di posizione su nikon, ma a mio avviso il parco ottiche di una macchina è tra i primi fattori da considerare.
se già hai intenzione di acquistare altri obiettivi, un occhio al portafoglio diventa fondamentale, e con una d40 certo, inizi alla grande, ma poi? _________________ Fed 2 + Yashica Electro 35 GSN
Flickr Set: http://www.flickr.com/photos/elfranz/sets/72157594578748127/
commentami che ti commento... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blade781 nuovo utente
Iscritto: 20 Apr 2007 Messaggi: 6 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2007 1:26 pm Oggetto: |
|
|
ma le ottiche sigma o tamron con sigla af o af-i non andrebbero bene per la Nikon d40? scusate il modo con cui pongo le domande ma come vedete sono un novizio!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2007 5:08 pm Oggetto: |
|
|
blade781 ha scritto: | ma le ottiche sigma o tamron con sigla af o af-i non andrebbero bene per la Nikon d40? scusate il modo con cui pongo le domande ma come vedete sono un novizio!!!  |
per sigma le HSM hanno l'af attivo sulla d40
nessuna invece, tokina e tamron _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blade781 nuovo utente
Iscritto: 20 Apr 2007 Messaggi: 6 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2007 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il consiglio, allora quasi certamente la mia scelta ricadrà su nikon d40 o se riesco ad averla a ud un prezzo invitante d40x così stò tranquillo per i prossimi anni. Investo all'inizio e poi in futuro quando veramente servirà comprerò qualche ottica diversa dal kit che mi daranno.Grazie a tutti per i consigli.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|