Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2004 7:59 pm Oggetto: canon 70-200L4 vs 70-200L2.8 IS |
|
|
come da titolo..volevo sapere da voi sicuramente più esperti da me...se la differenza di prezzo è giustificata e se ne vale la pena x un non professionista..più che per L2.8 ero interessato all' IS..come avevo già scritto in un altro topic io lo userei verso sera(quindi con poca luce)..e mi serve x congelare i movimenti...ora..con la 20D posso aumentare gli iso senza tanto rumore, quindi l'IS non sarebbe indispensabile...ma siccome vorrei fare una spesa sensata, cioè senza poi doverlo cambiare..preferisco aspettare altri mesi e mettere via i soldi al posto di fare 2 acquisti....boh..secondo me potrebbe bastare un L4 non stabilizzato...ma vorrei un vostro consiglio e una vostra conferma..vi ringrazio anticipatamente...
ciao ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2004 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Senza troppi giri di parole tre ottimi zoom, se non esistesse il 70-200L4 ci sarebbe l'imbarazzo della scelta tra i due 2.8 ma cosi non ho dubbi, comprerei il 70-200L4.
Perchè? Molto semplice, costo e dimensioni in primis. La qualità è fuori discussione per tutti e tre i modelli ma comunque anche in questo caso L4 primeggia anche se parliamo del classico pelo nell'uvo.
Per le foto che devi fare tu, non ci sono storie, il cavalletto è idispensabile per scene statiche mentre per scene in movimento vale la pena valutare qualcosa di ancora + luminoso come magari il 135L2.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2004 8:19 pm Oggetto: Re: canon 70-200L4 vs 70-200L2.8 IS |
|
|
pixell78 ha scritto: | ...più che per L2.8 ero interessato all' IS..come avevo già scritto in un altro topic io lo userei verso sera(quindi con poca luce)..e mi serve x congelare i movimenti... |
...l'IS non ti serve per congelare i movimenti dato che usi comunque gli stessi tempi di posa... ti servono luminosità ed alte sensiblità... forse il più indicato sarebbe il 2.8 normale... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2004 8:45 pm Oggetto: |
|
|
io uso molto spesso gli scatti continui..ma come succedeva con la S5000, non veniva fuori un tubo..
per il cavalletto quello lo sò è d'obbligo..anzi, pensavo di abbinare al mio cavalleto un mono, mi darebbe maggiore agilità..
escludendo L28IS che l'IS non mi serve, la scelta ricade su L4 o L2.8
a L2.8 non mi diminuisce troppo la profondità di campo?l'AI sevo si gestisce bene a 2.8?..qui mi affido a voi..non me ne intendo
il 135 lo escludo in quanto è troppo poco come zoom..e poi anche se ovviamente non è la stessa cosa ho il 28-135..e quindi prendere un ottica fissa a 135 mi sembrerebbe uno spreco
che fare??
"accontentarmi" di un L4 o risparmiare e prendere un L2.8???
ciao e grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2004 9:14 pm Oggetto: |
|
|
ho un altra domanda...l'L4 è venduto senza adattatore x il trepiede, quindi 650circa+130 x l'adattatore=780
L2.8 è venduto di serie con l'adattatore?o bisogna aggiungere 130 euro ai 1200 del tele??
ciao e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2004 9:21 pm Oggetto: |
|
|
il 2.8 ha l'anello di serie _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2004 9:27 pm Oggetto: |
|
|
...l'F4 a differenza del 2.8 può essere usato tranquillamente senza anello in quanto pesa molto meno...
...non si può dire se l'apertura F2.8 crei foto con una profondità di campo troppo corta o no... dipende da cosa hai in mente e dalla distanza del soggetto che fotografi...
...l'AI servo va bene con entrambe... hanno entrambe 2 ottimi motori autofocus USM...
...se vuoi risparmiare comunque puoi valutare il Sigma 70-200/2.8 EX HSM... ce n'è anche uno usato nel mercatino... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2004 9:33 pm Oggetto: |
|
|
e tra i 2 mi consiglieresti comunque L4?..guardando qualità/prestazioni/prezzo?...come detto..io non me ne intendo di ottiche..e vorrei fare l'acquisto giusto al primo colpo..scusa se continuo a domandare..ma devo essere sicuro al 100% consigliato da chi ne sa più di me..fino a poche ore fa ero sicuro dell'L4..ora ho qualche tarlo, non saprei se giustificato..poi c'è da considerare che non essendo un professionista e non potendo girare a gratis x el gare non sono tantissime a quelle che vado..diciamo che quelle in condizioni "non ottimali" sono un 35/40%, quindi è x questo che ero tentato verso L4, non mi sembrava giustificata la spesa..aiutatemi a scegliere.. ..grazie
ciao ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2004 9:37 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Aaron80 dipende da cosa hai in mente e dalla distanza del soggetto che fotografi...
...se vuoi risparmiare comunque puoi valutare il Sigma 70-200/2.8 EX HSM... ce n'è anche uno usato nel mercatino...[/quote]
distanza di circa 50m dal soggetto di solito, a volte di meno a volte di più, ma in media sui 50..
non per criticare sigma..ma preferisco aspettare e prendere un canon, visto che deve durarmi il più possibile vorrei fare la scelta migliore..ù
ciao grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2004 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...gare di cosa? |
snowboard..o comunque manifestazioni di sk8. bmx..e freestyle in generale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2004 9:43 pm Oggetto: |
|
|
...dipende tutto dalla luce presente... uno stop si recupera anche giocando con la sensibilità... certo che in condizioni critiche può fare la differenza... gli obiettivi sono ottimi entrambe... io non so se spenderei i soldi in più per l'F2.8 dato che oltre allo stop di luminosità non mi da nulla in più e tu le foto non le devi vendere...
...considera anche il Sigma che ti ho indicato...  _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2004 10:11 pm Oggetto: |
|
|
ti ringrazio..diciamo che con questa risposta hai riportato la mia convinzione sull'L4
(certo che in condizioni critiche può fare la differenza)...non sono proprio condizioni estreme..avevo postato degli esempi in questo topic di victor
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=16730&highlight=prova+l4
forse anche un pò più buio della seconda..ma comunque non buio pesto.. ..ho sempre pensato andasse bene L4, ma sai..quando spendi tanti soldi..appena poi preso la 20D , bisogna ragionare molto bene a non fare cazz......te..
ciao e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2004 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Con il Sigma usato hai il f/2.8 e la qualità è identica..... (e risparmi qualche soldino) _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2004 10:38 pm Oggetto: |
|
|
non ho niente contro sigma..ma non sò come mai mi sono fissato su questo modello..sigma la tengo in considerazione come alternativa al 17-40L4..ma come tele ho una fissa.. ...ma se mi chiedi il perchè non sò risponderti..forse perchè mi dà più affidabilità sulla qualità..boh..cia0 ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|