Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stedolphin utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 395
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 9:56 am Oggetto: Questi bianchi che si bruciano ... |
|
|
Ho fatto qualche foto a pasqua ... ero in un giardino ... ed ho voluto fotografare il mio bimbo che ha sedici mesi e non sta fermo un secondo ...
Ho utilizzato programma a priorità di diaframmi ... visto che non stava fermo ho cercato di prediligere la pdc ... visto che c'era molta luce i tempi rimanevano comunque accettabili ...
Ho dovuto fare qualche fotografia con i nonni ... e la maggio parte di queste sono venute con i bianchi dei capelli decisamente sovraesposti, direi bruciati ...
L'esposizione è però corretta, nelle basse luci, anzi forse addirittura un filino sottoesposta ... in questo caso che fare ...
Non avendo la possibilità di mettersi in posa e quindi magari un po' in ombra ... in mezzo al giardino c'era parecchio sole era poi aprile intorno a mezzogiorno quindi con un bel sole alto ...
Come ovviare a questo problema ??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 10:17 am Oggetto: |
|
|
certamente avere un esempio aiuterebbe a spiegare l'accaduto, comunque sia, in linea di massima il problema si presenta quando la differenza tra le zone chiare e quelle scure è troppa, il sensore delle ns macchine non è in grado di rappresentare tutti gli stop di differenza che invece l'occhio umano percepisce.
La situazione classica è quella di un soggetto in ombra e magari una parte fortemente illuminata, non potrai mai ottenere tutto esposto correttamente...
forse l'unico accorgimento da usarsi è il flash per schiarire le ombre, e quindi tenere l'istogramma più centrale, evitando di bruciare le luci... _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stedolphin utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 395
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 10:27 am Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: | certamente avere un esempio aiuterebbe a spiegare l'accaduto |
E non è che hai proprio tutti i torti ... ... in effetti quando ho scritto ho detto ... forse se mettessi una foto, il problema è che questa foto non ce l'ho al momento, ma prometto che appena la recupero, la metto in allegato ...
Quindi come pensavo non c'è soluzione, se non appunto il flash ... in questo casi tu cosa pensi sia maglio fare ... sottoesporre la foto di qualche stop e poi vedere in PW cosa recuperare ??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 10:32 am Oggetto: |
|
|
esatto, i dettagli nelle ombre sottoesposte sono sempre recuperabili nel range di uno massimo due stop, mentre se bruci le luci... ti sei giocato i dettagli. _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stedolphin utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 395
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 11:33 am Oggetto: |
|
|
GRAZIE !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 1:42 pm Oggetto: |
|
|
la gamma dinamica che i sensori riescono a registrare e circa di 5 stop.....la vera soluzione è scattare con una luce morbida....ad un orario adeguato!
la gamma dinamica di una scena dipendono dall'intensità / qualità della luce che la illumina _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stedolphin utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 395
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 3:49 pm Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | la vera soluzione è scattare con una luce morbida....ad un orario adeguato! |
Ed anche qui non è che mi sento proprio di darti contro
Il problema è quando ti trovi in quelle condizioni difficili, come fare ??? La soluzione ovviamente sarebbe stata quella di organizzare la seduta fotografica al momento giusto ... però ti garantisco che con un ranocchio di 16 mesi diventa problematico, come glielo spieghi che magari verso le 17, quando il sole è sceso, magari facciamo qualche fotografia ???
Mi è capitato di montare il tutto, lampade, flash, sfondo di quello da 3mt x 11mt preparato di tutto punto e ... ho smontato tutto perché le uniche fotografie che sono venute erano dei piedini ...
E quindi ... non avendo altra scelta ... quello era l'unico momento ... in quel caso ... cosa fare ???
Steve |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 4:00 pm Oggetto: |
|
|
hai provato con l'attack o il bostik?
 _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 4:05 pm Oggetto: |
|
|
di sicuro in post produzione tiri fuori meglio i dettagli dalle ombre, mentre dove bruci non tiri fuori nulla....
la cosa migliore è scattare in raw e lavorare lo scatto selettivamente su 3 livelli....1 sottoesposto di 1 stop, uno esposto correttamente e uno sovraesposto....una sorta di HDR artigianale
ma non l'ho mai fatto...
il raw registra uno stop di gamma dinamica in più rispetto al jpg!
al massimo uso lo strumento alteluci / mezzitoni / ombre per schiarire quest'ultime....
inoltre in camera ho messo a -2 il parametro "contrasto".....tanto a contrastare si fa sempre in tempo, mentre i toni intermedi non li tiri fuori da nessuna parte se scatti con un contrasto elevato...
vedrai che arriveranno pareri più autorevoli  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stedolphin utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 395
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 4:14 pm Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: | hai provato con l'attack o il bostik?
 |
E' che la posizione che assume poi non è proprio naturalissima, viene tutto tirato ...
Beh ... pareri autorevoli ??? Devo dire che sono molto onorato dei commenti di un moderatore e del cius
E quindi GRAZIEEEEEEEEEEEE ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stedolphin utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 395
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 4:16 pm Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | inoltre in camera ho messo a -2 il parametro "contrasto".....tanto a contrastare si fa sempre in tempo, mentre i toni intermedi non li tiri fuori da nessuna parte se scatti con un contrasto elevato... |
Apro ... in che senso in camera ??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 4:27 pm Oggetto: |
|
|
stedolphin ha scritto: | Beh ... pareri autorevoli ??? Devo dire che sono molto onorato dei commenti di un moderatore e del cius E quindi GRAZIEEEEEEEEEEEE ... |
per quanto mi riguarda non ne sarei così felice.........
 _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 4:34 pm Oggetto: |
|
|
stedolphin ha scritto: | cius ha scritto: | inoltre in camera ho messo a -2 il parametro "contrasto".....tanto a contrastare si fa sempre in tempo, mentre i toni intermedi non li tiri fuori da nessuna parte se scatti con un contrasto elevato... |
Apro ... in che senso in camera ??? |
nelle impostazioni della camera, puoi impostare contrasto, saturazione ecc.. ovviamente influenzano il risultato el jpg, non del raw _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 4:35 pm Oggetto: |
|
|
non so se ne hai la possibilità, ma in camera intendevo nei parametri che imposti sulla tua macchina fotografica  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stedolphin utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 395
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Ah ... OK ...
non capivo se camera era appunto la macchina o una abbreviazione per CameraRaw  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 1:09 pm Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | la gamma dinamica che i sensori riescono a registrare e circa di 5 stop.....la vera soluzione è scattare con una luce morbida....ad un orario adeguato! |
fai pure 8 stop, per tutti i sensori da reflex digitale degli ultimi 3-4 anni, ma il concetto è giustissimo _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 1:25 pm Oggetto: |
|
|
scusami ander ma io 8 stop li raggiungo solo in raw con digradante ND8....  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 1:34 pm Oggetto: |
|
|
morgan, io prove non ne ho fatte, scatti ad alta gamma dinamica non ne ho tanti, quindi me ne sto di quel che dici, però se andiamo a vedere i test che si trovano sui siti soliti i valori confermano quello che dicevo prima:
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos5d/page22.asp
io leggo più di 8 stop dai grafici, per 5d, 20d, e altre fotocamere varie
altri test che ho visto in giro dicono più o meno la stessa storia (ho letto valori tra 8 e 9 stop a seconda dei test e dei settaggi), quindi non posso che concluderne che evidentemente sul campo la resa è minore che nei test, magari perchè l'esposimetro si incasina? _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 1:54 pm Oggetto: |
|
|
chiarissimo il link ander!
mi hai già zittito!
io ho letto altrove che ci si avvicinava a fatica ai 6 stop....anche "per sentito dire"...ma questi test parlano chiaro...
certo...si parla di macchine professionali...forse il discorso cambia sui sensori delle nipotine! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 2:02 pm Oggetto: |
|
|
stedolphin ha scritto: | cius ha scritto: | la vera soluzione è scattare con una luce morbida....ad un orario adeguato! |
Ed anche qui non è che mi sento proprio di darti contro
Il problema è quando ti trovi in quelle condizioni difficili, come fare ??? La soluzione ovviamente sarebbe stata quella di organizzare la seduta fotografica al momento giusto ... però ti garantisco che con un ranocchio di 16 mesi diventa problematico, come glielo spieghi che magari verso le 17, quando il sole è sceso, magari facciamo qualche fotografia ???
Mi è capitato di montare il tutto, lampade, flash, sfondo di quello da 3mt x 11mt preparato di tutto punto e ... ho smontato tutto perché le uniche fotografie che sono venute erano dei piedini ...
E quindi ... non avendo altra scelta ... quello era l'unico momento ... in quel caso ... cosa fare ???
Steve |
...prova a parlarci seriamente col tuo piccolo, magari trovi un accordo......
non sottovalutare mai i bambini,
....e andiamooooooooooooooooooooooooooo
MANNA  _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|