Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 7:36 am Oggetto: S9500 Macro e Raynox |
|
|
Con 127 pagine da sfogliare mi avete fatto venire voglia di Macro
L'intenzione e' di acquistare il DCR-250 che oltretutto si trova a basso prezzo facilmente su ebay.
Dando un'occhiata al sito della Raynox mi sono pero' imbattuto in questi 2 piccoli "mostriciattoli": MSN-202 e MSN-505. Qualcuno di voi ne ha mai usato uno?
Ho provato a cercare su ebay ma non ho trovato niente (ero curioso di conoscere il prezzo). _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 7:55 am Oggetto: Re: S9500 Macro e Raynox |
|
|
Altaich ha scritto: | Dando un'occhiata al sito della Raynox mi sono pero' imbattuto in questi 2 piccoli "mostriciattoli": MSN-202 e MSN-505. Qualcuno di voi ne ha mai usato uno?
Ho provato a cercare su ebay ma non ho trovato niente (ero curioso di conoscere il prezzo). |
Non ti so dire per il prezzo. C'era un periodo in cui mi ero interessato pure io a queste lenti ultra spinte, ma per fortuna ho desistito. A momenti non è facile neppure usare il DCR-250... quelle due credo che siano praticamente inutilizzabili senza l'apposita staffa. Danno un ingrandimento notevole, ma è altrettanto notevole la distanza di messa a fuoco... 2-3 cm o giù di lì con una 5600. Va da se che beccare un insetto in quelle condizioni sarebbe impossibile. Le vedo utili giusto per fare qualche ingrandimento in studio. Felice, comunque, di essere smentito da chi ha avuto la fortuna di provarle.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 8:14 am Oggetto: |
|
|
non ne ho usato nemmeno io di quelle lenti...ero tentato di acquistarle...ma vedendo cosa riesce a fare il dcr-250 ho lasciato perdere....il ragionamento di kanango è identico al mio, non potremo mai utilizzare una lente così spinta per insetti....forse per qualche foto da studio...ma anche lì avremo le nostre difficoltà...come illuminare???? trovandoci ad una distanza ravvicinata dal soggetto in flash non riuscirà ad illuminarlo e quindi ci troveremo davanti anche al problema illuminazione...io ti sconziglio vivamente di acquistarlo  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 8:25 am Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | ma anche lì avremo le nostre difficoltà...come illuminare???? |
Questo affare, oltre a funzionare da supporto, ha pure l'illuminatore. Ma chissà il costo... di certo non lo regalano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 8:29 am Oggetto: |
|
|
Anche volendolo acquistare sarebbe molto difficile in quanto pare molto difficile da trovare, sicuramente per le ragioni che avete esposto. Immagino anche il prezzo sara' alquanto altino...
Vado per il 250
Cheers _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 8:58 am Oggetto: |
|
|
kananko lo avevo visto anch'io...ma non ho nemmeno accennato all'esistenza perchè chissà quanto vorranno per quell'affare...che poi a me personalmente non servirebbe a nulla ...
x Altaich...non ti pentirai della tua scelta  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
libao nuovo utente
Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 1
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 5:31 pm Oggetto: S9500 Macro e Raynox |
|
|
Se qualcuno lo vuole vendo il Raynox MSN 202 a €.75,00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 5:55 pm Oggetto: |
|
|
si può vedere??? quanche foto del coso e qualche foto fatta con lui?? _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Raynox MSN-202 lo conosco.. molto bello
ha un ingrandimento molto spinto tanto è vero che ne è consigliato l'uso col "coso" (KS-2000) che avete descritto su in alto.. che da reperire è molto difficile..n forse nei mercati USA.
se date un occho al mio indice.. c'è un topic che parla del msn-200 ed msn-500 modelli anteriori agli attuali 202 e 502 ma l'ingrandimento è rimasto uguale cambia solo il "vetro" (migliorato ovviamernte ) _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 8:24 am Oggetto: |
|
|
io non lo trovo WaterFall questo topic  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 9:43 am Oggetto: |
|
|
Cmq ragazzi ve li sconsiglio per fare macro all'aperto in quanto nelle descrizioni c'è scritto che il punto focale è di 3cm dalla lente.......praticamente quale insetto vivo potreste riprendere?  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 9:45 am Oggetto: |
|
|
3 cm mi bastano e avanzano se sono realmente 3....quando accoppio lente hoya+4 e raynox metto a fuoco a 1cm di distanza  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 10:13 am Oggetto: |
|
|
metti in dubbio quello che ti dico??? ...si small...infatti uso raramente questa coppia ....per l'illuminazione fortunatamente con il flash esterno che ho illumino tutto perfettamente....a volte anche troppo ....cmq mi piacerebbe vedere questa lente com'è , l'ingrandmento e la definizione  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|