Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2004 1:27 pm Oggetto: obiettivi e para luce |
|
|
ave, ma il paraluce a cosa serve e in quali occasioni è meglio usarlo ?
è utile anche sulle compatte digitali ?
o solo sulle reflex digitali ?
grazie _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2004 1:37 pm Oggetto: |
|
|
...il paraluce serve per "bloccare" i raggi di luce provenienti da fonti luminose esterne alla scena inquadrata che andrebbero a colpire la lente frontale dell'obiettivo creando problemi quali "flares", aloni strani, o abbassare il contrasto generale della foto...
...è utile anche per proteggerela lente frontale da eventuali urti...
...l'uso del paraluce è consigliato sempre generalmente... di notte per riparare dalla luce dei lampioni... di giorno per riparare dalla luce del sole... diciamo che ha meno utilità nelle giornate uggiose dove il sole è coperto e l'illuminazione è molto uniforme...
...non importa se la macchina sia una compatta o una reflex... il paraluce svolge sempre il suo compito... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2004 1:38 pm Oggetto: |
|
|
serve per eliminare i "flare" della luce ... ovvero i riflessi tra le lenti..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2004 1:52 pm Oggetto: |
|
|
una risposta al minuto....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2004 3:06 pm Oggetto: |
|
|
grazie...
ma ogni ottica & macchina deve avere il suo paraluce ideale per quanto rigurda la misura ( non la circonferenza ) ma la profondità oppure uno vale l' altro ?
seno lo faccio con del cartone ?
ciao _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2004 3:35 pm Oggetto: |
|
|
lalex ha scritto: | grazie...
ma ogni ottica & macchina deve avere il suo paraluce ideale per quanto rigurda la misura ( non la circonferenza ) ma la profondità oppure uno vale l' altro ?
seno lo faccio con del cartone ?
ciao |
volendo si potrebbe autocostruire con della vetroresina....l'importante è che sia nero .... nero pece..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2004 8:38 pm Oggetto: |
|
|
non apro un altro 3nd solo per fare domanda idiota...
i tubi di prolunga a cosa servono ?
vanno montati prima dell' obiettivo ?
in quali occasioni è meglio usarli ?
qui si vede tutta la mia...
grazie _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2004 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Vengono usati per diminuire la distanza minima di messa a fuoco _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2004 8:47 pm Oggetto: |
|
|
grazie grazie e grazie ancora...
si possono autocostruire...
ciao _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2004 9:07 pm Oggetto: |
|
|
lalex ha scritto: | grazie grazie e grazie ancora...
si possono autocostruire...
ciao |
autcostruire ????
Bhe, in teoria, se sei pratico di tornio di precisione per la costruzione di un innesto uguale alla macchina e a quello degli obiettivi, di microelettronica per la corretta trasmissione dei dati tra obbiettivi e corpo macchina, e di meccanica di precisione, SI.
In pratica, visto il lavoraccio e il costo finale, NO.
Ciao Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Ven 19 Nov, 2004 1:36 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti dlle info...
comunque alla fine il paraluce provo a farlo...
ciao _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2004 12:23 am Oggetto: |
|
|
bhe io ho provato a fare un prova per i tubi prolunga..... fattibili....giusto per vedere come funzionavano.... l'unica cosa è il problema dei contatti.... per il paraluce invece provaci pure..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2004 8:49 am Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | lalex ha scritto: | grazie grazie e grazie ancora...
si possono autocostruire...
ciao |
autcostruire ????
Bhe, in teoria, se sei pratico di tornio di precisione per la costruzione di un innesto uguale alla macchina e a quello degli obiettivi, di microelettronica per la corretta trasmissione dei dati tra obbiettivi e corpo macchina, e di meccanica di precisione, SI.
In pratica, visto il lavoraccio e il costo finale, NO.
Ciao Enzo  |
up...
fare un paraluce che faccia il suo compito non è cosi banale, enzo ha ragione. _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|