| 
      
        |  |  |  |  
 
 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Bardiel nuovo utente
 
 
 Iscritto: 07 Apr 2007
 Messaggi: 6
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Apr, 2007 4:36 pm    Oggetto: Kodak Z710/612, FZ7 o H2? |   |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti Mi sono appena inscritto. Motivo? Dopo aver letto l'impossibile di questo forum ancora non ho capito quale fra queste fotocamere più s'avvicina alle mie esigente di fotografo in erba che sta cercando di uscire dal bozzolo del punta e clicca
 Il titolo è abbastanza eloquente direi.
 
 Ho subito escluso le Fuji 5600/6500 perchè troppo grosse e pesanti
 Budget max max 300euro
 Uso tipico: Paesaggi, notturne e scorci particolari (che ne so l'asino che vola da un ponte). Niente foto di insetti, fiori o cose strane (ovvio che se la macchina lo permetesse potrei sperimentar anche il genere). Anche le foto "artistiche" B&N mi ispirano molto.
 
 Voglio una macchina capace di sperimentare anche solo amatorialmente, avere buoni risultati ma senza svenarmi. Chiedo troppo forse ^_^
 
 Kodak Z710
 
 Kodak Z612 NEro
 Apro una parentesi. Su quel sito si parla di questa Z612 Nero che però sul sito Kodak nn trovo. Li parla solo di silver. La versione NERO sembra molto più bella ma costa molto meno della SILVER... Chi mi spiega il perchè?
 
 Sony H2
 
 Panasonic F27
 
 Grazie dell'aiuto
 Aloha
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| francesco1466 moderatore
 
  
 Iscritto: 01 Nov 2005
 Messaggi: 3676
 Località: Busseto PR
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Apr, 2007 3:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La mia esperienza è con la Kodak z740, stretta parente della Z710. 
 Per un uso amatoriale è ottima ( come peraltro rilevato da Tutti Fotografi questo mese) : buona risoluzione, aberrazioni cromatiche solo alla focale tele ( 380 mm, mica scherzi, si può accettare qualche compromesso), facilità d'uso in manuale, a priorità dei tempi e dei diaframmi, oltre che in automatismo completo e a seconda delle diverse situazioni fotografiche.
 
 Ho stampato dei 30x45 ( ci ho messo le mani con Photoshop, ma mica tanto) e il risultato è molto soddisfacente.
 
 L'ho presa per mio figlio, l'ho fatta comprare ad altre tre persone, nessun problema ( noi siamo a quasi 9000 scatti, portata al freddo in Norvegia e al caldo in Portogallo, mai perso uno scatto)
 
 Noi abbiamo anche il grandangolo dedicato, ingombra e pesa, ma trasforma l'ottica in un 23 o giù di lì, usarlo è un piacere.
 
 
 Di quelle che hai citato sceglierei la 710 o la sony, che però costa il 50% di più.. un po' meglio sarà, dipende se ti serve questo po'.
 
 Io scarto a priori, specialmente nelle compattine amatoriali, quelle che usano le batterie dedicate, perchè secondo le leggi di Murphy applicate alla fotografia, la batteria sarà scarica quando serve e carica quando la macchina è in un cassetto.
 
 Due pilette da 1,5 volt le trovi anche dal tabaccaio, all'ufficio informazioni di un museo, nel telecomando della televisione...
 
 Ti allego uno scatto con la Z740, senza cavalletto, appoggiato ad una colonna, nessun ritocco, solo ridimesionata
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 83.84 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1757 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 
   "Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan"   L.Ghirri
 
     |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Bardiel nuovo utente
 
 
 Iscritto: 07 Apr 2007
 Messaggi: 6
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Apr, 2007 6:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ty delle info 
 La sony h2 la trovo a 299 euro
 La kodak... per ora non la trovo ^_^ online con 200euro la 710 (250 la z612) la porto a casa ma online nn la prenderò mai mi conosco.
 Continuo le mie ricerce
 
 La sony mi ispira più per lo stabilizzatore e per il brand. Info su queste kodak ne ho trovate molto poche e molto in contraddizione vai a capire da cosa scaturiscono queste differenze
 
 Grazieeee
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| cyber nuovo utente
 
 
 Iscritto: 30 Ott 2005
 Messaggi: 35
 Località: Garlasco (PAVIA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Apr, 2007 10:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non e' che ti sbagli con la Z712 is nera? 
 anch'io ho avuto la z740,e mi sono trovato bene,adesso ho la p712 e mi trovo ancor meglio.
   
 per me ti troverai bene se prendi una Kodak,sono molto semplici da usare,che con buoni risultati.
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Bardiel nuovo utente
 
 
 Iscritto: 07 Apr 2007
 Messaggi: 6
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 19 Apr, 2007 8:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ritorno 
 Leggevo qua e la che le caratteristiche delle bridge rispetto alle compatte non sono poi così rilevanti. Es che il poter agire in manuale non conta poi così tanto essendo i sensori quasi uguali
 
 Voi che dite?
 
 MEttendo a confronto una canonA710 con la sony H2 che mi interessava cosa mi direste?
 Grazie
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| francesco1466 moderatore
 
  
 Iscritto: 01 Nov 2005
 Messaggi: 3676
 Località: Busseto PR
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 20 Apr, 2007 4:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Bardiel ha scritto: |  	  | Es che il poter agire in manuale non conta poi così tanto essendo i sensori quasi uguali
 
 | 
 
 Ti prego dimmi chi è l'aquila che ha scritto una stupidaggine simile.
 
 Che i sensori siano più o meno tutti uguali è abbastanza vero, che le compatte abbiano tutte la stessa resa molto meno.
 
 Ma soprattutto il poter agire in manuale è indipendentedal tipo di sensore che una macchina monta, e ti dirò di più: per me ha maggior valore il poter usare una macchina in manuale che avere il sensore della Nikon D2x da usare solo in automatico.
 
 La foto che ho scattato qui sopra non l'avrei potuta scattare in automatico,  con la Kodak perchè si ferma a 1\8 , con quasi ogni altra compatta perchè le luci avrebbero sfalsato la lettura esposimetrica: infatto lo scatto che ho postato è il migliore di una serie in bracketing.
 
 Insomma, prendi la macchina che preferisci, guarda solo che sia di un marchio noto, che funzioni a pile AA e che abbia i controlli manuali: se poi farai foto schifose non potrai dare la colpa alla macchina...
 _________________
 
   "Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan"   L.Ghirri
 
     |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Bardiel nuovo utente
 
 
 Iscritto: 07 Apr 2007
 Messaggi: 6
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 20 Apr, 2007 4:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| anch io la penso così e difatti sono orientato su una bridge 
 Però leggendo un forum come questo
 
 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1452045
 
 mi son detto: approfondiamo meglo prima di prendere cantonata
 
 Ok m ha tranquillizzato. Sony H2 arrivoooo
 Aloha
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 Non puoi allegare files in questo forum
 Puoi scaricare gli allegati in questo forum
 
 |  |