 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 11:38 am Oggetto: Stabilizzazione |
|
|
I sistemi di stabilizzazione di Olympus (E 510) e Leica - Panasonic sono tra loro compatibili?
In altri termini montando un'ottica Leica - Panasonic su una E 510 e, specularmente, un ottica E Sistem Zuiko su una Leica - Panasonic i sistemi di stabilizzazione continuano a funzionare?
Grazie. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zen lento utente

Iscritto: 16 Gen 2006 Messaggi: 320 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 12:55 pm Oggetto: Re: Stabilizzazione |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | I sistemi di stabilizzazione di Olympus (E 510) e Leica - Panasonic sono tra loro compatibili?
In altri termini montando un'ottica Leica - Panasonic su una E 510 e, specularmente, un ottica E Sistem Zuiko su una Leica - Panasonic i sistemi di stabilizzazione continuano a funzionare?
Grazie. |
La Panasonic ha l'obbiettivo Leica che stabilizza , la Olympus e510 ha lo stabilizzatore sul sensore, quindi sulla Panasonic per avere la funzione di stabilizzazione devi montare obbiettivi stabilizzati (come il Leica citato).
In pratica montando uno Zuiko su Panasonic non avrai nessuna stabilizzazione, montando il Leica/Pana sulla e510 credo occorrera' quantomeno scegliere se affidare alla 510 o all'obiettivo la funzione essendo difficile pensare ad una doppia stabilizzazione.
Montando invece qualsiasi obiettivo Zuiko sulla e510 sicuramente lo stabilizzatore della camera funzionera'. Tutti gli obiettivi zuiko sono ottimi, pro e non.
Cosi' pure il Panasonic/Leica funzionera' stabilizzato su qualsiasi fotocamera Olympus serie E che non abbia lo stabilizzatore sul sensore (e1,serie 300, 400, 500).
Morale: non hai che da scegliere che ti serve e quanto puoi o vuoi spendere
qui http://www.qtp.it/Forum/ puoi avere informazioni piu' dettagliate dai guru dei 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Generalmente la stabilizzazione sulla lente offre risultati miglori ciò non toglie che quella sul corpo è una fran comodità ovviamente non si possono usare in contemporanea nel caso di macchina dotata di stabilizzatore sul sensore, tocca scegliere e io andrei a disabilitare la funzione sul corpo senza dubbio.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio entrambi delle cortesi, competenti ed asaurienti risposte.
Se non ho capito male, allora, la E 510 appare essere l'apparecchio più versatile nel sistema 4/3.
Sulla qualità degli Zuiko non ho dubbi anzi, ad essere sincero, defunto che fu il sistema OM, dopo averne provati tanti, sono piano piano arrivato a Leica propio ricercando la qualità dei perduti Zuiko.
Ad oggi, nella considerazione di dotarmi ANCHE di un sistema digitale, sulla scorta di quanto visto, si rafforza sempre di più il mio interesse verso il 4/3. Mi augurerei solo qualche ottica fissa in più.
Grazie. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zen lento utente

Iscritto: 16 Gen 2006 Messaggi: 320 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: |
....
Mi augurerei solo qualche ottica fissa in più.
Grazie. |
Non sei il solo!
Ho sempre mal sopportato gli zoom, fin dal loro apparire nell'analogico. Comprai uno dei primo Tamron per Pentax , mo lo rivendetti dopo pochissmo.
Ora sono un po' cambiati e molto migliorati, ma concordo che il fisso e' altra cosa. Pero' alcuni ci sono : nello zuiko il 35 e 50 mm (70 e 100 equiv.) e pare ce ne siano altri in programma. Ora il 4/3 ha una bella base ottica , nei prof (piuttosto costosi e' vero) e nelle ottiche da kit, per nulla disprezzabili , e coprono tutte le necessita'.
L'uscita delle macchine stabilizzate valorizzera' ancor piu' le possibilita' e la versatilita' del sistema . A questo punto un'ottica zuiko su macchina stabilizzata non avra' costi sensibilmente diversi da un'ottica stabilizzata dedicata.
In quanto alle prestazioni staremo a vedere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|