Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
amxim utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 309 Località: Firenze provincia
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 10:45 am Oggetto: Uso del monopiede |
|
|
Spero la domanda non sia stupida ma volevo sapere se è consigliabile usare sul monopiede una testa (dedicata o da treppiede) oppure visto il tipo di utilizzo è sufficiente avvitarci direttamente sopra la fotocamera? _________________ Nikon D700/ Olympus E-510
e un po' di vetro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinspak utente

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 337 Località: Roma
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Uh,,. forse dovresti dirci il tipo di utilizzo, comunque ci sono delle apposite teste per i monopiedi, molto leggere ed essenziali.
saluti _________________ Alessio
NIKON D200Nikkor 18-200Vr f/4.5-5.6 50mmf/1.4
Treppiedi Feisol Sigma ef500dg super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 4:02 pm Oggetto: |
|
|
A parte che in genere i monopiedi hanno l'attacco per la testa di passo 3\8" (+ grande) , mentre le macchine hanno quasi tutte l'attacco 1\4" (+ piccolo), l'uso di un monopiede senza testa è abbastanza scomodo laddove si debba inclinare verso l'alto o il basso la fotocamera. Chiaramente poi se la si vuole mettere in verticale è impossibile, a meno di non usare un'ottica con l'attacco per il cavalletto e pure ruotabile..
Insomma prendi una testa a sfera proporzionata al monopiede e alla macchina che ci monti sopra, e vai tranquillo. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Quindi si utilizza con o senza testa ... mi sa che ci sono due qcuole di pensiero ... _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 9:38 am Oggetto: |
|
|
Mah, non sono del tutto d'accordo con il nostro alchimista...
Indubbiamente a volte si fa prima a trovare la giusta inquadratura inclinando un po' l'attrezzo che non a liberare la testa, ma in certe situazioni potersi muovere con più libertà, magari con una testa frizionata, che permetta cioè un po' di movimento senza essere del tutto libera, è di grande vantaggio.
Una testa piccolina per la Oly 400 non costa certo una fortuna, al massimo la si tiene bloccata... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 9:57 am Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Mah, non sono del tutto d'accordo con il nostro alchimista...
Indubbiamente a volte si fa prima a trovare la giusta inquadratura inclinando un po' l'attrezzo che non a liberare la testa, ma in certe situazioni potersi muovere con più libertà, magari con una testa frizionata, che permetta cioè un po' di movimento senza essere del tutto libera, è di grande vantaggio.
Una testa piccolina per la Oly 400 non costa certo una fortuna, al massimo la si tiene bloccata... |
Sono dello stesso avviso di Francesco, ma una testa a sfera mi sembra anche troppo "snodata". Indubbio che serva un attacco rapido, ma ritengo indispensabile e sufficente una semplice e economica testa che permetta di fare le inquadrature verticali, col monopiede a terra. A parte la maggiore stabilità, ma poi in pratica... un pavimento o giù per terra, qualcosa si trova sempre, un muro a volte è difficile reperirlo. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Mi dispiace ritornare sull'argomento perchè mi sembra di fare il "rompi" (anzi do fastidio anche a me ).
Ma.... avete mai usato un monopiede?
Non è un cavalletto, non sta in piedi da solo, è solamente uno stabilizzatore per contrastare il micromosso e facilitare le pose lunghe (ma non lunghissime). L'efficacia contro il micromosso è incredibile ed è sufficiente estrarre una parte senza nemmeno appoggiarlo a terra.
E' errato assimilarlo a un cavalletto, non ha nulla in comune e per questo una testa da cavalletto non ha ragione di esservi montata. La testa è utilizzabile solo su qualcosa di stabile altrimenti è controproducente. Col cavalletto una mano tiene e manovra la testa, l'altra aziona l'apparecchio; col monopiede una mano tiene il monopiede, l'altra manovra la testa e.....
Senza pensare che il costo della testa supererebbe di sicuro quello del monopiede e la trasportabilità ne soffrirebbe moltissimo.
Basta, ora non rompo più  _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 11:23 pm Oggetto: |
|
|
almeno un attacco rapido però ci sarà per i monopiedi .... o no? _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 7:41 am Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: |
Basta, ora non rompo più  |
ma cosa vuoi rompere, si fa x chiacchierare... sempre meglio che lavorare
Io il monopiede (un vecchioManfrotto che è in pratica un'arma impropria) lo uso spesso, e ho da poco preso una Manfrotto 486 Rc2 in sostituzione della vecchia testina a sfera che avevo prima. Insomma a me capita di usarlo anche inclinato, e preferisco la testa a sfera.
In ogni caso sono d'accordo con te, il monopiede rende VR ogni ottica, anche le più vecchie, con una spesa ridicola. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 9:00 am Oggetto: |
|
|
Caro Paolo, anche 'sta volta sono daccordo con Francescone: ROMPI PURE!!!
A parte tutto. Vero che il mono non è un trepiede, lo dice la parola, ma un semplice snodo a galletto, che permette di inclinare la fotocamera di 90°, costa veramente poco e in tante occasioni ti risolve tanti piccoli inghippi.
Questo snodo in gergo si chiama "testa", ma non pensare assolutamente che si tratti di un aggeggio da mettere in vetta al monopiede, con snodi, controsnodi, frizioni e balle varie, paragonabile a quelli che si mettono nel cavalletto!!
Poi, in virtù del fatto che come tu hai fatto notare, si tratta di un mono, anche se il fissaggio tra l' accessorio e la fotocamera risulta leggermente meno stabile... che te frega!? _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 9:08 am Oggetto: |
|
|
Stef78g ha scritto: | almeno un attacco rapido però ci sarà per i monopiedi .... o no? |
Gli snodi che ho citato nel precedente messaggio ci sono sia con gli attacchi rapidi che senza. Personalmente, ho avvitato un' attacco rapido su uno snodo Manfrotto che non ne era dotato. Ho speso qualcosa di più, ma altrimenti dovevo aspettare, perchè l' altro non era disponibile e comunque mi piaceva l' idea di avere anche un attacco rapido da poter montare di qua o di là, a seconda delle esigenze. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amxim utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 309 Località: Firenze provincia
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 10:35 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti. Manfrotto ha in catalogo una testa dedicata ai monopiedi, la 234rc che, soprattutto, permette l'uso in verticale della fotocamera (e costa 30 euro). Detto questo mi interessava conoscere le esperienze per tutti gli usi quindi sono contento delle diverse risposte ricevute  _________________ Nikon D700/ Olympus E-510
e un po' di vetro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 11:31 am Oggetto: |
|
|
Tutti la penseranno come vogliono .. ma io a logica ci metteri un piccolo snodo .. altrimenti come scive amxim non sarebbe possibile nemmeno utilizzare la fotocamera in verticale!
Oltretutto se fisso senza testa e tengo il monopiede esteso totalmente diciamo all'altezza di 1,60 circa, poi per inclinare un po' la fotocamera dovrei avere spazio per inclinare solidalmente il monopiede ... insomma così "a naso" mi sà di solozione un po' scomoda! _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 12:18 pm Oggetto: |
|
|
amxim ha scritto: | Grazie a tutti. Manfrotto ha in catalogo una testa dedicata ai monopiedi, la 234rc che, soprattutto, permette l'uso in verticale della fotocamera (e costa 30 euro). Detto questo mi interessava conoscere le esperienze per tutti gli usi quindi sono contento delle diverse risposte ricevute  |
Bhe, si usa quando il cavalletto è troppo ingombrante o "statico" e serve da una parte una grossa dinamicità di movimento e dall' altra l' utilizzo di tempi più lunghi del convenzionale, quindi in caso di scarsa luce o quando si vuol avere bei risultati con basse sensibilià e magari grossa profondità di campo, per foto sportive con tele.
Ritengo che sia preferibile allo stabilizzatore ottico presente nelle moderne ottiche. Non so quanto incida a livello di nitidezza lo stabilizzatore, perchè di fatto quello fà: diminuisce la nitidezza. Forse quel che si perde è trascurabile, ma col monopiede questo inconveniente non si ha nemmeno in modo trascurabile. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 1:09 pm Oggetto: |
|
|
rembrant ha scritto: | Caro Paolo, anche 'sta volta sono daccordo con Francescone:
? |
E tu come fai a sapere che sono una bestia ?  _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 3:57 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | rembrant ha scritto: | Caro Paolo, anche 'sta volta sono daccordo con Francescone:
? |
E tu come fai a sapere che sono una bestia ?  |
... Ho tirrato a indovinare... perchè c' ho preso? Deve essere un sesto senso: anche io sono un bel vitello da un quintalone! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 5:16 pm Oggetto: |
|
|
1,80, 90 kg abbbbooondanti, barba rossa...
Campione provinciale di tortelli d'erbetta...
Scusate l'OT _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|