photo4u.it


.:. Panta Rei .:.
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2007 7:25 am    Oggetto: .:. Panta Rei .:. Rispondi con citazione

Canon 17-85 a 35 mm - 400 ISO - 1/40 f/8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2007 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questo è l'HDS LOL high dynamic Silvano!....che con la sua teoria della morbidezza ci sta convertendo tutti piano piano! Very Happy

semplice ma concettuale....e un ottimo esercizio!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2007 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL LOL LOL bella questa ciuss!!!!!! HDS.... LOL
Mi fa piacere che tu aarnmunro abbia pensato che potesse essere un HDR... vuol dire che la mia tecnica ottiene lo stesso risultato senza essere innaturale...
Grazie a tutti e due

Buona giornata ragazzi!
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Umba
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 1780
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2007 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima finestrella d'altri tempi silvano!!!bei colori e luce...complimenti per le tue foto semplici ma davvero interessanti e ben fatte!!! Ok!
manu

_________________
Carpe diem!


Vedo ciò che inquadro, inquadro ciò che voglio vedere... - HP Photosmart R817 (la compattina....Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
alnitak57
sospeso


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 11010
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2007 8:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ok! Quando alla tecnica si aggiunge la capacità di "vedere" e di riuscire a trasmettere un'emozione, la foto diventa Arte! Complimenti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2007 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! molto bella Silvsrom...ricercata come tutti i tuoi scatti mai fatti per caso Wink
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2007 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Umba, alnitak57 e Mr.T!
Molto gentili...

Ciao
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2007 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...già Silvano, proprio vero. E tutto e tutti ne subiscono le inevitabili conseguenze.
Uno scatto di grande suggestione e grande potenza evocatica che sembra appartenere paradossalmente ad una realtà senza tempo pur constatandone gli effetti; come se quel "tutto" travolto nel suo folle scorrere si fosse per un attimo sospeso in una dimensione che è più emotiva che fisica o percettiva.
Delizioso questo taglio quadrato che fa eco alla piccola finestra e che sembra voler dare equilibrio agli estremi semantico/figurativi del fotogramma: c'è un dentro ed un fuori che si fanno metafora del prima e del dopo, ...dell'idea stessa del divenire; ...e c'è la penombra morbida forse legata ad un mondo di ricordi e la luce forte, ...che "brucia" i dettagli e non ci lascia intravvedere il nostro domani.

E noi restiamo sospesi, appunto in questa dimensione al limite tra il "prima" ed il "dopo".

...HDS, ....genialaccio di un Cius.....

Grande Silvano. Grande poesia.

Aerre Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Nonno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2006
Messaggi: 8331
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2007 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella bella silvs Ok!
_________________
Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
hazon
utente


Iscritto: 07 Mgg 2005
Messaggi: 494

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2007 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono di certo un esperto di fotografia, non ho sicuramente le conoscenze
di tutte le tecniche fotografiche e frequento questo forum soprattutto per imparare...
Guardando la foto la mia prima impressione è che la luce sia piatta, la finestra si confonde con il muro di pietra, ci sono poche ombre per questo sembra un HDR.
Ciò al mio occhio inesperto può sembrare un "difetto" mentre, a quanto ho capito, è proprio questo che Silvsrom è andato a ricercare.


Ultima modifica effettuata da hazon il Gio 19 Apr, 2007 7:51 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2007 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella; evocativa.
Una luce che fa emergere tutti i dettagli.

PS: MA qual'è la tecnica di cui si parla nei commenti?

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2007 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

una bella finestrella!io continuo a farti i complimenti per la tua capacità di saper valorizzare al massimo tutto quello che passa attraverso il tuo obiettivo!
ciao!

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2007 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Umb, quello che a molti può sembrare banale, fotografato da te diventa un capolavoro Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2007 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aerre... è sempre un piacere leggerti, fai vedere le nostre foto da un'angolazione diversa, sempre interessante e nuova! Sai ultimamente che mi succede? Prima leggo il tuo commento poi vado a rivedere la foto dell'autore... è molto istruttivo! Grazie mille!
P.S. Un giorno ce lo dirai il tuo nome? Smile

Nonno... ti ringrazio ma con te non ci parlo LOL

Grazie anche a te hazon, sotto spiego perchè le mie foto sono piatte.

Grazie UMB, sei sempre molto gentile!

A te Cosimo M. ti lascio per ultimo Smile ...voglio risponderti!
Non è una tecnica... nulla di nuovo insomma, è solo un personalissimo modus operandi Smile
Premetto che a me piacciono foto morbide ma con un bel microcontrasto e una più possibile ricchezza di dettagli. Questo si otteneva, una volta, utilizzando pellicole ad alta sensibilità oppure con una di media sensibilità (o bassa) ma usando rivelatori molto morbidi (più concentrazione di metolo che di idrochinone). Con le moderne fotocamere digitali c'è un modo per ottenere un risultato simile: settare la macchina (sul profilo) in modo che abbia un contrasto basso. Facendo ciò la foto appena vista nel pc è molto piatta ma è ricca di dettagli sia nelle ombre scure sia nelle alte luci (ovviamente in un range massimo di 3/4 stop). Una foto così la più tranquillamente contrastare in pw se lo desideri ma non potresti fare il contrario se la foto è troppo contrastata! I dettagli persi nelle alte luci e nelle ombre scure non sono più recuperabili!
Ma credo che a te questo non interessi... intuisco che ti piacciono contrastate... Smile

Ciao Grazie
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2007 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace l'odore di vecchio, di abbandono che si respira nella foto;la scelta antiretorica di lasciare quel niente di colore ( eppure quanto vitale per l'atmosfera è la macchia di ciano sul legno della finestra!) E mi piace l'idea che trasmetti: nelle antiche case anche l'abbandono, la fatiscenza rientrano nella categoria del fascinoso, sia pur malinconico, per gli occhi e per il cuore.
marco Smile Smile Smile Smile Ok!

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2007 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:

Ma credo che a te questo non interessi... intuisco che ti piacciono contrastate... Smile
Silvano


In questo periodo mi stanno piacendo immagini contrastate.
Ma non pensare che siamo su sponde opposte.
Quasi tutti i miei scatti sono in raw e mi è capitato di tirar fuori anche due foto sostanzialmente diverse per esposizione e contrasto dallo stesso scatto.
GRazie della risposta.
Ciao

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2007 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Marco è sempre bello leggere un tuo commento... quasi quasi si potrebbe fare a meno di guardare la foto Smile

P.S. Non che sia brutto ma il tuo avatar ora lo trovo troppo serioso rispetto a quello di prima in cui eri più... come dire... gioviale e scanzonato... e lo erano anche i tuoi commenti così! Smile

Ciao grazie
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2007 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io trovo indovinatissimo questo taglio quadrato..... come se la fotografia fosse un piccolo prezioso conternitore di ricordi... come hanno già notato.......A me personalmente ha fatto tornare alla mente una vecchia cantina in cortile nella casa dei miei nonni.... che ora sono scomparsi... come la casa.... c'era la stessa almosfera polverosa ma innocua... come di sopensione temporale.... leggermente magica........i suoni arrivavano ovattati........e talvolta si ascoltava anche il leggero ronzio degli insetti del cortile circostante...............
Enentrandoci da bambina vi cercavo speranzosa fra le mensole sparse chissà quale agognata scoperta, misterioso tesoro........


avrei capito solo molto più tardi che il vero tesoro era dentro di me, intangibile e prezioso,era quel tempo spensierato e quello che i nonni mi hanno lasciato..........l'infanzia breve.............


Grazie di avermi fatto ricordare....

Smile Smile Smile

Ciao
Clara

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2007 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Clara... tu si che sai interpretare una foto e leggere dentro il fotografo che l'ha scattata... lo metti a nudo!
Mi fanno sempre un sacco piacere i tuoi commenti... forse continuo a pubblicare foto per averne ogni giorno uno?... Smile
Sei molto in gamba!

Ciao
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2007 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:
(...)Con le moderne fotocamere digitali c'è un modo per ottenere un risultato simile: settare la macchina (sul profilo) in modo che abbia un contrasto basso. Facendo ciò la foto appena vista nel pc è molto piatta ma è ricca di dettagli sia nelle ombre scure sia nelle alte luci (ovviamente in un range massimo di 3/4 stop). Una foto così la più tranquillamente contrastare in pw se lo desideri ma non potresti fare il contrario se la foto è troppo contrastata! I dettagli persi nelle alte luci e nelle ombre scure non sono più recuperabili!
Ma credo che a te questo non interessi... intuisco che ti piacciono contrastate... Smile

Interessande modalità, ovviamente questa è valida operando direttamente in jpg, mentre con il raw, come si può operare? è solo questione di pratica su livelli di sharpening e noise reduction?

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi