Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 6:15 pm Oggetto: controluce e ritratti |
|
|
ieri ho collaborato con un fotografo professionista in una manifestazione sportiva in cui scattavamo foto statiche agli atleti in divisa..
dopo i primi scatti che ho eseguito con luce(del sole) naturale in fronte al soggetto, mi ha chiesto di scattare in controluce col flash in fill-in...
volevo chiedere..
secondo voi così si hanno indiscutibilmente i migliori risultati?
non viene comunque a mancare del microcontrasto tipico delle foto con luce sul soggetto?
la luce del sole in fotocamera non aggiunge comunque rischi di flare?
quale altra possibilità esiste per ottenere i migliori risultati? _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 11:29 pm Oggetto: Re: controluce e ritratti |
|
|
cetolino ha scritto: | secondo voi così si hanno indiscutibilmente i migliori risultati?
non viene comunque a mancare del microcontrasto tipico delle foto con luce sul soggetto?
la luce del sole in fotocamera non aggiunge comunque rischi di flare?
quale altra possibilità esiste per ottenere i migliori risultati? |
Non si può esprimere un giudizio senza valutare la situazione reale di luce che avevi sul set.
Posso immaginare che il motivo di questa scelta sia stato per evitare la piattezza che certa luce del sole diretta provoca, quando cade dall'alto da dietro le spalle del fotografo in asse con la direzione di ripresa.
Girando il punto di vista di 180 gradi, hai usato la luce del sole come "illuminazione di controluce". Una cosa che nei manuali classici di illuminazione era giudicata indispensabile (specie nell'epoca del B/N) ma che nel tempo si è abbastanza perduta. Serve a staccare la figura dallo sfondo, esaltandone i contorni sulle spalle e sui capelli. Nel cinema è tuttora di norma usatissima. Anche negli studi TV...
I rischi sono in effetti quello del flare (non se il sole era molto alto nel cielo) e quello dell'illuminazione molto dura data dal flash diretto. Meglio sarebbe stato un grande pannello riflettente bianco sopra le spalle del fotografo. Ma non credo fosse molto pratico nella tua situazione...
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 6:28 am Oggetto: |
|
|
si infatti.. diciamo che il sole era abbastanza alto nel cielo avendo scattato prevalentemente nelle ore calde della giornata.
grazie mille.. _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 7:59 am Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo anche io. Se si dispone di un buon flash è sicuramente il modo migliore di scattare in quelle condizioni.
Un altro vantaggio è che il soggetto probabilmente non avrà gli occhi semichiusi, come quando il sole si trova davanti a lui. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 8:37 am Oggetto: |
|
|
secondo me il fill-in usato nel controluce da buoni risultati....
a patto di saperlo dosare!!!!
si sa che il troppo stroppia, e in questo caso più che mai! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 9:23 am Oggetto: |
|
|
qualche esempio di foto da poter vedere...?? _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 8:58 am Oggetto: |
|
|
Luca, ne hai una per tutte le situazioni tu....
prima o poi mi convincerò che il flash serve... così come anche il cavalletto.... _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 9:47 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | prima o poi mi convincerò che il flash serve... |
averlo non fa certo schifo...vedendo la tua galleria direi che potresti usarlo in diverse occasioni (ritratto e fiori). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 10:17 am Oggetto: |
|
|
e figurati che ho venduto la 5d anche perchè non aveva il flash incorporato.... _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 10:26 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | e figurati che ho venduto la 5d anche perchè non aveva il flash incorporato... |
non credo di averlo mai usato, il flash incorporato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 10:30 am Oggetto: |
|
|
è che io sono per le cose compatte...  _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 10:34 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 10:36 am Oggetto: |
|
|
bellissima!!!! funziona davvero? e magari è anche digitale....
dove la trovo? _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 10:42 am Oggetto: |
|
|
vado subito a vedere.
ora però basta con gli OT altrimenti ci bannano  _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 5:37 pm Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: |
prima o poi mi convincerò che il flash serve... così come anche il cavalletto.... |
Attilio.. di tutto il corredo che vedi in firma l'acquisto del 430ex è stato il + entusismante... anche in etsreni.. il flash integrato (che con la 20d usavo sempre...) ha troppa poca potenza.. praticamente serve a nulla ed il limite di 1/250s non consente di usare diaframmi aperti in esterni...
già valuto futuri upgrade... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 5:39 pm Oggetto: |
|
|
errore... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 6:56 pm Oggetto: |
|
|
ho notato una cosa. indispensabile o quasi il diffusore, e pur con delle esposizioni corrette con istogramma centrato è molto facile arrivare a bruciare le alte luci. basta un riflesso nei capelli, o in un braccio come nel mio caso, e tra luce reale e artificiale esce una zona troppo luminosa.vi risulta? _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 8:16 pm Oggetto: |
|
|
si... è facile che alcune zone altamente riflettenti si facciano bruciare... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|