Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zapco nuovo utente
Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 45
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 9:10 am Oggetto: fotografare auto con la 6500 |
|
|
Ciao a tutti, mi date un consiglio?
Sto aspettando che mi arrivi la 6500, vorrei avere dei consigli per usarla al meglio per ora evitando di fare foto fatte male.
Dunque mi troverò dentro a capannoni chiusi ma abbastanza luminosi poichè fatti a vetro. Le auto saranno tutte ferme ma i colori sicuramente molto particolari ed elaborati, quindi dovrei cogliere il meglio dei colori e fare qualche foto dei particolari (ad esempio cerchi in lega ecc..) tutto il giorno dalle 9 della mattina alle 8 della sera.
Come fare? Che impostazioni devo usare?
Altra domanda cosa mi consigliate di acquistare assieme alla macchina fotografica? Basteranno 2giga di foto considerando che devo stare su tre giorni senza computer? E per le batterie che mi consigliate e quante me ne consigliate?
Grazie mille in aticipo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 9:35 am Oggetto: |
|
|
Ciao zapco,
lasciando agli altri i consigli tecnici, ti dico che io normalmente, per non rimanere a secco, ho sempre dietro con me altri 2 set di batterie ed 1 hdd portatile da 40GB su cui scarico tutto a fine giornata
Buone foto
PS comunque ho visto foto della 6500 ad ISO elevati e sono eccezionali. Credo che se scatti in raw aumentando iso farai foto fantastiche. _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zapco nuovo utente
Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 45
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 9:38 am Oggetto: |
|
|
io ho un hd portatile ma senza il portatile dietro come gliele metto le foto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea87 utente

Iscritto: 15 Gen 2007 Messaggi: 134 Località: Udine
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 9:38 am Oggetto: |
|
|
beh, dipende da te.
io per delle foto simili andrei giù molto con il RAW, se puoi anche jpeg senza usare il flash (iso 200, F2.8-3, 1/40-1/50") che spesso è difficile da gestire su oggetti riflettenti... per la memoria, dipende da te, in jpeg a 9M con la 9600 ci stanno circa 440foto, a 6M jpeg dovresti stare sui 650jpeg o 170Raw. se dovessi andare a fare una serie di foto tale su macchine mi porterei dietro almeno 3gb di memoria... nel mio caso la 2gb cf + la 1gb Xd H. Con quello che costano ad oggi, ti consiglio di andare via con più spazio a disposizione specie se vuoi fare molti scatti in raw (12Mb con la 6500). _________________ Nikon D90 + 18-105VR + Flash Canon 299T |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 9:42 am Oggetto: |
|
|
zapco ha scritto: | io ho un hd portatile ma senza il portatile dietro come gliele metto le foto? |
Pardon, io con hd portatile intendevo un portable storage, come il seguente
[img]http://www.mobile-harddisk.nl/product_thumb.php?img=images/art-VP6230.jpg&w=100&h=100[/img]
nel quale inserisci la scheda di mem e scarichi  _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zapco nuovo utente
Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 45
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 9:44 am Oggetto: |
|
|
ma scusa la 6500 non accetta solo le xd? E soprattutto quali?
Io credo che userò le impostazioni automatiche e vorrei sapre secondo voi quali siamo le migliori impostazioni automatiche per queste foto, poi dopo essere sicuro che una è venuta farò in manuale come tu mi hai consigliato.
Per le batterie pensi che un giorno intero a scattare bastino 8 pile oppure meglio abbondare? Ho trovato questo che ne pensate?
http://www.dcsitalia.it/prodotto_617.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zapco nuovo utente
Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 45
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 9:58 am Oggetto: |
|
|
cosa cambia tra la SANDISK da 1giga tipe H e la FUJIFILM 1 giga tipe H?
Sto facendo l'ordine e devo decidere tutto quello che devo prendere potreste aiutarmi voi che già avete tutto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 10:14 am Oggetto: |
|
|
Io preferisco le sandisk perchè sono ottime. ma è un mio parere.
Le batterie vanno benissimo anche se devo dirti che forse le trovi della energyser a qualche euro in meno nei centri commerciali.
per lo storage ti consiglio di leggerti questo 3D: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=99026&highlight=digimate
s parla di storage da 40-60-80 e 120gb autoalimentati e semplici da utilizzare.
Per quanto riguarda le foto............ dovrei prima vedere quale è l'ambiente e poi si può parlare di consigli. hai per caso foto del capannone? _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deguilson utente

Iscritto: 18 Dic 2006 Messaggi: 291 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 2:40 pm Oggetto: |
|
|
direi che se c'è luce abbastanza per 400 ISO puoi anche restare in JPG per risparmiare spazio (metti magari nitidezza su "soft").
Sopra i 400 ISO usa il RAW _________________ Finepix S6500fd e Canon 450 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zapco nuovo utente
Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 45
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 3:21 pm Oggetto: |
|
|
ciao oggi ho preso la 6500 CHE BELLAAAAA!!!!
Ho fatto qualche scatto al volo ma è spettacolare!!!!
Unico neo il manuale in tedesco!! Azz non ho capito il perchè!!
Che dite una memory da 1giga non basterà?
Qui c'è il link per farvi capire di che si tratta.
Che ne pensate se rimango con le impostazioni auto a iso auto e con la qualità jpeg in 6m N.....?
http://www.myspecialcar.it/photogallery.asp?p=1GalleriaFotografica1&m=1&l=1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deguilson utente

Iscritto: 18 Dic 2006 Messaggi: 291 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 6:46 pm Oggetto: |
|
|
in pratica è un ritrovo in cui si fa a gara a chi è più tamarro!!!
questo ha vinto a mani basse
mi sembra di capire che dovrai usare il flash e che comunque saranno situazioni poco omogenee.
Forse la modalità auto e JPG F se non non conosci la macchina potrebbe essere la scelta giusta.
Magari poi puoi regolare il flash se spara troppo _________________ Finepix S6500fd e Canon 450 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zapco nuovo utente
Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 45
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo non proprio, ci sono molte auto, c'è l'auto che suona e c'è l'auto che fa casino, c'è chi è tamarro ecc...
Io mi occupo del suono e delle auto belle e non cerco il tamarro, ma devo fare delle foto per i vari giornali e le riviste oltre che per me.
Che dite quindi basterà per due giorni una memory da 1giga? E due set di batterie?
Quindi lascio in auto e mi dedico al flash, che ho visto che parte da solo quando il sensore lo richiede, al massimo lo escludo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2007 9:24 am Oggetto: |
|
|
Con un giga di memoria non ci farai molte foto........... tipo 600-660 ma non credo di più. Per le batterie ......più che due confezioni mi sa che te ne serviranno almeno 4 di confezioni di batterie sempre che tu non le possa ricaricare li con l'ausilio di qualche presa. _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2007 9:39 am Oggetto: |
|
|
Io ti direi di portarti almeno 3 set di batterie di almeno 2500 mAh, inoltre se sono foto x riviste (che andrai quindi a rimpicciolire, giusto?), puoi scattare anche a 2 o 3 megapixel! _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zapco nuovo utente
Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 45
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2007 12:18 pm Oggetto: |
|
|
si alcune per riviste altre per me, una cosa: per mettere a fuoco meglio secondo voi spingendo il pulsantino senza agire con la ghiera vengono buone foto? Io ho provato così fino ad ora ed ho visto che non mi sembrano sfuocate... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2007 4:14 pm Oggetto: |
|
|
credo di si vista la luce che dovrebbe esserci in questi stand. al massimo imposti in manuale ma non credo tu ne abbia bisogno. _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teopexx utente

Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 246 Località: ambivere
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2007 10:32 am Oggetto: |
|
|
ciao secondo me se non usi il flash, visto quello che diceva small, ti potrebbe bastare un set di batterie al giorno di almeno2500 mA... se hai pazienza e hai voglia di cercare ho letto un post nel quale si parlava di dibatterie, marcge e amperaggio, molto utile _________________ l'unico modo per fermare il tempo è fotografarlo!
k20d + 18-55 + tamron 70-300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
uai utente
Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 469
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zapco nuovo utente
Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 45
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 10:08 pm Oggetto: |
|
|
eccomi ritornato.
Commenti:
La 6500 è una grande macchina. Ho fatto le foto per il giornale e una volte che le hanno viste (usando la modalità P) mi hanno chiesto di fare le foto per le modelle con le auto.
Allora ho utilizzato il RAW e adesso sto rivendendo tutti i 10 giga di fotografie. Non ho mai usato il flash poichè non era il massimo con il flash ma le foto sono ottime secondo me.
Non so sinceramente come postare poichè sono troppo grosse ma comunque sono ottime foto, ovviamente tutte ancora da scegliere e rinfescare ma comunque ottime veramente.
Mi hanno fatto i complimenti in tanti e questa macchina è favolosa.
Poi siamo andati al mare a fare foto e sto iniziando a sperimentare nuove cose e mi appassiono sempre di più.
Esiste un manuale per spiegare tutte le basi della fotografia?
PS ma per le foto controsole come mi devo comportare? Grazie a tutti fino ad ora siete stati fantastici |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 8:26 am Oggetto: |
|
|
zapco ha scritto: | Esiste un manuale per spiegare tutte le basi della fotografia?
|
Sotto il sito nikital (se non erro) dovresti poter trovare il corso di fotografia base che ti spiega le varie funzioni come diaframma, tempi di esposizione, bilanciamento del bianco ecc.....ecc......ecc.....
Per iniziare è ottimo.
Altrimenti l'alternativa è quella di postare foto qui sul forum e chiedere consigli sia a noi sezione fuji sia a tutto il forum mettendole in critica.
Citazione: | PS ma per le foto controsole come mi devo comportare? Grazie a tutti fino ad ora siete stati fantastici |
Di solito io mi comporto in questo modo...... imposto la misurazione esposimetra su spot; imposto il flash a +2/3 se il sole è alle spalle del soggetto, altrimenti mi regolo come potenza facendo un paio di scatti di prova; apro il flash ed incomincia il massacro di foto.
Ovviamente cerco sempre di evitare di avere il sole alle spalle del soggetto ma se proprio non si può..... questa dovrebbe e scrivo dovrebbe essere la cosa più corretta da fare.
Ciao e postaci le foto da 800x600 max 90kb
Ciao  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|