Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 2:12 pm Oggetto: FZ50 e rumore agli alti ISO |
|
|
Qualche giorno fa ho scattato delle foto ad una partita di calcio serale con il campo discretamente illuminato dai riflettori e, necessariamente, ho dovuto aumentare la sensibilità fotografica alla pana fz50. Non vi nego che sono rimasto alquanto deluso dal risultato agli ISO superiori a 400: ad 800 era accettabile ma a 1600 le foto erano troppo sgranate.
Allo stesso modo mi sono comportato per scattare in una chiesa durante una funzione per evitare l'uso del flash o per ovviare quando il soggetto era fuori portata flash.
A questo punto, considerati i due episodi, forse spaventato, ho subito cercato una reflex entry level che potesse conservare una buona qualità anche ad alti ISO ma poi pensando alla comodità del 12x ottico ho deciso di chiedere il vostro parere:
1. compro un flash esterno e cerco di risolvere, in parte, con il suo uso?
2. Devo usare un programma di riduzione del rumore?
Cosa ne pensate? Invito soprattutto i più esperti, tra cui gmassimo, a darmi un consiglio
GRAZIE, amedeo _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 2:33 pm Oggetto: |
|
|
gmassimo ha scritto: | Credo che se scatti in RAW a 800 e 1600 iso risolvi il problema !
Se poi la maggioranza delle foto che scatti le farai in condizioni di scarsa illuminazione allora qualsiasi reflex anche entry level ad alti iso si comporta necessariamente meglio.
Non esiste (a mio avviso) la macchina ideale.
Bisogna accettare dei compromessi e bypassarli.
Ciao
Max |
si, max. infatti ho provato a scattare in RAW e il rumore è nettamente minore. Però c'è un problemino: ho perso il cd della confezione della pana ed ho anche disinstallato il programma lumix per la conversione dei raw. cosa mi consigli, qualche programma particolare? Mi ricorderesti come si chiama il prgramma di acquisizione lumix? _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 3:02 pm Oggetto: |
|
|
per il rumore un buon programma di pulizia è Noise Ninja _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 3:05 pm Oggetto: |
|
|
grazie setu _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ippiu utente

Iscritto: 15 Mgg 2006 Messaggi: 391 Località: Modena-Mirandola (Mo)
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Imagenomic come plugin di photoshop per me è il migliore, anche meglio di neatimage e noise ninja.
Ps. Io con i raw della pana, dopo giorni a provare software di conversione, non ho mai ricevuto così grandi benefici come molti sostengono. E' assolutamente poco differente scattare in jpeg e poi pulire, piuttosto che scattare in raw, pulire e poi salvare in jpeg! almeno, io ho ottenuto risultati pessimi provando vari software di conversione....  _________________ Olympus OM-D EM-5 MKII + M.Zuiko Digital ED 12-100mm f4 PRO + Samyang 135mm F2 ED UMC + Treppiede Benro A3580T + Testa sfera Benro N2 + astroinseguitore SW Star Adventurer Mini full optional + Meade LS 8" completo + Watec 120N+ + accessori per visuale + accessori per visuale su monitor LCD 7" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 7:31 am Oggetto: Rumore |
|
|
Un ottimo programma anti rumore è il Noiseware che trovi testato insieme ad altri su www.megapixel.net _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 12:34 pm Oggetto: |
|
|
grazie _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charliedics utente

Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 357 Località: roma
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 4:51 pm Oggetto: |
|
|
qualche giorno fa ho risposto su questo argomento che con le macchine analogiche ci guardavamo bene dal montare rullini con iso superiori a 400.
secondo me con l'avvento del digitale le cose non cambiano.
quindi, nelle circostanze che hai descritto, a mio parere è sempre meglio usare i canonici 100 iso e il cavalletto.
 _________________ charlie
[panasoniclumixfz30canoneos500nprakticabc1yashicamat] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 4:54 pm Oggetto: |
|
|
ho trovato un sistemino abbastanza buono per aver ragione del rumore, ma devo avere il tempo di fare il tutorial e non so come postare un PDF qui _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 6:57 pm Oggetto: |
|
|
setu ha scritto: | ho trovato un sistemino abbastanza buono per aver ragione del rumore, ma devo avere il tempo di fare il tutorial e non so come postare un PDF qui |
devi semplicemente caricarlo online su un server e poi postare il link al file. mi anticipi qkc? entro quando costruisci il tutorial? _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 6:59 pm Oggetto: |
|
|
charliedics ha scritto: | qualche giorno fa ho risposto su questo argomento che con le macchine analogiche ci guardavamo bene dal montare rullini con iso superiori a 400.
secondo me con l'avvento del digitale le cose non cambiano.
quindi, nelle circostanze che hai descritto, a mio parere è sempre meglio usare i canonici 100 iso e il cavalletto.
 |
le condizioni descritte non sono delle più semplici, soprattutto quando i soggetti in campo si muovono velocemente e non c'è una buona illuminazione. allora che faccio? sfoco tutte le foto? a quel punto gli iso alti sono più che necessari.
Inoltre non sempre mi è possibile portare con me un cavalletto _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Per gli scatti ad alti iso ho scritto una piccola guida, con riferimento soprattutto alle macchine Fuji, ma i concetti generali valgono per tutti:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=186214
In breve: meglio scattare in RAW, specie se la luce è difficile; nello sviluppo tenere nitidezza a zero e saturazione bassa; successivamente eliminare il rumore e applicare una maschera di contrasto; io lo faccio con NeatImage, e ho fornito pure un profilo per il settaggio; naturalmente si può fare pure con altri programmi.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 10:07 pm Oggetto: |
|
|
ho messo nella mia galleria un ritaglio del risultato della procedura
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=197316
ho dovuto ridimensionarla un po per le dimensioni accettate (1024) ripetto alle reali (più di 3000)
Le foto sono con la FZ30 che ha più rumore della 50
Il concetto è il seguente
Il rumore è più evidente nelle zone scure che in quelle chiare - ovvio
Uso photoshop per il ritocco; permette di lavorare con maschere e quindi applicando una maschera posso applicare più riduzione del rumore nelle zone scure.
Quindi duplico la foto (Copia Fondo) e gli applico una maschera di Selezione - Gamma colori - Ombre. A questo livello applico la riduzione di rumore di Luminanza (più pesante)
Già noto differenza - Foto in mezzo della serie in galleria.
Con ALT + Ctrl + Maiuscola + N + E faccio una copia di questa elaborazione
A questa gli applico una maschera di Selezione - Gamma colori - Mezzi toni. A questo livello applico la riduzione di rumore di Crominanza (più leggera), che quindi mi va ad agire sui mezzi toni - terza foto della serie
 _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 6:32 pm Oggetto: |
|
|
gmassimo ha scritto: | Amedeo in ogni caso credo che una buona opportunità da non sottovalutare è usare l'ottimo IIC di cui la FZ50 è dotata, ti permette di scattare anche ad iso intermedi, bypassando la classica scaletta 100-200-400-800-1600, così avrai gli ISO "necessari" a congelare l'azione, se a questo aggiungi scatto in RAW e stabilizzatore ottico attivo, allora mi chiedo "ma che vuoi più dalla vita?"
leggi anche quì per quanto riguarda l'Intelligent Iso Control:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1680877#1680877
Ciao
Massimo |
devo ancora imparare ad utilizzare bene questa funzione. cmq la pana mi sta dando grandi soddisfazioni _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|