photo4u.it


Pellicole in frigo...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Lun 16 Apr, 2007 11:23 pm    Oggetto: Pellicole in frigo... Rispondi con citazione

Mi chiedevo, ma le pellicole e le bobine bisogna tenerle in frigorifero ? Tenendole in frigo, non si pone il problema dello sbalzo di temperatura quando si tirano fuori e di conseguenza la formazione di condensa ?

Saluti Smile

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bianconero
utente


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Mar 17 Apr, 2007 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le puoi tenere tranquillamente in frigorifero, però prima di utilizzarle devi attendere circa due ore per permettere alla condensa di asciugarsi. Io alcune pellicole che uso poco e che so che non farò a tempo ad usare alla scadenza le tengo in freezer senza problemi. In quest'ultimo caso devo attendere circa tre ore prima di farne utilizzo. ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 17 Apr, 2007 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono più di 15 anni che congelo le pellicole, e le sgelo solo il giorno prima di usarle.
Non ho mai avuto problemi.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mar 17 Apr, 2007 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In freezer??? Io ero convinto che bastasse nel frigo insieme alla frutta!
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
inattinico
utente


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 142
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Ho 6-7 rulli esposti ad aprile ma per problemi vari non ho potuto svilupparli.
Dovendo partire per parecchi mesi ho pensato bene di metterli nel congelatore.

Ora vorrei svilupparle. Mi date qualche dritta sul tempo intercorrente da quando le estraggo dal freezer prima di metterle in tank?

Grazie tante.

G.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spero che tu le abbia protette prima di metterle nel congelatore.
Se vuoi fare le cose per bene le togli dal congelatore e lasciando integro l'involucro protettivo che avevi fatto le passi in frigo per 2 giorni.... poi le tieni fuori dal frigo per un giorno.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 5:17 pm    Oggetto: Re: Pellicole in frigo... Rispondi con citazione

aragorn ha scritto:
Mi chiedevo, ma le pellicole e le bobine bisogna tenerle in frigorifero ? Tenendole in frigo, non si pone il problema dello sbalzo di temperatura quando si tirano fuori e di conseguenza la formazione di condensa ?

Saluti Smile


la bassa rtemperatura serve a ritardare l'invecchiamento (se congeli puoi anche fermarlo del tutto o quasi). Per la condensa, meglio aspettare un pasio d'ore prima di usare una pellicola congelata, ma basta anche meno

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi scongelare delle pellicole da -18 in un paio d'ore le devi mettere al sole. Minimo una giornata senza toccare l'involucro.
Consiglio però di passare dal frigo.... ci sono pellicole ce mal digeriscono il -18>+20

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
inattinico
utente


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 142
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie. Le ho protette rimettendole nell'apposito contenitore nero (ilford) e bianco (kodak) che ho inserito in un contenitore di plastica con coperchio incelofanato... spero sia bastato come protezione.

Grazie di nuovo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 09 Ott, 2009 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Se vuoi scongelare delle pellicole da -18 in un paio d'ore le devi mettere al sole. Minimo una giornata senza toccare l'involucro.
Consiglio però di passare dal frigo.... ci sono pellicole ce mal digeriscono il -18>+20


Ma no, mica sono cibi che contengono acqua e si gelano. Se ne stanno tranquille a bassa temperatura ma restano asciutte e dopo un paio d'ore a temperatura ambiente non danno problemi di condensa. Cmq in caso di necessità le ho messe subito in macchina e non ho avuto problemi. Mai le pellicole al sole, mi raccomando

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 09 Ott, 2009 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembrava intuitivo che il riferimento al sole fosse da intendere come paradosso. Very Happy
Un paio d'ore fuori dal congelatore non sono suff. per climatizzare una pellicola..... non bastano nemmeno per il frigo. Ci sono poi pellicole che se le togli dal congelatore senza passare dal frigo ne portano chiare conseguenze (inconsapevolmente ne porti il nome).
Forse nessuno considera che l'emulsione appena stesa è umida e il confezionamento del rullo avviene spesso senza stagionatura... ergo....

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Ven 09 Ott, 2009 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto paolo. se lasciate in frezzer, far passare loro almeno una giornata in frigo. E dal frigo si passa alla temperatura ambiente.
Il tutto molto graduale, come i grigi che dovranno riprodurre.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
inattinico
utente


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 142
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 09 Ott, 2009 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho seguito il suggerimento di impressinando e oesse ... stanno in frigo, lunedì le sviluppo (OT: e s'abbassasse 'sta c***o di temperatuna romana: odio le ottobrate romane ... )
Credo sia il procedimento più logico, unpo' come una camera di decompressione prima della normalità.

Speriamo bene ...

Per pignoleria posterò qualche striscia sviluppata, ciofeche comprese : Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 13 Ott, 2009 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io tengo tutto in freezer o frigo ....mai avuto problemi. Smile

P.s: Che bello tornare ad avere 20° in casa ......ed una delta 3200 in tank che aspetta Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 13 Ott, 2009 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io ho una Delta 3200 che aspetta il suo Rodinal e la mia voglia Boing
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Dom 10 Ott, 2010 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bisogna metterle con l'involucro di carta oppure basta il barattolo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 10 Ott, 2010 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oktagon ha scritto:
Bisogna metterle con l'involucro di carta oppure basta il barattolo?


Il barattolino è più che sofficiente.
Quelle che ne sono sprovviste le metto in un contenitore da frigo di quelli con il coperchio a tenuta stagna.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Dom 10 Ott, 2010 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Discorso valido per colore e bianconero immagino...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 10 Ott, 2010 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oktagon ha scritto:
Discorso valido per colore e bianconero immagino...


Certamente, per tutte le pellicole.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NY0
utente


Iscritto: 16 Mar 2006
Messaggi: 266
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Dom 10 Ott, 2010 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vale anche x esempio per delle velvia 50 scadute in freezer?? LOL
_________________
----Mac User since 27/06/05----
www.flickr.com/beimage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi