 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
OLONESE nuovo utente
Iscritto: 16 Apr 2007 Messaggi: 1
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 10:26 pm Oggetto: FUJI F30 e STAMPE... |
|
|
cao,
ho comperato una F30 da circa 2 mesi...sono molto soddisatto della fotocamera, anche se sono un principiante e la uso in maniera automatica...per ora...sul computer le foto, in alta risoluzione, sono bellissime...sempre nitide...e colori belli...
il mio problema sono le stampe, ho una canon pixma mp460, non mi vengono per niente bene...colori troppo saturi e molto diferenti da quelli che vedo a schermo...ho due monitor eizo crt uno da 20 e uno da 21...mi date delle informazioni su come stampare le foto al meglio?
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d500 utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 7:59 am Oggetto: http://www.photo4u.it/posting.php?mode=smilies |
|
|
Ciao Olonese e benvenuto!
Parti dal presupposto che ciò ke si vede sul monitor è sempre differente dalla stampa che andrai ad effettuare quindi, a meno che tu nn decida di acquistare uno di quei tanti software con colorimetro elettronico (quelli validi costcchiano anke un bel pò)che ti permettono una perfetta regolazione del monitor, dovrai semplicemente imparare a capire il tuo monitor.
Per fare ciò, secondo me, dovresti partire da stampare foto così come sono uscite dalla macchina, senza alcun lavoro di postwork con programmi di fotoritocco e confrotarle con l'immagine che vedi sul monitor in modo da renderti conto se devi scurire, schiarire, saturare ecc.ecc., facendo numerose prove.
Fatto ciò (certo nn è semplice) ti renderai conto quali sono i passaggi standard da effettuare in postwork per ottenere delle immagini che vadano bene per la tua stampa.
Spero di esserti stato d'aiuto, ma attendi qualche altra risposta....sicuramente ci saranno altri amici che sapranno consigliarti molto meglio di me.
 _________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 9:18 am Oggetto: |
|
|
Di meglio non poteva suggerire d500
Sei stato aggiuto quì: NUOVO ELENCO DEI FUJISTI
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 10:26 am Oggetto: Re: FUJI F30 e STAMPE... |
|
|
OLONESE ha scritto: | cao,
ho comperato una F30 da circa 2 mesi...sono molto soddisatto della fotocamera, anche se sono un principiante e la uso in maniera automatica...per ora...sul computer le foto, in alta risoluzione, sono bellissime...sempre nitide...e colori belli...
il mio problema sono le stampe, ho una canon pixma mp460, non mi vengono per niente bene...colori troppo saturi e molto diferenti da quelli che vedo a schermo...ho due monitor eizo crt uno da 20 e uno da 21...mi date delle informazioni su come stampare le foto al meglio?
grazie  |
Ciao
Avevo il tuo stesso problema , ma perchè portavo le foto a stampare.
Poi mi hanno consigliato , in questo forum , l'acquisto della stampante EPSON R265 e devo dire che i colori sono reali , ma non al monitor , bensì al confronto dal vero.
Niente più volti che sembrano con il fondo tinta , o colori non fedeli , ma praticamente identici alla realtà.
Spero di esserti stato utile  _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 11:48 am Oggetto: |
|
|
-1) vai a questo link: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=58049
-2) calibra il monitor, come indicato
-3) scarica la foto usata par calibrare il monitor e stampala, tenendo tutti i settaggi della stampante di default
-4) se la stampa non corrisponde, modifica i parametri della stampante, fino a farla corrispondere il più possibile
-5) salva il profilo colore e utilizza sempre quello
-6) se cambi tipo di carta fotografica dovrai - ovviamente - cambiare anche il profilo colore, altrimenti difficilmente otterrai gli stessi risultati; ogni carta risponde in maniera differente.
...quando ti sei stancato fai come me: trova un buon laboratorio e porta i file a loro e fatteli stampare su carta chimicha tradizionale (quella che si usa pure con la pellicola, per intenderci); avrai qualità migliore e spenderai di meno  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|