| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| gred utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Feb 2007
 Messaggi: 780
 Località: umbria
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Apr, 2007 8:54 pm    Oggetto: Amnèsia |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 in questo momento mi vergogno di essere italiana...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Apr, 2007 8:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sembra un ectoplasma che si sta materializzando... è un'immagine che lascia correre la fantasia. Complimenti gred! Molto bella e interessante. 
 Ciao
 Silvano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Nausicaa utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Ago 2006
 Messaggi: 6323
 Località: Tivoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Apr, 2007 9:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ma è stupenda!!da quanto non commentavo una tua foto!!! come l'hai realizzata!?
 _________________
 Wedding Dog Sitter
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| cius utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2006
 Messaggi: 18690
 Località: romagna
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Apr, 2007 9:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| splendida daniela....sempre più evocative... come dice il saggio silvano...fa viaggiare!
 ...e secondo me il fine ultimo della foto è proprio quello....
 _________________
 Morgan
 "perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare"    [De Andrè]
 ...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| lucianolibe utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Mgg 2006
 Messaggi: 17983
 Località: Melegnano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Apr, 2007 9:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Caspita che bella immagine, complimenti  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| gred utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Feb 2007
 Messaggi: 780
 Località: umbria
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Apr, 2007 9:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie mille della vostra visita...   la foto è stata fatta durante movimento rotatorio del soggetto,con luce naturale della finestra,purtroppo nn  ho più i dati di scatto,ma credo fosse un diaframma molto aperto,tipo 2,8 tempo almeno di 1/2 secondo
 buone foto
  _________________
 in questo momento mi vergogno di essere italiana...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| ignaro utente attivo
 
 
 Iscritto: 15 Dic 2006
 Messaggi: 4071
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Apr, 2007 9:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non riesco a essere molto originale nel commento: la trovo semplicemente favolosa! |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| aluccia utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Feb 2007
 Messaggi: 1632
 Località: messina
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Apr, 2007 12:36 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto molto bella una silhouette che mi azzerderei a definire matissiana, una danza di ombre, di grigi, di  sfumature fatte di grana che donano un senso poetico al "movimento della luce". 
 mi perdonerai un minimo appunto sulla cornice che, con la sua nitidezza le si stringe troppo attorno... proverei anche altre possibilità.
 
 Complimenti
  _________________
 "Nell'attuale clima storico di disillusione è sempre più difficile trovare un senso nell'idea formalistica di una bellezza eterna".S. Sontang
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Apr, 2007 8:04 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io trovo la cornice un degno complemento a tutta la immagine.......la figura è eterea, quasi composta di una materia impalpabile, come ha puntualizzato Silvano,.........e il nero netto del riquadro sembra un limite.................... lentamente ruota sul suo asse, una piede già oltre il riquadro,come in una contorsione, cercando una difficile libertà............ 
 
 
 
   
 ciao
 Clara
 _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| soromax utente attivo
 
 
 Iscritto: 28 Nov 2006
 Messaggi: 1277
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Apr, 2007 9:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| l'unica osservazione che mi viene in mente di fare è quella di constatare per l'ennesima volta che la tua è "arte": complimenti!  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| treccenere utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Nov 2006
 Messaggi: 735
 Località: Palermo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 18 Apr, 2007 3:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la vedo bene a una mostra d'arte contemporanea, molto bella. Colpisce la cornice che si sovrappone solo a una gamba. Bello il movimento e il soggetto inquadrato 2 volte, la 1 volta che non vediamo cioè quella per scattare la foto, la 2 volta con quella cornice aggiunta...quasi una quinta per far pendere ancora di più lo sguardo sulla sinistra e dare un tono medio. Interessante anche il metodo utilizzato della rotazione. Continua così!  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| marzai utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Gen 2007
 Messaggi: 7294
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 18 Apr, 2007 3:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace la personalità che si legge dietro l'elaborazione. Libera, senza confini tecnici o demarcazioni tra foto e grafica. Il risultato è immagine pura, scorporeizzata, simbolo grafico.
 Essenzialità e grazia sono i due poli tra cui si muove il quadro..
 
           ciao,marco
 _________________
 .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è  ..
 
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| seaxx79 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Nov 2006
 Messaggi: 2697
 Località: Spoleto
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 20 Apr, 2007 8:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sempre più senza parole davvero i tuoi lavori sono ricchi di simbolismi, di cura dei particolari ed esaltazione dell'estetica...hai un gusto davvero splendido e uno stile inconfondibile, i tuoi scatti trasudano femminilità da tutti i pori...complimenti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| stecco333 utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Dic 2004
 Messaggi: 5065
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 1:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Davvero una gran bella interpretazione...mi riporta alla materia del carboncino... ...complimenti!...
   ciao
 stefano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |