Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 9:11 am Oggetto: AF AI Servo |
|
|
Ciao. Ieri mi sono ritrovato a dover fotografare dei soggetti in movimento, così ho provato per la prima volta la modalità AF in oggetto con il punto AF centrale. Leggendo il manuale pensavo di poter seguire il soggetto con la fotocamera in prescatto, e scattare al momento giusto, ma mi sono venute tutte mosse. Se capisco bene il problema è che dovevo stare fermo con la fotocamera; ma quindi questo sistema funziona solo se i soggetti si muovono avanti e indietro ? (in modo da poter stare fermi con la fotocamera ?)
Thanks _________________ Nikon D3000 + 18-200 VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 10:21 am Oggetto: |
|
|
No no .... è ovvio che il movimento è relativo fra fotocamera e soggetto, se uno solo dei due si muove, la fotocamera rileva un movimento!
Tenendo premuto a metà il pulsante di scatto la fotocamera continua a focheggiare tenendo in considerazione il punto centrale, si dice che la fotocamera fa un'azione predittiva perchè al momento dello scatto questa calcola la giusta messa a fuoco in base al movimento del soggetto precedente lo scatto.
Io non l'ho mai provato sul campo, a parte qualche piccolo test fatto a casa e funzionava! _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 11:38 am Oggetto: |
|
|
Che "aggancia" continuamente il soggetto l'ho notato, ma se lo insegui poi viene mossa, quindi mi pare che bisogna stare fermi con la fotocamera o sbaglio ? _________________ Nikon D3000 + 18-200 VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Può anche darsi che il tuo obiettivo non sia abbastanza veloce da seguire il soggetto in movimento e quindi che con quel obiettivo tu non riesca ad ottenere foto non mosse!!
Che obiettivo hai usato per provare? _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 12:13 pm Oggetto: |
|
|
70-300 is usm. Però mi sembra normale che se insegui il soggetto vengano mosse...forse questa modalità AF prevede che tu rimani fermo con la fotocamera e il soggetto che si muove (avanti e indietro rispetto alla tua posizione) resta agganciato.
PS: panning escluso naturalmente, che non è facile ottenere _________________ Nikon D3000 + 18-200 VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Ma è sempre un movimento relativo fra fotocamera e soggetto.
Se il soggetto resta fermo e io corro con la fotocamera in mano la fotocamera è come se si trovasse su un sistema di riferimento relativo e non assoluto e quindi è come se vedesse il soggetto muoversi verso di essa!
Ovvio poi che quello che conta è la distanza fra fotocamera e soggetto che comunque non varia se il soggetto rimane sullo stesso piano spostandosi lateralmente. _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Perdona l'ignoranza, però avere un sistema che mantiene il fuoco su un soggetto in movimento, ma poi non posso seguire il soggetto (tipo lateralmente) xkè senò la foto viene mossa che senso ha ? _________________ Nikon D3000 + 18-200 VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Se il soggetto si sposta lateralmente non cambia la distanza del piano di messa a fuoco, quindi il soggetto resta sempre a fuoco.
Non ci stiamo capendo probabilmente, tu il soggetto lo mantieni nel mirino perchè lo stai seguendo, che si muova il soggetto o che sia tu a muoverti non cambia nulla, questo volevo dire.
In particolare devi mantenere il soggetto posizionato sul punto di messa a fuoco che hai scelto. Con la mia 30d puoi selezionare uno dei punti di messa a fuoco presenti nel mirino e fare l'inseguimento con quello.
Comunque non è che se metti a fuoco un punto poi la fotocamera riconosce quel punto e lo tiene a fuoco da sola quando c'è del movimento, non è mica il sistema di aggancio di un bersaglio di un caccia F16 .. .. sei tu che mantieni il soggetto sempre sul punto di messa a fuoco che hai scelto e la fotocamera continua a mettere a fuoco quel punto lavorando sull'autofocus continuamente.
 _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Si forse fatico a spiegarmi. Provo a metterla in altri termini. Il soggetto era una persona che pattinava sul ghiaccio. Ho settato:
-AF AI Servo
-AF centrale
-IS on
-Modo 1 (la maggiorparte degli scatti) e alcune Modo 2(panning)
-I tempi erano veloci, attorno 1/1000
-Ho seguito il soggetto x tenerlo puntato con l'AF centrale
La maggiorparte mi sono venute mosse, cosa ho sbagliato ?
Grazie, x la pazienza... _________________ Nikon D3000 + 18-200 VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Quello che ho scritto sopra vale per le modalità Av Tv P M, cerchiamo di fare chiarezza.
Guardando sul manuale leggo:
Selezione del punto di messa a fuoco AF:pupuò essere selezionato manualmente o automaticamente. Nelle modalità della zona base e <a-dep> (le scegli sulla ghiera a sinistra) il punto di AF è selezionato automaticamente. Nelle modalità P Tv Av M è possibile avere una selezione manuale del punto di messa a fuoco.
LA selezione manule la fai con l'apposito tasto posto sul retro (30d) selezionando poi uno dei 9 punti di messa a fuoco o con il joystick o con la ghiera di selezione.
NB: il punto di messa a fuoco centrale è più preciso degli altri (è a croce ad alta precisione ed è sensibile a tutte le linee verticali ed orizzontali). Con obiettivi f/2.8 e più rapidi il punto centrale attiva la messa a fuoco ad alta precisione.
Tornando alla messa a fuoco predittiva c'è una pagina del manuale che dice più o meno così. Se un soggetto si muove a velocità costante la fotocamera è in grado di mettere a fuoco il punto in cui il soggetto si troverà al momento che precede lo scatto. Quando la scelta del punto di messa a fuoco è automatica la fotocamera sceglie il punto centrale per mettere a fuoco. Se durante la messa a fuoco automatica il soggetto si allontana dal punto centrale, il rilevamento continua fino a quando il soggetto viene a trovarsi in corrispondenza di un altro punto di messa a fuoco dopodichè si ha il passaggio della messa a fuoco dal punto centrale all'altro punto di messa a fuoco .. in questo senso la fotocamera è in grado di "seguire" il soggetto in movimento.
Se invece, come avevo sottinteso nel post precedente, il punto AF viene selezionato manualmenta in una delle modalità (quelle che uso sempre io e per qusto l'avevo sottinteso facendo un discorso quindi poco preciso) Av Tv P M non si ha passaggio fra i punti di messa a fuoco.
A dire la verità io ho verificato il secondo comportamento, mentre il primo no. _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Surf ha scritto: | Si forse fatico a spiegarmi. Provo a metterla in altri termini. Il soggetto era una persona che pattinava sul ghiaccio. Ho settato:
-AF AI Servo
-AF centrale
-IS on
-Modo 1 (la maggiorparte degli scatti) e alcune Modo 2(panning)
-I tempi erano veloci, attorno 1/1000
-Ho seguito il soggetto x tenerlo puntato con l'AF centrale
La maggiorparte mi sono venute mosse, cosa ho sbagliato ?
Grazie, x la pazienza... |
Allora mi sa che hai fatto tutto quello che c'era da fare! In che modalità scattavi?
Azzardo una cosa, il tuo obiettivo è f/4 di partenza, quindi immagino che magari, seguendo la pattinatrice, se hai usato un po' di zoom, sia stato ancora più chiuso. In tal caso il sistema di messa a fuoco della fotocamera viene messo in condizioni di lavoro non favorevoli, perchè più un obiettivo è aperto e con più facilità la fotocamera mette a fuoco. Oltre a questo l'autofocus della 350d non è quello della serie 1 Canon.
Altra cosa, pensa che ho letto su questo forum di gente che con dell'attrezzatura ben più costosa della tua (e della mia) prima di scattare, per essere sicuro di aver messo bene a fuoco rilascia per un attimo il pulsante di scatto e poi lo schiaccia totalmente. Non so sia il corretto modo di usare la fotocamera, comqunue se qualcuno lo fa probabilmente ha verificato che facendo così si ottengo meno foto da scartare.
Che senso ha questo? Ha senso perchè mantenendo il pulsante schiacchiato a metà permetti all'obiettivo di portarsi nella zona di messa a fuoco più vicina al punto di messa a fuoco che selezionerai poi rilasciando e premendo il pulsante, così l'obiettivo per mettere a fuoco deve spostare la ghiera di messa a fuoco pochissimo. In questo senso tu aiuti così l'obiettivo perchè lo fai lavorare sempre poco e quindi lo rendi più veloce nella messa a fuoco, perchè è già quasi a fuoco nel momento dello scatto ... più difficile a spiegare che a fare! _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Tra tutte le cose che ti ho elencato il mio sospetto è caduto sul fatto di aver inseguito il soggetto (quindi di muovere la fotocamera), ma se dici che è normale mi viene un'altro sospetto ossia aver usato x la maggiorparte delle foto il modo 1 dello stabilizzatore che compensa tutte le direzioni, probabilmente ha fatto casino... _________________ Nikon D3000 + 18-200 VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Beh ma il fatto di aver utilizzato l'IS non comporta perdità di precisione nell'autofocus.
Per il resto il mio consiglio è quello di utilizzare sempre il punto centrale e se mi dici che così hai fatto significa che hai fatto bene. In che modalità di scatto eri? Ti ricordi?
Quando si fanno dei panning, quando cioè segui ad esempio una macchina a lato di una strada puntandola con la fotocamera mentre passa vicino a te, tu muovi continuamente la fotocamera e questo non va minimamente ad influire sull'autofocus. Non è che per il fatto che muovi la fotocamera l'autofocus sbaglia, ammesso sempre che il movimento sia fluido e continuo, come appunto quando fai un panning. _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Ho usato la modalità scatto continuo, ma ho fatto 1 scatto alla volta.
Ps:
Sei sicuro che l'IS modo 1 non centri ? Per il panning è previsto il modo 2 che non compensa i movimento orizzontali. Non dico che comporti perdita di imprecisione AF, ma magari si incasina xkè cerca di compensare i movimenti... _________________ Nikon D3000 + 18-200 VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco (perchè non le ho mai avute) nè la 350d ne il tuo obiettivo, quindi non so dirti con certezza. Però in generale so che l'IS non va a dare problemi all'AF.
A questo punto aspettiamo che qualche altro utente del forum possa darti una possibile spiegazione e poi vediamo cosa viene fuori.
Per me è colpa dell'obiettivo e del corpo macchina che non sono stati messi in condizioni favorevoli di lavoro (quindi non per colpa tua).
Eri in scatto continuo ok, ma sulla ghiera di sinistra cosa avevi impostato? Priorità di diaframmi Av, di tempi Tv, modalità manuale M .. o cosa? _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Surf ha scritto: | Si forse fatico a spiegarmi. Provo a metterla in altri termini. Il soggetto era una persona che pattinava sul ghiaccio. Ho settato:
-AF AI Servo
-AF centrale
-IS on
-Modo 1 (la maggiorparte degli scatti) e alcune Modo 2(panning)
-I tempi erano veloci, attorno 1/1000-Ho seguito il soggetto x tenerlo puntato con l'AF centrale
La maggiorparte mi sono venute mosse, cosa ho sbagliato ? |
Se hai scattato a 1/1000s direi che le foto non sono mosse, semmai sfocate. Probabile che l'AF non sia stato all'altezza!
Altra cosa: con tempi di quel genere l'IS è sostanzialmente inutile, potevi anche staccarlo. Perché non ci posti un paio di esempi così possiamo vederci più chiaro??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 6:30 pm Oggetto: |
|
|
esempi  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 7:40 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio x le risposte, per le foto devo prima chiedere il permesso alla pattinatrice.... Comunque, dato che era la prima volta che fotografavo soggetti in movimento inseguendoli con la fotocamera, è molto probabile che abbia sbagliato qualcosa io. Nelle vostre risposte vedo che potrebbe essere anche l'AF che non è all'altezza, a questo punto chiedo: qualcuno sa se con 350D + 70-300 IS il sistema AF permette questo tipo di scatti ?
Grazie
Per Stef78g: ero in AV _________________ Nikon D3000 + 18-200 VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che non ho un'esperienza specifica, secondo me dipende molto anche dalla luce presente e dalla distanza (velocità relativa) tra te e la pattinatrice... Se ti trovi a chiedere in notturna (?) ad un corpo prettamente amatoriale di mettere a fuoco con una lente che porta il sistema AF al limite delle sue possibilità (f/5.6 e dintorni)... probabilmente hai fatto un errore di valutazione!
Già una 30D con un 70-200/4L mi sembra un sistema di una spanna superiore... Un 'pro' in questi casi si rivolgerebbe ad una 1D con un 70-200/2.8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 12:39 pm Oggetto: |
|
|
@Surf:
Non esperienza con la tua accoppiata (corpo + lente) ma di sicuro con la 350D e il 70-210 f/3.5-4.5 USM fotografo soggetti in movimento (anche in palestra) in modalità AI-Servo senza grandissimi problemi.
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|