Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
katageo utente
Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 9:38 am Oggetto: Attrezzature da campeggio: dove si risparmia? |
|
|
Tenda, materassino, sacco a pelo, accessori vari... è conveniente prenderli su internet?
Sono completamente ignorante...so solo che quest'estate andrò in campeggio!!!
Cosa compro? Dove?
GRAZIE!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 10:44 am Oggetto: |
|
|
...Decathlon ha un buon rapporto qualità-prezzo per quel che ho visto sulle attrezzature da campeggio, sia tende sia sacchi a pelo etc...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 10:51 am Oggetto: |
|
|
Concordo per Decathlon, buon assortimento.
Se decidi di prendere tenda canadese, sacchi a pelo etc. tieni sempre presente che non conosci in quali condizioni si puo' trovare il terreno dopo un temporale, quindi cerca cmq di considerare una buona protezione per ogni la vivibilita' dell' abitacolo all' interno.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 11:27 am Oggetto: |
|
|
...dimenticavo... la tenda più "abitabile" (e facilissima da montare) è l'igloo... io ne ho uno da tre posti, l'ideale per starci in due con gli zaini  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Uhm, Decathlon... rapporto qualita' prezzo buono, non c'e' che dire, ma va sottolineato che cio' e' dovuto a prezzo molto basso e qualita' bassa.
Se vuoi una roba che sai che userai molto e per molto tempo e in tutte le condizioni, diffida di decathlon, altrimenti puo' certamente andare
Se il tuo intento e' risparmiare allora D. puo' andare con un'occhio all'avvertimento che ti ho fatto
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katageo utente
Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 12:44 pm Oggetto: |
|
|
negozi online?!??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 5:33 pm Oggetto: |
|
|
quoto deca, naturalmente se non userai tantissimo, io ho preso l'anno scorso una tenda igloo da 3 una da 2, 2 zaini da campeggio, materassini, sacchi a pelo, circa 350euro tutto, usati una 10ina di volta anche con freddo assurdo (-1 ) va tutto ok!! _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 5:39 pm Oggetto: |
|
|
io vado spesso in campeggio, quindi posso darti qualche consiglio utile!
Per l'attrezzatura dipende monlto da dove devi andare se in montagna o al mare. In ogni caso per la tenda ti consiglio vivamente ferrino e di non risparmiare troppo...se viene un temporale te ne pentiresti!
per l'acquisto ti posso segnalare questo link...ci sono parecchie cose e a prezzi buoni http://www.landosport.com/index.asp.
io ho sempre comprato di persona in negozio, almeno vedi di persona il tutto....poi puoi sempre chiedere i prezzi e farti un giro nei vari negozi nei dintorni di casa; le catene + diffuse sono longoni e sport specialist...
per qualsisai informazione chiedi pure! _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 8:57 pm Oggetto: |
|
|
...beh Ferrino per forza, il mio igloo Ferrino ha quasi 20 anni e lo uso ancora adesso... però se vuol risparmiare...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Gloria Ghiara ha scritto: | ...beh Ferrino per forza, il mio igloo Ferrino ha quasi 20 anni e lo uso ancora adesso... però se vuol risparmiare...  |
infatti ho chiesto che dipene dall'uso che ne deve fare!
però a volte si fanno risparmi che in realtà risparmi tanto non sono!
almeno io la penso così!
 _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 9:45 pm Oggetto: |
|
|
mah non so, per un campeggio occasionale estivo magari al mare non penso trovi condizioni climatiche estreme...
se non ha mai fatto campeggio non starei a comprare una tenda ipertecnica e costosa, magari poi non gli piace e non la usa mai più...
penso che le Ferrino economiche cmq sian ormai più o meno al livello delle altre marche... almeno, a vedere quella che ha preso mio fratello da Decathlon e quella di Ferrino che ha preso una mia amica...
la soluzione migliore sarebbe farsela prestare forse... per il mio primo campeggio mille anni fa mi ero fatta prestare la Ferrino che ho ancora... poi mi è piaciuto così tanto che me la son fatta vendere e non ho mai più smesso di andare in giro in tenda...
cmq sul sito Landosport ce ne sono parecchie, anche di Ferrino, a un buon prezzo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 10:07 pm Oggetto: |
|
|
io ho deciso di comprarmi una buona tenda proprio dopo una brutta esperienza al mare! ero a rapallo con una tenda economica prestata e c'è stato un diluvio pazzesco....ho dormito con il materassino che galleggiava nell'acqua !
comunque Gloria Ghiara condivido pienamente il tuo discorso!! _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 9:11 am Oggetto: |
|
|
UMB ha scritto: | io ho deciso di comprarmi una buona tenda proprio dopo una brutta esperienza al mare! ero a rapallo con una tenda economica prestata e c'è stato un diluvio pazzesco....ho dormito con il materassino che galleggiava nell'acqua !
comunque Gloria Ghiara condivido pienamente il tuo discorso!! |
...anche io sono totalmente d'accordo con te comunque...
pensa, a me quella Ferrino prestata salvò da un nubifragio pazzesco (di notte per di più) in Corsica proprio durante il mio primo campeggio... però non terrorizziamolo
ho visto comunque che un buon igloo Ferrino ha un prezzo medio ormai... anche io mi orienterei su quello  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katageo utente
Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 10:00 am Oggetto: |
|
|
ok per la tenda, vada per una buona Ferrino!
ho già il sacco a pelo, quali sono gli altri accessori indispensabili??!?
(parlo di campeggio in montagna... ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 11:14 am Oggetto: |
|
|
in montagna in trekking o in auto?
se è trekking, allora si suppone che tu debba essere completamente autonomo. inoltre l'attrezzatura deve essere leggera, quindi i materiali diventano importanti. Pentole, fornelletto e gas. Sacco a pelo degno di tal nome, materassino (ce ne sono di diversi tipi e prezzi). zaino degno per il trasporto del tutto e comodo per la camminata. un trespolo per sedersi.
Se sei in auto.. puoi portare quello che ti pare
cia! _________________ Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katageo utente
Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 11:26 am Oggetto: |
|
|
beh, comincerei in auto...
certo, magari parcheggio e farò 2 ore o più di camminata...
per ora opterei sempre per i cibi già pronti da casa, quindi niente pentole e fornellini...
che tipo di zaino mi consigliate?!?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ielpuzz operatore commerciale
Iscritto: 27 Ott 2005 Messaggi: 1057 Località: mendrisio ( svizzera)
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 11:52 am Oggetto: |
|
|
Beh non dimentichiamoci di Bertoni a CInisello Balsamo.
Secondo me è un top come qualita-prezzo. _________________ X-Photographer Fuji
X-pro2 , Xe2s
16-55 f/2.8 35 f/1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ielpuzz operatore commerciale
Iscritto: 27 Ott 2005 Messaggi: 1057 Località: mendrisio ( svizzera)
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 11:55 am Oggetto: |
|
|
scusa il sito è www.bertonitende.it _________________ X-Photographer Fuji
X-pro2 , Xe2s
16-55 f/2.8 35 f/1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 11:55 am Oggetto: |
|
|
Se ti serve uno zaino per infilarci la roba e camminare un po', allora opta per uno con poche tasche sporgenti (danno fastidio e sono la prima roba che si rompe), buone regolazioni per spallacci, cintura etc. (fanno veramente la differenza se usati bene, ho 170 km su e giu' per i monti umbri sulle spalle in 12 giorni con zaino da 20 kg e senza un buono zaino non avrei retto il primo km), poi io li prediligo non troppo grossi (al massimo una 60-ina di litri per gite di piu' giorni o 35/40 per gite di un giorno), meglio meno roba che di piu' e meglio uno zaino ben caricato e gonfio, che uno caricato ad minchiam e floscio
Anch'io sono il felice proprietario di una tenda ferrino (modello summertime che non credo esista manco piu') che mi ha sempre protetto dal caldo, dal vento, dalla pioggia e dal fre... no, dal freddo no, per quello c'era il sacco a pelo
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 12:11 pm Oggetto: |
|
|
dove sei non c'è un grande magazzino dove vendono queste cose?
cmq considere che le cose da campeggio costano 2 lire.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|