Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
millastro utente

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 88 Località: Udine
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 4:42 pm Oggetto: Foto del Papa con Fuji S6500fd |
|
|
Saluti a tutti.
Mi dispiace iniziare con una richiesta d'aiuto ma mi trovo in una situazione d'emergenza particolare.
Vi leggo con attenzione da quando sono uscite le prime notizie sulla Fuji S6500fd, l'ho comprata l'anno scorso e ne sono entusiasta, prima ho posseduto tre Canon: ixus 400, S70, ixus 800 is.
Alcuni amici che stanno aiutando a organizzare l'evento mi hanno offerto (insistendo) di assistere, con il pass da fotografo, alla visita di Papa Benedetto XVI a Vigevano e Pavia.
Arrivo del Pontefice a Vigevano, attraversamento della città, messa allo stadio, dalle 17.00 alle 19.30. Idem a Pavia ma la mattina.
Non sono un fotografo professionista e ho incoscentemente accettato.
Ho scartato per diversi motivi di farmi prestare una Canon EOS 400 perchè credo di poter far bene (o meno peggio, dato che la uso da un pò) con la Fuji: sto imparando a usarla con calma, facendo molta attenzione a tutto quello che scrivete e senza disturbare...
In breve:
secondo voi ho fatto bene?
Avete consigli da darmi?
Sono folle?
Sarò deriso dai (veri) fotografi presenti perchè non ho una reflex? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 6:48 pm Oggetto: |
|
|
secondo me puoi farcela..
il falsh sia in interni che in esterni di schiarita, un occhio alla corretta esposizione e buone inquadrature.. poi, le tue capacità tecniche sono sconosciute a noi... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d500 utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao millastro e benvenuto!
Secondo me nn devi aver paura di sfigurare di fronte ad altri fotografi. Ricorda sempre una cosa:"Non è dall'attrezzatura che si intuisce un bravo fotografo, ma da come esso la usa! "; sulla base di ciò ritengo che si possano fare delle ottime foto se si conosce bene la macchina che si sta usando, quindi nn intimorirti nel vedere altri fotografi con delle reflex "all'ultimo grido", cerca solo di sfruttare al meglio tutte le potenzialità della s6500 (e ti assicuro che ne ha tante).Ricordati che puoi contare su di un 28-300 di tutto rispetto abbinato anke ad uno zoom digtale 2x che, da alcuni esempi di Mike, risulta essere sfruttabilissimo; questo può permetterti di spaziare dal grandangolo al tele in una frazione di secondo, con tutti i vantaggi del caso rispetto ad una reflex, soprattutto in questi eventi.Inoltre da nn dimenticare sono gli alti ISO, anke se leggo dal tuo post ke la funzione si terrà allo stadio e quindi nn dovresti avere problemi di illuminazione.
Che dirti di più.....se sei in grado utilizzare sapientemente dei software per lo sviluppo del RAW ti consiglio di utilizzarlo, altrimenti farai sicuramente bene anke con il JPEG. Detto questo posso solo augurarti BUONE FOTO e sopratutto............ DIVERTITI. _________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
millastro utente

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 88 Località: Udine
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Le mie capacità tecniche sono modeste.
Scatto in "P" usando il grafico dell'esposizione "live" e cercando di correggere eventualmente (ho notato una tendenza a sovraesporre in piena luce).
Non ho ancora capito che settaggi usare per la fotometria all'aperto da lontano con un soggetto in movimento (il Papa in papa-mobile?): multi, spot o media.
Uso il mirino ottico perchè non ho la mano molto ferma e trovo che sia più facile tener stabile la macchina, tendo a selezionare il bianco manualmente: non ho fiducia nella funzione automatiche perchè abituato alle Canon che la sbagliavano spesso: mi pare che la S6500 sia molto più affidabile ma non ho ancora capito cosa sia conveniente fare.
Non scatto mai in RAW, lavoro su Mac ma, pur usando la CS2 non ho ancora capito come gestire manualmente la riduzione del rumore: ho visto cose fantastiche fatte da Mike64 ma fate spesso riferimento a SW che per Mac non c'è.
Nel dubbio regolo gli iso su 400: mi pare che la macchina abbia tendenza a usare gli iso alti con troppa disinvoltura.
Autofocus centrale e nitidezza morbida.
Con la messa a fuoco rapida ho paura di sbagliare una eventuale foto da vicino, (il Papa non credo di poter fotografarlo da meno di tre metri comunque).
Il bracketing potrebbe servirmi?
Ho fatto delle foto in S.Pietro per la domenica delle palme: sono contento ma anche a iso 400 in full-tele (all'aperto, soleggiato) ho visto che una foto su tre soffre di micro-mosso: alzo gli iso?
Scusate ancora ma avevo veramente voglia di togliermi questi dubbi con calma, "coccolandomi" la S6500, godendomela: la brandeggio meglio di qualsiasi reflex, sembra fatta per la mia mano (grande).
La porto in giro con un semplice cordino che mi sono fatto per legarla al polso, con uno scorsoio per stringerla: è veramente comoda e dà un gran seno di confidenza, senza la precarietà delle compattine e senza il peso (e la paranoia) delle costose reflex...
Ah, la fretta! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
millastro utente

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 88 Località: Udine
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle risposte.
Ho postato in gallery alcune foto del papa che ho fatto due domeniche fa, e un paio di esperimenti notturni, come riferimento.
Attendo suggerimenti sulla modalità, secondo voi, più conveniente per impostare la macchina nelle condizioni in cui presumibilmente mi troverò: sole, città, corteo di auto in moviemento, folla allo stadio e, spero, un paio di buone occasioni per fotografare da vicino il Soggetto Principale! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
uai utente
Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 469
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 8:43 pm Oggetto: |
|
|
belle le foto in gallerie soprattutto le notturne ... le hai fatte con trepiedi ?
mi stupisce tantissimo l'iso 100 in quella di san pietro O_O
ho anke io una 6500 di solito in quelle situazioni uso il 200 / 400 iso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
millastro utente

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 88 Località: Udine
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Sì lo ho fatte con il treppiede, l'ho scritto nei commenti.
Uso sempre l'iso 100 quando posso, faccio male?
In teoria non dovrebbe dare meno rumore?
Se c'è un poco di luce credo che dia un effetto "lunare", mi piace...
O è inutile? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 10:36 pm Oggetto: |
|
|
millastro ha scritto: | Uso sempre l'iso 100 quando posso, faccio male? |
Ma no, fai bene...
 _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 10:42 pm Oggetto: |
|
|
si ma piuttosto che avere una foto mossa.. meglio usare tranquillamente tutta la gamma iso.. se devi usare solo iso 100 tanto valeva una panasonic con lo stabilizzatore.. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Ma millastro si riferiva all'utilizzo col cavalletto, giusto?
 _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Malco utente

Iscritto: 11 Lug 2006 Messaggi: 75
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Belle le foto, solo un piccolo appunto, usando la nitidezza su soft noto che avrebbero tutte bisogno di una leggera maschera di contrasto in modo da renderle più nitide, è una mia impressione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
uai utente
Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 469
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 12:43 am Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | millastro ha scritto: | Uso sempre l'iso 100 quando posso, faccio male? |
Ma no, fai bene...
 |
no fai benissimo dico solo ke a volte non riesco proprio a restare a 100 ero stupito  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
millastro utente

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 88 Località: Udine
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 5:34 am Oggetto: |
|
|
Ok, ma per foto così importanti come quelle che devo sabato e domenica come vi comportereste nei miei panni?
Ho dubbi relativi alla fotometria, bilanciamento del bianco e iso: che tipo impostazioni usereste? Ovvero quanto vi affidereste agli automatismi per il bianco o gli iso?
Sono combattuto tra la voglia di fare il meglio possibile e la paura di sbagliare le foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
uai utente
Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 469
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 9:04 am Oggetto: |
|
|
per il bianco... onestamente io mi affido ancora alla macchina... fin'ora con l'autobilanciamento mi sono trovato bene con la 6500.
per il resto secondo me potresti usare i programmi p a s, in base alle situazioni, cmq ricordati che alla fine nessuno nasce fotografo, quindi al massimo avrai fatto un esperienza bella, ma sono sicuro che farai foto bellissime vai mitico millastro !!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 9:20 am Oggetto: |
|
|
Prima di tutto: calma.
Ho commentato la foto del Papa in primo piano che hai in galleria, e non è affatto male.
vorrei capire un paio di cose:
-1) a che distanza sarai dal Papa?
-2) le foto a che servono? (cioè: devi NECESSARIAMENTE riprendere alcuni momenti salienti o genericamente devi scattare foto per ricordare la visita?)
Detto questo, per la visita mattutina non dovrebbero esserci troppi problemi; per le impostazioni dovrebbero essere sufficienti quelle "standard"; lettura della luce multizona, 100 iso; al limite, scatterei in priorità dei diaframmi, tenendo la massima apertura, per ottenere tempi veloci e vitare qualsiasi tipo di mosso.
Discorso diverso per la visita serale; ovviamente ci sarà poca luce, e a quel punto diventa tutto più difficile; io ti consiglierei di scattare assolutamente in RAW, utilizzando 800 o anche - se necessario - 1600 iso; se davvero dovesse esserci una luminosità troppo bassa, non farti scrupolo nemmeno con 3200 iso, che molte volte consentono stampe ancora guardabili anche in formto 20 x 30 cm.
Oppurte, se proprio non intendi usare tale formato, scatta in JPG, cercando di non superare 1600 iso (meglio 800) e impostando la nitidezza su "soft".
Fino a sabato prossimo non restare inattivo: fatti un giro serale per chiese e ambienti simili a quelli che dovrai fotografre, scatta e cerca di capire come reagisce la macchina; solo l'esperienza può consentirti di ottenere buoni scatti in condizioni di luce difficili.
Naturalmente, mostraci i risuiltati e cercheremo di aiutarti nel miglior modo possibile.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
millastro utente

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 88 Località: Udine
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 10:44 am Oggetto: |
|
|
Grazie Mike!
Ok, sono calmo:
1) non so a che distanza sarò: presumibilmente condividerò con altri una o più postazioni riservate ali fotografi lungo il percorso, penso di avere libertà di movimento in una area ristretta a distanza minima di 5, 10 metri dal Papa: ho dovuto dare tutti i miei dati e foto per il pass!
Sicuramente in almeno un paio di occasioni potrò essergli abbastanza vicino da non aver convenienza a usare la messa a fuoco veloce (ma in effetti: quale è questa distanza? Mi conviene tenere la messa a fuoco veloce sempre attiva e, in caso di necessità, cambiare velocemente l'impostazione magari usando la funzione "macro" o preimpostando "P" su parametri diversi?)
2) Le foto saranno il "trofeo" dell'organizzazione locale, non sono quelle ufficiali.
Andranno sicuramente su web, forse su qualche periodico loro (non so esattamente), saranno un bel ricordo per chi c'era.
Naturalmente lavoro gratis e mi hanno dato massima libertà quindi cercherò di documentare sia i momenti salienti, sia il "colore", il "calore" e il "costume" che attorno a un evento del genere si trova.
Mi interesserebbe in particolare cogliere aspetti "umani" e "personali" del Papa che ho verificato essere molto formale durante i momenti di rappresentanza ma molto umano quando può (per tempi brevissimi, pare sia veramente timido; ad esempio con i bambini è imbarazzatissimo ma pare gli piacciano molto): è bavarese, non "genericamente" tedesco!
E poi gli organizzatori stessi, gente molto bella, spontanea e solare, ragazzi per lo più, si raccontano belle storie con le loro foto...
Stasera vado in giro a fotografare, giuro!
Mi potranno bastare 2 schede da 1 GB? Chiaramente la sera di sabato le svuoto.
O mi doto di una da 1 e una da 2 (la seconda la devo comprare domani).
E se prendo quella da 2 la M non sarà troppo lenta (mi par che H da 2 GB non esista, comunque la pago circa 70 euro)?
Se scattassi qualche foto pregevole e qualche RAW posso straordinariamente contare sul vostro aiuto per ritocchi e quant'altro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 10:58 am Oggetto: |
|
|
Nella lista delle cose da comprare metti un bel set di ricambio per le batterie ricaricabili (se già non l'hai) e quattro duracell di emergenza.
Le schede dovrebbero bastare; e poi non è detto tu debba necessariamente tenerle tutte... qualche foto non riuscita potresti pure cancellarla
Per il tipo di foto che devi scattare secondo me la tua macchina è l'ideale; potrai permetterti il lusso di un solo corpo macchina, che ha già tutte le focali necessarie.
La messa a fuoco "normale" della s6500 è già abbastanza rapida; ovviamente quella veloce lo è di più; proverei ad usarla, se necessario, nella visita mattutina, quando la luce è bella abbondante.
Per l'aiuto nello sviluppo... ovviamente siamo tutti a disposizione  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 11:26 am Oggetto: |
|
|
Per le foto con poca luce, se scatti in raw, bastano 400 iso che con recupero di 3 stop in post arrivi comunque a 3200 iso. Per lo sviluppo, se ti serve, mi metto anche io a disposizione
P.S.
Dai una letta al Raw-Night che ti può essere utilissimo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 11:33 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Per le foto con poca luce, se scatti in raw, bastano 400 iso che con recupero di 3 stop in post arrivi comunque a 3200 iso. Per lo sviluppo, se ti serve, mi metto anche io a disposizione
P.S.
Dai una letta al Raw-Night che ti può essere utilissimo! |
Filip, credo che con la s6500 non ci sia bisogno di utilizzare quel metodo, che riesce molto bene con la s5600; ho sviluppato parecchi RAW a 1600 e 3200 iso della s6500 (quelli a 800 iso praticamente non li considero nemmeno più scatti ad alta sensibilità, visto che in RAW sono quasi pari a quelli scattati a 100 iso) e non ho trovato difficoltà insormontabili; con quelli della s5600 era effettivamente dura, al punto che il Raw-Night poteva essere una buona soluzione ( e so che per te lo è stata, in una serie di scatti importanti ) _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d500 utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Hei, ma da quanto si evince dal primo post di millastro, il Papa nn dovrebbe entrare in nessuna chiesa!
Il programma prevede l'attraversamento della città con la Papa-Mobile e poi, dalle 17.00 alle 19.30, ci sarà una Santa Messa allo stadio, quindi tenendo presente l'orario e contando che l'illuminazione da stadio è notevole, nn credo che abbia delle grosse difficoltà.
Secondo me, mio caro millastro, ti stai fasciando la testa prima di rompertela!
Se fossi in te farei affidamento sul bilanciamento del bianco automatico, nitidezza normal, messa a fuoco automatica normale al centro, formato RAW (anke il JPEG va benissimo), partirei da ISO 100 per poi, se proprio,regolarmi di conseguenza e scatterei assolutamente in manuale tenendo d'occhio l'istogramma in tempo reale e l'esposimetro.  _________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|