| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| victor53 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Apr 2004
 Messaggi: 24845
 Località: Lerici (SP) Liguria
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Daniele Carotenuto utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Dic 2003
 Messaggi: 8396
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Nov, 2004 10:37 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mitico stavo aspettando proprio il tuo primo scatto con questo tele... bella l'acqua che sembra metallo liquido ottimo il dettaglio... ti si aprono nuovi orizzonti.... sono davvero felice di questo tuo cambio di macchina, perchè vista la qualità le tue foto sono molto + apprezzabili, ovviamente perchè andavano già bene in termini compositivi!!!   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| paganetor utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Gen 2004
 Messaggi: 4650
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Nov, 2004 10:40 am    Oggetto: Re: Gabbiano In Volo(prime prove con il 70-200 L f4) |   |  
				| 
 |  
				|  	  | victor53 ha scritto: |  	  | A voi!  Ciao | 
 
 mi posti i dati exif che da qui non riesco a vederli?
   
 grazie, ciao!
 
 Andrea
 _________________
 Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
 Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| victor53 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Apr 2004
 Messaggi: 24845
 Località: Lerici (SP) Liguria
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Nov, 2004 10:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie, carissimo, per i tuoi complimenti! Ciao   _________________
 ° Vittorio ° www.photovictor.it
 EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
 ...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| victor53 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Apr 2004
 Messaggi: 24845
 Località: Lerici (SP) Liguria
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Nov, 2004 10:43 am    Oggetto: Re: Gabbiano In Volo(prime prove con il 70-200 L f4) |   |  
				| 
 |  
				|  	  | paganetor ha scritto: |  	  |  	  | victor53 ha scritto: |  	  | A voi!  Ciao | 
 
 mi posti i dati exif che da qui non riesco a vederli?
   
 grazie, ciao!
 
 Andrea
 | 
 
 eccoli quì:
 
 Data/ora scatto
 12/11/2004 9.17.55
 Modalità di scatto
 AE priorità diaframma
 TV (Velocità otturatore)
 1/1600
 AV (Valore diaframma)
 4.0
 Modalità di misurazione della luce
 Misurazione media ponderata al centro
 Compensazione esposizione
 +2/3
 Velocità ISO
 400
 Obiettivo
 70.0 - 200.0 mm
 Distanza focale
 188.0 mm
 Dimensione immagine
 3504x2336
 Qualità immagine
 RAW
 Flash
 Off
 Bilanciamento del bianco
 Auto
 Modalità AF
 AF Al Servo
 Impostazioni parametri
 Contrasto  Alto
 Nitidezza  Alto
 Saturazione colore  Alto
 Tono colore   0
 Gamma Colore
 Adobe RGB
 Riduzione interferenze
 Off
 
 Ciao
   _________________
 ° Vittorio ° www.photovictor.it
 EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
 ...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| paganetor utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Gen 2004
 Messaggi: 4650
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Nov, 2004 10:46 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ah ecco... 1/1600 di secondo!!! mi sembrava proprio congelata, l'acqua! 
 molto bella! concordo con danienle! io devo ancora sfruttarla come si deve questa ottica... devo cominciare a spingermi un po' con i tempi brevi perchè se no rischio di vanificare la bontà dell'ottica a causa di micromosso o simili!
 
 ciao!
 
 Andrea
 _________________
 Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
 Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| victor53 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Apr 2004
 Messaggi: 24845
 Località: Lerici (SP) Liguria
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Nov, 2004 11:06 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | paganetor ha scritto: |  	  | ah ecco... 1/1600 di secondo!!! mi sembrava proprio congelata, l'acqua! 
 molto bella! concordo con danienle! io devo ancora sfruttarla come si deve questa ottica... devo cominciare a spingermi un po' con i tempi brevi perchè se no rischio di vanificare la bontà dell'ottica a causa di micromosso o simili!
 
 ciao!
 
 Andrea
 | 
 
 Grazie e mettili sotto questi due gicattolini! Ciao
   _________________
 ° Vittorio ° www.photovictor.it
 EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
 ...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| paganetor utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Gen 2004
 Messaggi: 4650
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Nov, 2004 11:10 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | victor53 ha scritto: |  	  |  	  | paganetor ha scritto: |  	  | ah ecco... 1/1600 di secondo!!! mi sembrava proprio congelata, l'acqua! 
 molto bella! concordo con danienle! io devo ancora sfruttarla come si deve questa ottica... devo cominciare a spingermi un po' con i tempi brevi perchè se no rischio di vanificare la bontà dell'ottica a causa di micromosso o simili!
 
 ciao!
 
 Andrea
 | 
 
 Grazie e mettili sotto questi due gicattolini! Ciao
  | 
 
 tranquillo, appena posso faccio un po' di scatti "come si deve" (almeno spero!
  ) _________________
 Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
 Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| pixell78 utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Mgg 2004
 Messaggi: 4700
 Località: Trento
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Nov, 2004 11:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao...coem già detto in mp attendo tue prove..se magari quando hai tempo puoi provare a scattare con scatto continuo veloce in condizioni di luce scarsa e mi dici come vengono, se si congelano i movimenti e se non c'è il micromosso.....    ..lo so lo so...sono un rompi p...e,...ma volevo prenderlo per fare degli scatti ad una gara che si svolge verso sera e l'unica luce disponibile sono i riflettori..e prima di spendere 700 euro volevo vedere se era l'ottica giusta..se no mi tocca apettare e fare mosina e prendere la versione IS..ciao ti ringrazio nuovamente.. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| victor53 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Apr 2004
 Messaggi: 24845
 Località: Lerici (SP) Liguria
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Nov, 2004 11:24 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pixell78 ha scritto: |  	  | ciao...coem già detto in mp attendo tue prove..se magari quando hai tempo puoi provare a scattare con scatto continuo veloce in condizioni di luce scarsa e mi dici come vengono, se si congelano i movimenti e se non c'è il micromosso.....    ..lo so lo so...sono un rompi p...e,...ma volevo prenderlo per fare degli scatti ad una gara che si svolge verso sera e l'unica luce disponibile sono i riflettori..e prima di spendere 700 euro volevo vedere se era l'ottica giusta..se no mi tocca apettare e fare mosina e prendere la versione IS..ciao ti ringrazio nuovamente.. | 
 
 Dipende che condizioni di luce hai, se è proprio scarsa, non penso che riusciresti ad evitare il micromosso con persone in movimento ! Ciao Comunque faro' prove
 _________________
 ° Vittorio ° www.photovictor.it
 EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
 ...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| pixell78 utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Mgg 2004
 Messaggi: 4700
 Località: Trento
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Nov, 2004 11:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | victor53 ha scritto: |  	  |  	  | pixell78 ha scritto: |  	  | ciao...coem già detto in mp attendo tue prove..se magari quando hai tempo puoi provare a scattare con scatto continuo veloce in condizioni di luce scarsa e mi dici come vengono, se si congelano i movimenti e se non c'è il micromosso.....    ..lo so lo so...sono un rompi p...e,...ma volevo prenderlo per fare degli scatti ad una gara che si svolge verso sera e l'unica luce disponibile sono i riflettori..e prima di spendere 700 euro volevo vedere se era l'ottica giusta..se no mi tocca apettare e fare mosina e prendere la versione IS..ciao ti ringrazio nuovamente.. | 
 
 Dipende che condizioni di luce hai, se è proprio scarsa, non penso che riusciresti ad evitare il micromosso con persone in movimento ! Ciao Comunque faro' prove
 | 
 
 
 come condizioni di luce scarsa intendo fari tipo da stadio..o al chiuso..ti posto un esempio di una foto fatta con la S5000 in un capannone..e una fatta in esterni con le luci in questione..ciao e grazie di nuovo
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 70.44 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 2366 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 67.65 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 2366 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| paganetor utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Gen 2004
 Messaggi: 4650
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Nov, 2004 11:51 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| vabbè, con una reflex digitale (già con la 300D, ma a maggior ragione con una 20D) con un 70-200 f4 per guadagnare sul tempo di scatto puoi alzare gli iso (dagli 800 in su), scattare in RAW sottoesponendo di 1 stop (che poi recuperi senza problemi in fase di conversione RAW-->jpg) e tenendo tutto aperto il diaframma   _________________
 Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
 Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| maudic utente
 
  
 Iscritto: 05 Nov 2004
 Messaggi: 483
 Località: pisa-lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Nov, 2004 11:54 am    Oggetto: Re: Gabbiano In Volo(prime prove con il 70-200 L f4) |   |  
				| 
 |  
				|  	  | victor53 ha scritto: |  	  | A voi!  Ciao | 
 per fotuna sono le prima prove..mi immagino le prossime..davvero bella..ottima scelta di tempo con un dettaglio spettacolare..piacevole vedere all'opera la nuova canon..ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| victor53 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Apr 2004
 Messaggi: 24845
 Località: Lerici (SP) Liguria
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Nov, 2004 11:55 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| in quelle condizioni di luce tranquillamente fara' il suo lavoro!!! Ciao _________________
 ° Vittorio ° www.photovictor.it
 EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
 ...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| pixell78 utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Mgg 2004
 Messaggi: 4700
 Località: Trento
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Nov, 2004 12:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ti ringrazio..e faccio 2 conti x vedere se riesco a prenderlo..     
 x paganetor:
 scattando in raw diminuisce molto la velocità di scatto e fotografando con scatto continuo un salto, che sia di snowboard o sk8 o roller, se lo scatto è troppo lento si perdono degli istanti preziosi, come ad esempio un grab o il momento principale del salto, sono passato ad una reflex appunto xkè con la S5000 non mi permetteva di fare questo tipo di foto..
 
 ciao ciao e grazie a tutti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| paganetor utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Gen 2004
 Messaggi: 4650
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Nov, 2004 12:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pixell78 ha scritto: |  	  | ti ringrazio..e faccio 2 conti x vedere se riesco a prenderlo..     
 x paganetor:
 scattando in raw diminuisce molto la velocità di scatto e fotografando con scatto continuo un salto, che sia di snowboard o sk8 o roller, se lo scatto è troppo lento si perdono degli istanti preziosi, come ad esempio un grab o il momento principale del salto, sono passato ad una reflex appunto xkè con la S5000 non mi permetteva di fare questo tipo di foto..
 
 ciao ciao e grazie a tutti
 | 
 
 con le reflex non cambia praticamente nulla: l buffer della 300D (che è tra i più piccoli) ti permette di fare  scatti a raffica a qualsiasi risoluzione, poi comincia a scrivere... la 10D ne fa 9, la 20D mi pare 23 in jpg e non so quante (meno) in raw...
 
 10D e 300D vanno a 2.5 fps, la 20D 5 fps...
 
 devi fotografare o fare un film?
   _________________
 Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
 Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| lhawaiano utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Lug 2004
 Messaggi: 1069
 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Nov, 2004 12:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| wow bella   _________________
 nikon CP4300
   
 
 anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| pixell78 utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Mgg 2004
 Messaggi: 4700
 Località: Trento
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Nov, 2004 12:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | paganetor ha scritto: |  	  |  	  | pixell78 ha scritto: |  	  | ti ringrazio..e faccio 2 conti x vedere se riesco a prenderlo..     
 x paganetor:
 scattando in raw diminuisce molto la velocità di scatto e fotografando con scatto continuo un salto, che sia di snowboard o sk8 o roller, se lo scatto è troppo lento si perdono degli istanti preziosi, come ad esempio un grab o il momento principale del salto, sono passato ad una reflex appunto xkè con la S5000 non mi permetteva di fare questo tipo di foto..
 
 ciao ciao e grazie a tutti
 | 
 
 con le reflex non cambia praticamente nulla: l buffer della 300D (che è tra i più piccoli) ti permette di fare  scatti a raffica a qualsiasi risoluzione, poi comincia a scrivere... la 10D ne fa 9, la 20D mi pare 23 in jpg e non so quante (meno) in raw...
 
 10D e 300D vanno a 2.5 fps, la 20D 5 fps...
 
 devi fotografare o fare un film?
  | 
 
 ti dico che l'ho presa ieri, quindi non l'ho ancora provata, ed essendo la mia prima reflex devo studiarla bene, ora stò leggendo il manuale, e c'è scritto che la velocità di scatto dipende anche dalla qualità della compressione, se poi ho capito male tanto meglio, appena posso farò delle prove..ora sono a casa con l'influenza e non posso uscire.......
  ..e quindi faccio scatti di prova in camera..  .. 
 ciao ciao e grazie della spiegazione
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| victor53 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Apr 2004
 Messaggi: 24845
 Località: Lerici (SP) Liguria
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Nov, 2004 12:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pixell78 ha scritto: |  	  | ti ringrazio..e faccio 2 conti x vedere se riesco a prenderlo..     
 x paganetor:
 scattando in raw diminuisce molto la velocità di scatto e fotografando con scatto continuo un salto, che sia di snowboard o sk8 o roller, se lo scatto è troppo lento si perdono degli istanti preziosi, come ad esempio un grab o il momento principale del salto, sono passato ad una reflex appunto xkè con la S5000 non mi permetteva di fare questo tipo di foto..
 
 ciao ciao e grazie a tutti
 | 
 
 La vocita di scatto rimane la stessa anche in raw e ci mancherebbe altro!!!!
      Ciao _________________
 ° Vittorio ° www.photovictor.it
 EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
 ...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| paganetor utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Gen 2004
 Messaggi: 4650
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Nov, 2004 12:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pixell78 ha scritto: |  	  | 
 
 ti dico che l'ho presa ieri, quindi non l'ho ancora provata, ed essendo la mia prima reflex devo studiarla bene, ora stò leggendo il manuale, e c'è scritto che la velocità di scatto dipende anche dalla qualità della compressione, se poi ho capito male tanto meglio, appena posso farò delle prove..ora sono a casa con l'influenza e non posso uscire.......
  ..e quindi faccio scatti di prova in camera..  .. 
 ciao ciao e grazie della spiegazione
 | 
 
 io ho la 300D, quindi è un po' "castrata" sotto questo aspetto...
 
 ma credo che la "velocità" in quel caso dipenda dalla scrittura sulla CF (leggi: file piccoli, scrive in fretta... oppure CF veloce=scrive + in fretta).
 
 fossi in te non mi preoccuperei più di tanto di questo, visto che per riempire un buffer così ce ne vogliono veramente tanti di scatti e che nel frattempo la macchina scrive quello che ha scattato...
 
 puoi fare qualche prova, cronometro alla mano, e vedere di mettare lo scatto in raffica, riempire il buffer e vedere quando la macchina torna pronta per scattare... secondo me resterai piacevolmente sorpreso
   
 PS: i consigli che ho dato prima sono ancora più validi per la 20D, che ha un rumore ad alti iso molto basso: sali con gli iso, scatta in raw e sottoesponi
   _________________
 Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
 Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |