Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maspero utente
Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 80
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2007 7:45 pm Oggetto: 5d vs a100 |
|
|
visto che la mia 5d è mezza handicappata, e visto che non riesco a trovare una 7d ad un prezzo decente (prezzi alti su la baia ed introvabili altrove ...), sto pensando ad una sony a100 ... in quanto la prossima settimana parto per il marocco e vorrei essere equipaggiato ...
che differenze riscontrerei nela passare dalla 5d alla a100 ?
leggevo in un topic di un problema riguardante il rumore ...
vorrei avere tempo per beccare una 7d ... (magari quella di biberon ... )
ciao a tutti,
maspero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2007 7:59 pm Oggetto: |
|
|
io maspero te la cederei volentierissimo,se hai il tempo di aspettare che l'assistenza elimini il black frame e tari il sensore,così la prendi perfetta e revisionata ad una cifra molto onesta te lo assicuro,dipende solo dalla fretta che hai....conta che ho anche il 24-105 da vendere ed il 17 tokina!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nazzza utente
Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 401
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2007 9:33 pm Oggetto: |
|
|
le a100 si trovono nuove ad un prezzo pari o più basso delle 7d (ho visto NUMEROSE 7d vendersi tra i 700 e gli 800€ ( eccone un esempio http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=015&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=250098985771&rd=1&rd=1 ) , ti conviene a questo punto comprare una A100.
Se ti accorgi che scatti molto dagli 800 in su eventualmente tra un po' ti rivendi la A100 e ti compri una 7d a prezzi ragionevoli (oppure uno dei nuovi corpi sony : ) )
Alla fine l' A100 ha un autofocus più veloce, 4 megapixel in più, che per i crop fanno sempre comodo, garanzia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maspero utente
Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 80
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2007 10:21 am Oggetto: .. |
|
|
io aspetterei pure, caro biberon, però in marocco vorrei andarci con la fotocamera al 100% ... semmai come dice nazzza compro la sony e poi quando la tua è al 100% me la rivendo ...
p.s.: ma che è 'sto black frame ?!? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2007 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma che è 'sto black frame ?!? | il primo scatto nero,a me succede quando è un pò che nn uso la macchina e ci lascio le pile...succede di più poi mi sà con le compatibili!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2007 9:17 pm Oggetto: |
|
|
nazzza ha scritto: | ...................Se ti accorgi che scatti molto dagli 800 in su eventualmente tra un po' ti rivendi la A100 e ti compri una 7d a prezzi ragionevoli (oppure uno dei nuovi corpi sony : ) )
Alla fine l' A100 ha un autofocus più veloce, 4 megapixel in più, che per i crop fanno sempre comodo, garanzia. |
Da non dimenticare un bell'esposimetro a 40 segmenti a nido d'ape (contro i 14 della 5D) piuttosto valido, e se fotografi in RAW il rumore è un problema largamente sopravvalutato (non dico inesistente).
Ciao _________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 12:36 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | se fotografi in RAW il rumore è un problema largamente sopravvalutato | rigoletto tu probabilmente hai una versione particolarmente riuscita,quella che ho provato al photoshow,a 400 avevauno stop di grana in più delle 5D e 7D...è un rumore più bello e molto meno cromatico delle minolta,ma ce nè molto di più!!! diciamola come sta!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nazzza utente
Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 401
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 2:22 am Oggetto: |
|
|
ho visto su dprw (mi sembra) che se si abbassa la risoluzione della a100 a quella della 7d, il rumore sia lo stesso, quindi il vantaggio dei vecchi corpi è inesistente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 7:04 am Oggetto: |
|
|
nazzza ha scritto: | ho visto su dprw (mi sembra) che se si abbassa la risoluzione della a100 a quella della 7d, il rumore sia lo stesso, quindi il vantaggio dei vecchi corpi è inesistente | questo nn l'ho provato x il resto io il sensore da 10 mpx sony nn lo vorrei neanche x regalo!!!
il rumore si mangia tutto il dettaglio in più che ha e servono lenti risolventissime x i10 mpx...solita solfa,nn mi và di riscrivere tutto!!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maspero utente
Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 80
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 7:56 am Oggetto: 7d contro a100 |
|
|
quindi per concludere ... devo soltanto decidere ... ho trovato una 7d (poco usata) ad un prezzo praticamente equivalente a quello di una a100 nuova ...
che fo' ... tiro una monetina ?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Biberon, anch'io non ho voglia di riscrivere tutto sulla questione del rumore, e non ho detto che sia un problema inesistente ma largamente sopravvalutato, in ogni caso vi invito a dare un occhio qui:
http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/viewtopic.php?t=990&highlight=
ci sono foto a 1600 ASA fatte con un'A100 (e non è la mia ). _________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 9:48 pm Oggetto: |
|
|
nazzza ha scritto: | ho visto su dprw (mi sembra) che se si abbassa la risoluzione della a100 a quella della 7d, il rumore sia lo stesso, quindi il vantaggio dei vecchi corpi è inesistente |
Questo è plausibile... Ma a questo punto il vantaggio si ha anche nel 6Mp che ridimensionato a 10 non aggiunge sicuramente rumore perdendo solo pochissima nitidezza... No?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 9:37 am Oggetto: |
|
|
Rigoletto ha scritto: | Biberon, anch'io non ho voglia di riscrivere tutto sulla questione del rumore, e non ho detto che sia un problema inesistente ma largamente sopravvalutato, in ogni caso vi invito a dare un occhio qui:
http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/viewtopic.php?t=990&highlight=
ci sono foto a 1600 ASA fatte con un'A100 (e non è la mia ). |
Caro rigo, è giusto che tu difenda la tua idea percettiva.
Domanda: la sony alpha100 è la tua prima DSLR?
Te lo chiedo perchè ognuno, dopo migliaia di foto ha "negli occhi" i risultati della propria reflex. Io ho scattato 10000 foto con la mia 5D e la differenza tra i due 400ISO mi sembra ancora molto molto evidente a schermo.
Se trovassi qualcuno che me la presta per delle prove (che devo fare come dico io) potrei trarre delle conclusioni più precise.
Le immagini del ragazzo del link che hai postato sono state ridimensionate. E' impossibile valutarne il rumore... Poi no riesco a capire se ha scattato in RAW o meno... Perchè se sul rumore posso lasciare ancora il beneficio del dubbio sul jpeg della A100 (come su quello della 5D) non transigo e ho già sentenziato che per schifenza sono secondi solo alla Pentax K10D (che in jpeg impasta peggio di una compattina da 700Mp!). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 9:52 pm Oggetto: |
|
|
L'A100 è la mia prima reflex digitale ma non la mia prima macchina fotografica (anche se non ne ho avute molte, considerando che faccio foto da una vita) e può benissimo darsi che soffra di una qualche variante della Sindrome di Stoccolma (viste le quotazioni di stima che raccoglie l'A100 mi pare l'unica similitudine adatta), però dovreste leggere quello che scrivo, se no il dialogo non funziona.
Ho già scritto: sulla questione del rumore, non ho detto che sia un problema inesistente ma largamente sopravvalutato e lo sottoscrivo di nuovo, da certi commenti parrebbe che l'A100 sia inutilizzabile oltre i 200 ASA, ebbene io sostengo (con prove) che questo non sia vero; poi se mi dite che, da questo punto di vista, la 5D si comporta meglio non posso che dire che è vero (almeno a vedere le foto che circolano su internet), ma che non avendo mai usato una 5D (nè una Canon 400D nè altre reflex digitali) non ho mai potuto fare delle prove personalmente e mi astengo quindi dai confronti.
Per quanto mi riguarda l'A100 potrebbe essere anche la peggiore sotto questo punto di vista (molti sostengono che lo sia, soprattutto chi non l'ha mai usata), ma visto che personalmente ritengo che questo sia solo uno (e non decisivo) dei parametri per valutare una DSLR, mi permetto di scrivere che l'A100 è un'ottimo prodotto perfettamente allineato con la concorrenza e, per quanto riguarda la domanda originaria di questo topic, non posso che consigliarne l'acquisto.
Ciao  _________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Non dice nessuno che la A100 sia inutilizzabile a 400ISO, ma che è sensazione comune che ci sia stato un piccolo step (o meglio uno stop ) a ritroso nella "qualità" media rispetto al sensore della generazione precedente.
La mia domanda era riferita ad un'esperienza percettiva personale.
Quando passi da un apparecchio all'altro se c'è un reale incremento di qualità lo percepisci. Saltando dalla s7000 alla K5D ho notato un abisso sulla pura resa del dettaglio, ma un abbassamento della gamma dinamica (lo so sembra assurdo ma quel sensorino SuperCCD è un gioiello).
Quando ho maneggiato i RAW della A100 mi hanno lasciato un po' freddino... Mi aspettavo qualcosa di più sinceramente...
Quindi la mia non è una condanna, ma una valutazione sull'utilità di cambiare reflex ora. Poi se un possessore di Minolta analogiche mi chiedesse oggi se vale la pena acquistare una A100 gli direi che se riesce a trovare una 5D o una 7D fondi di magazzino nuove risparmierebbe qualche soldo e perderebbe nulla o poco.
Se poi un novizio della fotografia a corredo zero, ma appassionato Minolta (che ne so... Magari perchè il nonno le usava o perchè vuole fare il "fuori dal coro") e mi chiedesse quale prima reflex digitale acquistare ovvio consiglierei la A100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 2:07 am Oggetto: |
|
|
cejes ha scritto: | Quindi la mia non è una condanna, ma una valutazione sull'utilità di cambiare reflex ora. Poi se un possessore di Minolta analogiche mi chiedesse oggi se vale la pena acquistare una A100 gli direi che se riesce a trovare una 5D o una 7D fondi di magazzino nuove risparmierebbe qualche soldo e perderebbe nulla o poco.
| io lo sto già facendo da un pò ---rigo te vojo bè,ma nn consiglierei mai una 10 mpx aps,neanche la canon MKIII anche se è un pò più grande dell'aps classico...secondo me è stupido avere 10 mp quasi inusabili sopra a 400 iso,sennon a discapito di dettagli,visto che per ridurre un pò,tutte spianano tutto,A100,D200,D80,400D e K10D,almeno quest'ultima ha i 14 bit colore che nn è poco...certo te devi scordà il jpeg!!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2007 1:13 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: |
econdo me è stupido avere 10 mp quasi inusabili sopra a 400 iso |
Mi sembra una frase detta da chi la Sony non l'ha mai provata seriamente. Ho provato a scattare a 800 ISO e il rumore non è assolutamente fastidioso, senza contare che IMHO il dettaglio è nettamente migliore di altre concorrenti, anche più costose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2007 7:30 pm Oggetto: |
|
|
OT per biberon
Ciao caro, è un po' che manco dal forum, ma cos'è questa novità? Stai vendendo il corredo? Come mai? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2007 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mi sembra una frase detta da chi la Sony non l'ha mai provata seriamente. Ho provato a scattare a 800 ISO e il rumore non è assolutamente fastidioso, senza contare che IMHO il dettaglio è nettamente migliore di altre concorrenti, anche più costose. | cooperman si vede che nn mi conosci bene,io a differenza di qualcuno nn parlo mai x sentito dire a meno di nn fidarmi ciecamente della fonte...la A100 l'ho provata a fondo al photoshow prima di dire certe cose e nn mi faccio pippe mentali sui sistemi ...IO...e chi vuol capire capisca...prima di dire certe cose informati ,io lo faccio sempre,poi se tu nn hai mai provato nient'altro e ti sta bene così ok,felice che x te nn sia un problema,ma io venendo da una macchina migliore come la 7D la differenza in peggio la vedo e nn la trovo bella da una macchina uscita dopo 2 anni comodi!!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|