photo4u.it


Microphen

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Sab 14 Apr, 2007 4:32 pm    Oggetto: Microphen Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
devo sviluppare n.5 Hp5 in microphen.

1 tirata a 800
1 Tirata a 3200
3 normali.

Volevo chiedervi, giacchè ho la tank per max.2 pellicole per volta, se utilizzo il microphen in soluzione stock per le prime due pellicole, poi posso riutilizzarlo ?

Mi consigliate anche tempi e agitazione per le prime 2 pellicole ?

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 14 Apr, 2007 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Microphen lo riutilizzi come il D76. La soluzione utilizzata Stock non la puoi riutilizzare per sucessive diluizioni.
@400 6.5minuti stock; 12minuti 1+1; 23min 1+3
@800 8minuti stock; 15min 1+1
@3200 16minuti stock

(Come da bugiardino)

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Togli 300 cc stock e fai la 3200, poi levi 150 cc diluisci 1+1 e fai la 800, con i restanti 550 cc puoi decidere se usarli 1+1 oppure 1+3 , per i tempi ti ha già detto Paolo ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate se insisto.
La 3200 l'ho sviluppata con 600cc stock. Ieri sera. Quando ho finito lo sviluppo, la soluzione l'ho messa dentro una bottiglia a soffietto. Adesso questa stessa soluzione, sempre stock, non la posso utilizzare per 2 hp5 esposte a 400 asa ? Non credo che una pellicola abbia esaurito 600cc di sviluppo stock.

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo punto rimetti i 600 cc assieme agli altri 400 cc e continui a sviluppare tutto stock, prelevando di volta in volta quello che ti serve e rimettendolo assieme all'altro dopo l'uso, usando i tempi compensati del 10% in più per ogni rullo trattato .... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:
A questo punto rimetti i 600 cc assieme agli altri 400 cc e continui a sviluppare tutto stock, prelevando di volta in volta quello che ti serve e rimettendolo assieme all'altro dopo l'uso, usando i tempi compensati del 10% in più per ogni rullo trattato .... Wink


Ok!

Grazie

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi