Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
xDrag utente

Iscritto: 21 Mar 2007 Messaggi: 70 Località: Milano
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 12:52 am Oggetto: Secondo voi. |
|
|
Molto spesso mi capita di fotografare la porzione di cielo che posso vedere dal mio balcone.
E in ogni fotografia appare un puntino rosso , sempre adiacente alla stessa stella.
Ho provato con diverse macchine fotografiche Compatte,Reflex digitali e anche Analogiche.
è sempre visibile questo puntino.
Non trovo risposta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 7:20 am Oggetto: |
|
|
alieniiii
sonooo tra noiii
mi sono venuti a prendereee
aiutoooooo
ok l'hot pixel sul digitale.. ma sulla pellicola!!
seriamente, credo sia una roba che emette una luce non visibile all'occhio umano, o qualcosa della nasa che ci scannerizza tutti con i raggi x
ok basta cavolate e aspettiamo qualche astrologo
_________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fuorifuoco utente

Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 493 Località: friuli
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 9:29 am Oggetto: |
|
|
wow... e tu a occhio nudo non noti mai nulla?
_________________ nikon f90x; Af nikkor 24-120; sb28
nikon D90; Nikkor 35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 10:49 am Oggetto: |
|
|
Se ti viene fuori in l'analogico, dovresti vederlo anche con il binocolo o addirittura ad occhio nudo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 11:22 am Oggetto: |
|
|
ti correggo filip, non per forza, potrebbe essere un corpo che emana luce uv o infrarosso per esempio, lo vedono le fotocamere ma non noi
vuoi provare? prendi un telecomando e fotografalo di fronte premendo un pulsante, vedrai un punto bianco apparire sulla foto
ps, è una supposizione, non ne sono sicuro
_________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 11:46 am Oggetto: |
|
|
Sparo la mia putt***ta... che sia Marte? In teoria è rosso e visibile in certi periodi dell'anno...
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xDrag utente

Iscritto: 21 Mar 2007 Messaggi: 70 Località: Milano
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 12:15 pm Oggetto: |
|
|
ad occhio nudo non noto nulla.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Ale215 ha scritto: | ti correggo filip, non per forza, potrebbe essere un corpo che emana luce uv o infrarosso per esempio, lo vedono le fotocamere ma non noi
vuoi provare? prendi un telecomando e fotografalo di fronte premendo un pulsante, vedrai un punto bianco apparire sulla foto
ps, è una supposizione, non ne sono sicuro  |
Quello che dici riguarda il digitale e non l'analogico come ho specificato. Comunque, anche io posso sbagliarmi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 1:09 pm Oggetto: |
|
|
potrebbe anche essere un pallone o qualcosa del genere per le rivelazioni meteorologice o magari una navicella spaziale
_________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 1:11 pm Oggetto: |
|
|
eh comunque specifica se ti viene fuori con attrezzature analogiche o digitali , dice bene il buon Filip
_________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 1:59 pm Oggetto: |
|
|
imopen ha scritto: | Sparo la mia putt***ta... che sia Marte? In teoria è rosso e visibile in certi periodi dell'anno...  |
Non è una putt***ta, anzi...
Molto probabilmente si tratta prorio di Marte il noto pianeta rosso visibile anche a occhio nudo con le condizioni ideali.
_________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 2:33 pm Oggetto: |
|
|
scorpionred ha scritto: | eh comunque specifica se ti viene fuori con attrezzature analogiche o digitali |
xDrag ha scritto: | Ho provato con diverse macchine fotografiche Compatte,Reflex digitali e anche Analogiche.
è sempre visibile questo puntino. |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Ale215 ha scritto: | alieniiii
ok basta cavolate e aspettiamo qualche astrologo  |
ale, nn confondere mai astrologo con astronomo!!!
sono 2 cose diverse e gli astronomi ( fisici che hanno studiato parecchio) a buon ragione nn gradiscono essere confusi con il mago otelma.
anche se qualche astrologo dice di essere uno scienziato...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MMx utente

Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 254 Località: Livorno
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 3:39 pm Oggetto: |
|
|
un satellite no?
_________________ And the clouds will roll by
And we'll never deny
It's really too hard for to fly. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 6:30 pm Oggetto: |
|
|
d23 ha scritto: | Ale215 ha scritto: | alieniiii
ok basta cavolate e aspettiamo qualche astrologo  |
ale, nn confondere mai astrologo con astronomo!!!
sono 2 cose diverse e gli astronomi ( fisici che hanno studiato parecchio) a buon ragione nn gradiscono essere confusi con il mago otelma.
anche se qualche astrologo dice di essere uno scienziato... |
opss ho sbagliato, non volevo, la so la differenza
_________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fuorifuoco utente

Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 493 Località: friuli
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 8:02 pm Oggetto: |
|
|
MMx ha scritto: | un satellite no? |
difficile... se non ricordo male i satelliti avendo orbite relativamente basse non risultano fissi ma si vede proprio il loro tragitto nel cielo...
ho detto una c*****a??
_________________ nikon f90x; Af nikkor 24-120; sb28
nikon D90; Nikkor 35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 9:00 pm Oggetto: |
|
|
fuorifuoco ha scritto: | MMx ha scritto: | un satellite no? |
difficile... se non ricordo male i satelliti avendo orbite relativamente basse non risultano fissi ma si vede proprio il loro tragitto nel cielo...
ho detto una c*****a??  |
Veramente quelli geostazionari sono fissi.... o no?
_________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Chiamate Mulder e Scully...
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MMx utente

Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 254 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 7:16 am Oggetto: |
|
|
chemako_87 ha scritto: | fuorifuoco ha scritto: | MMx ha scritto: | un satellite no? |
difficile... se non ricordo male i satelliti avendo orbite relativamente basse non risultano fissi ma si vede proprio il loro tragitto nel cielo...
ho detto una c*****a??  |
Veramente quelli geostazionari sono fissi.... o no?  |
non so niente di satelliti, però tra le due foto postate (dando per scontato che siano state fatte entrambe dal balcone, altrimenti il discorso va a $donne_dai_facili_costumi) la posizione del puntino in relazione alla stella è diversa, quindi potrebbe trattarsi comunque di un satellite... se invece il puntino è fisso e la posizione della stella è diversa, allora potrebbe sempre trattarsi della seconda ipotesi... insomma, non ci ho capito una mazza
_________________ And the clouds will roll by
And we'll never deny
It's really too hard for to fly. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|