photo4u.it


magari ho circa 1000-1500€ da spendere, il 50 1.2?????

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 12:00 am    Oggetto: magari ho circa 1000-1500€ da spendere, il 50 1.2????? Rispondi con citazione

salve gente, forse, dico forse, ma molto forse, ho la possibilità di "investire" 1000-1500€ in materiale fotografico!

sono mooolto indeciso su come poter upgradare nel migliore dei modi il mio corredo fotografico!

so bene che il settore più carente è il tele, dove un 70-200 ci starebbe da favola (e con quella cifra ci starebbe pure un 70-200 2.8 o un 4 IS) ma... sapete che ideaccia m'è venuta? voglio prendere il 50 f1.2!

chiedo quindi a tutti voi, datemi un consiglio, cosa fareste voi al posto mio? soprattutto datemi dei buoni motivi per considerare altre strade o fugate ogni mio dubbio residuo con una bella serie di foto @1.2!!!!!

(avevo considerato pure l'85, ma oltre al prezzo sensibilmente maggiore, c'è la lunghezza focale, un pò troppo... lunga!)

ah, giustamente, adoro fotografare con pochissima luce, catturare quei magnifici effetti luminosi che si creano al tramonto inoltrato o in interni! giocare con la pdc nei ritratti!

che dite? consigliatemi e postate foto se potete

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia idea, rigorosamente personale come sempre, siccome gia' hai un bel superwide come il tokina, di lasciar perdere il 50 1.2 e prendere 3 ottiche fisse, 35-85 e il 135.
Vendendo eventualmente i 2 tamron + il sigma ci scappa forse un 70-200 e direi che potrai avere un percepibile innalzamento della qualita' del tuo parco ottiche. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 12:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

problema: prendere tutte quelle lenti va ben oltre il mio eventuale budget!

stavo valutando anche un'altra ipotesi!

50 1.4 + 135

in questo modo coprirei tutto un pò meglio... ma devo pensarci molto bene, il 50 1.2 mi attira parecchio

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 3:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

YordanRhapsody ha scritto:
problema: prendere tutte quelle lenti va ben oltre il mio eventuale budget!

stavo valutando anche un'altra ipotesi!

50 1.4 + 135

in questo modo coprirei tutto un pò meglio... ma devo pensarci molto bene, il 50 1.2 mi attira parecchio


mi hai tolto le parole di bocca, io farei proprio così! 50 1.4 + 135 2.0

Io h oil 50 1.4 e nella grande maggioranza dei casi si comporta ottimamente, il 135 lo conosci quindi non serve che io spenda parole.

Fai due conti e con il cash back incluso potresti farci saltare fuori (restando sotto i 1500€ si spesa totale) pure un moltiplicatore 1.4x o un altro obiettivo fisso tipo 80 1.8!

Wink

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è vero, dove sta la lista degli "sconti" sul materiale canon?

EDIT: trovato, grazie

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non prendi molto ... del 135mm prendi 50€, dal 50 1.4 prendi 20€ 20€ e dell'eventuale extender 1.4x prendi 15€

Non è moltissimo rapportato alla spesa, ma sono sempre 85€ giusto una buona cena con la tua ragazza!! Così le dici, vedi cara ho speso 1500€ ma ti porto fuori a cena e offro io .. Mandrillo figurone! LOL ... Cool Crying or Very sad

Considera che da quello che si legge su questo forum il 135 moltiplicato (diventa un 200mm quasi) funziona meglio dei vari zoom e è a pari del 200 f/2.8 di Canon (questa mi sembra azzardata, ma ho letto anche questo su questo forum, secondo me è una esclamazione dovuta ell'euforia da 135mm, la qualità è comunque sicuramente alta)!

Il cuore di questa soluzione (50+135+1.4x) è il 135 ovviamente , sono sicuro che non ti deluderà!

Nel caso la tua ragazza non si meritasse la cena, ricorda che, sempre su questo forum, e forse sempre sotto l'effetto di euforia dovuta al possesso del 135mm, puoi trovare scritto che ques'ottica si comporta molto bene anche con i tubi di prolunga, con i quali diviene una buona ottica per fare macro! Non costano molto, quindi potresti pensare di prendere pure quelli!

Ti troveresti delle ottime lenti per ritratto 135 + 50 (con il 50 da tenere sempre montato) con in più, grazie all'extender un buon tele 189mm f2.8 e, grazie ai tubi di prolunga, un buon obiettivo macro. In questo modo sei coperto su tutti i campi e puoi capire se la macro ti ispira o se il tele luminoso ti serve e un domani puoi attrezzarti con altre ottiche mirate!

Buona domenica a tutti!!!

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dal punto di vista macro non mi lamento proprio, il recente tamron 90 SP macro f2.8 non fa che darmi soddisfazioni



giusto come piccolo esempio, però amo questa lente, soprattutto perché l'ho pagata pochissimo!!!!!

comunque, mi son quasi convinto, 135 + 50 1.4... per l'extender eventualmente c'è tempo...

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sarebbe male un confronto fra tamron e canon 135mm+tubi di prolunga!! Smile

Comunque il tamron lo avevo addocchito pure io perchè sembrava essere una delle migliori lenti per macro!

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lassa stà Yordan, lassa stà il 50 1.2 dov'è Wink

il 50 1.4 è molto buono.. io l'ho riscoperto ultimamente. importante è una buona accoppiata AF con il corpo.

i tuoi flash ti soddisfano?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, mi soddisfano parecchio, anche se per uno spiacevole incidente si è rotto di nuovo (stavolta fisicamente) l'adattatore sca. per ora vado col solo 45 ct1 finché l'altro non funge di nuovo!

questi metz sono una bomba, la seconda parabola frontale è una manna, se poi si usano entrambi insieme è un sogno...

appena torna in funzione il 54mz3 posto esempi, ora ho solo foto di soggetti che non vogliono le foto pubblicate

per quanto riguarda le lenti da prendere, che intendi con una buona accoppiata AF con il corpo? dici che potrei dover calibrare le lenti? va bè, non sarà la morte di nessuno!

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 4:08 pm    Oggetto: Re: magari ho circa 1000-1500€ da spendere, il 50 1.2????? Rispondi con citazione

YordanRhapsody ha scritto:
salve gente, forse, dico forse, ma molto forse, ho la possibilità di "investire" 1000-1500€ in materiale fotografico!
(...) sapete che ideaccia m'è venuta? voglio prendere il 50 f1.2!(...)

ah, giustamente, adoro fotografare con pochissima luce, catturare quei magnifici effetti luminosi che si creano al tramonto inoltrato o in interni! giocare con la pdc nei ritratti!

Ti dirò una cosa molto cruda: un normalissimo 85/1.8 su una 5D ti permetterebbe di giocare con la PdC allo stesso identico modo di un costosissimo 50/1.2 sull'APS-C. A livello di sfocato non credo proprio che l'85mm sia dietro il 50/1.2L. E alle grandi aperture, a parità di PdC, l'85mm sulla 5D risulta senz'altro più nitido.

Per cui... io prima di prendere un costosissimo "85mm equiv." io mi farei bene i conti.

Se lasciamo da parte i ritratti e prendiamo in considerazione gli interni, su APS-C preferirei di gran lunga un 35/1.4 al 50/1.2. Proprio per una questione di versatilità dell'angolo di campo... Qualcuno potrà dire che il 35/1.4 costa uno sproposito per fare da 'normale' su un'APS-C. Però fa veramente paura... una nitidezza e un'uniformità di resa spaventosa. E anche il 50/1.2 è costosissimo per fare da 'mediotele' banale no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto letturo, come sempre Smile

cmq, Yordan, ti ho chiesto dei flash per vedere se almeno quelli potevano rimanere un punto fermo del tuo corredo....

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bè si quelli non li tocco, anche perché quando possibile preferisco di gran lunga lavorare senza flash (come tutti presumo)
_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OUT: il flash secondo me utilizzato intelligentemente da risultati eccezionali .. come fill in è una manna dal cielo! Le foto se si riesce a riempire le ombre senza dare all'immagine la classica flashata frontale si trasformano proprio!
_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vero, ma lo uso raramente come fill in... non sono molto abituato ad usare i flash!

magari fra un pò imparerò pure io a sfruttarlo adeguatamente!

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stef78g ha scritto:
OUT: il flash secondo me utilizzato intelligentemente da risultati eccezionali .. come fill in è una manna dal cielo! Le foto se si riesce a riempire le ombre senza dare all'immagine la classica flashata frontale si trasformano proprio!

Sì ma la cosa funziona bene solo se la temperatura colore del flash non è troppo diversa da quella della luce ambiente... se no ti ritrovi ombre 'riempite' di luce bluastra o altre brutture del genere. Per il B/N non è un problema, per il colore invece sì!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Lun 16 Apr, 2007 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gurda io vedrei il 50 1.2 come una lente molto "specialistica" io dopo anni di 50 1.4 usandolo qusi sempre ad aperture massime
posso dire che la qualita in piu a parita di diaframma mi servirebbe eccome
(flare -ca ecc ecc)

la vedo in questo modo...
quando cominci a conoscere veramente il 50 1.4 e sei un amante delle super aperture allora si ti direi passa al 50 1.2!

pero visto che hai una macchina che croppa
io prenderei un 35 1.4!

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Lun 16 Apr, 2007 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Donagh ha scritto:
gurda io vedrei il 50 1.2 come una lente molto "specialistica" io dopo anni di 50 1.4 usandolo qusi sempre ad aperture massime
posso dire che la qualita in piu a parita di diaframma mi servirebbe eccome
(flare -ca ecc ecc)

la vedo in questo modo...
quando cominci a conoscere veramente il 50 1.4 e sei un amante delle super aperture allora si ti direi passa al 50 1.2!

pero visto che hai una macchina che croppa
io prenderei un 35 1.4!


Sì in effetti anche io inizio a conoscere il mio 50 f/1.4 e in più di un'occasione mi ha deluso ad ampie aperture soprattutto per le aberrazioni cromatiche! Fra 35 1.4 e 50 1.2 da quello che leggo nel forum molto meglio il 35 1.4, il 50 1.2 viene un po' criticato soprattutto rispetto al 34 e all'85 f/1.2

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Lun 16 Apr, 2007 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a quanto ne so il 50 1.2 per il flare è la lente in assoluto che resiste di piu!
tra 35 1.4 e 50 1.2 usati tutti e due a 1.4 non saprei chi la spunta..
fattosta che a me piace la focale 50 sul full frame
cmq non mi delude il 50 1.4 a massime aperture...
il 50 1.2 sarebbe il top per i 50mm usati ad aperture ampie tutto qui

beccatevi un 85 1.2 usato a 1.2...


_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi