photo4u.it


Raw e previsioni apocalittiche. Facciamo il punto.
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Sab 14 Apr, 2007 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Il DNG non necessita di alcuna 'programmazione inversa' per funzionare


Imbarazzato Cosa significa?
Intendi che il DNG converter non "cracka" i RAW proprietari?
Ma allora come funziona?
Come si spiega che non ci sia nessuna perdita di informazioni, così come avviene con i programmi di terze parti?
C'è forse un accordo con le case madri?

Citazione:
archiviare le foto su CD equivale quasi ad un suicidio. Quello sì che potrebbe rivelarsi un problema entro breve tempo.


Surprised Caspita! Mi sono messo un bel "cappione" intorno al collo.
Tu come archivi i tuoi dati? Ti affidi a un HD?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3932

MessaggioInviato: Sab 14 Apr, 2007 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Surprised Caspita! Mi sono messo un bel "cappione" intorno al collo.
Tu come archivi i tuoi dati? Ti affidi a un HD?

ho 2 HD in copia con sia gli originali che i 'TIFF' modificati, e poi di tanto in tanto faccio anche dei DVD con i soli originali.
Citazione:
Imbarazzato Cosa significa?
Intendi che il DNG converter non "cracka" i RAW proprietari?
Ma allora come funziona?

si che lo fa. Io intendo dire che se la tua macchina scatta direttamente in DNG (se non sbaglio solo la Leica, per ora) puoi aprire il file senza perdita di informazioni.
Quando converti un NEF (per dire) in DNG il risultato finale non sarà lo stesso rispett ad usare il NEF con il software Nikon. Per chiarirci, però, si tratta spesso di differenze minuscole.
Per quanto ne so alcune case non fanno problemi a chi vuole aprire i propri file con Photoshop o altri SW, mentre altre cae (tipo FUji) cerca di preservare alcuni 'segreti' del proprio file. Ad esempio non credo che si possa sfruttare a pieno la gamma dinamica estesa della Fuji S3, se apri i file con Photoshop.

Insomma: l'ideale sarebbe che le macchine iniziassero a salvare i file in DNG.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La Pentax k1d lo fa.
Dng o Raw.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
aspide78
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 575

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lo so...topic un pò vecchio, ma la mia canon G5 produce file RAW (CRW) che le ultime versioni del software proprietario DPP(Digital Photo Professional) non ne vuole più sapere niente....risultato-> devo per forza usare un software di terze parti per aprire i miei vecchi Raw...e secondo mè questa cosa deve cominciare far pensare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aspide78 ha scritto:
lo so...topic un pò vecchio, ma la mia canon G5 produce file RAW (CRW) che le ultime versioni del software proprietario DPP(Digital Photo Professional) non ne vuole più sapere niente....risultato-> devo per forza usare un software di terze parti per aprire i miei vecchi Raw...e secondo mè questa cosa deve cominciare far pensare...


Li trasformi in DNG e sei a posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io salvo in dng e jpg di buona qualità
raramente conservo il nef

_________________
"Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aspide78 ha scritto:
lo so...topic un pò vecchio, ma la mia canon G5 produce file RAW (CRW) che le ultime versioni del software proprietario DPP(Digital Photo Professional) non ne vuole più sapere niente....risultato-> devo per forza usare un software di terze parti per aprire i miei vecchi Raw...e secondo mè questa cosa deve cominciare far pensare...


Ci si è già pensato e il problema NON sussiste.
La tua fotocamera è stata certamente venduta con un software di conversione. Basta continuare ad usare quello.

Va anche aggiunto che Canon da sempre ha scarsamente tenuto conto delle esigenze di retrocompatibilità. Vedi il famosissimo cambio di baionetta fra sistemi a fuoco manule ad autofocus..

E' una loro precisa scelta commerciale per aumentare le loro vendite, forzando i loro clienti a buttare il vecchio per comprare il nuovo.

Ripeto che comunque, a parte il DNG, la solozione evidente è quella di continuare ad usare il software che si è sempre usato per la conversione.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:

Va anche aggiunto che Canon da sempre ha scarsamente tenuto conto delle esigenze di retrocompatibilità. Vedi il famosissimo cambio di baionetta fra sistemi a fuoco manule ad autofocus..


Detta così sembra che abbiano cambiato baionetta una volta all'anno...

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
Va anche aggiunto che Canon da sempre ha scarsamente tenuto conto delle esigenze di retrocompatibilità. Vedi il famosissimo cambio di baionetta fra sistemi a fuoco manule ad autofocus..

E' una loro precisa scelta commerciale per aumentare le loro vendite, forzando i loro clienti a buttare il vecchio per comprare il nuovo.


veramente il cambiamento l'hanno fatto per implementare nuove funzioni... l'alternativa è Nikon, che non ha cambiato baionetta ma che, senza macchine adatta, non permette di usare "come si deve" le vecchie ottiche...

quoto inoltre filrub Wink

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wu-hsin
utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 334
Località: Bologna/Vasto

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tutto dipende sia dall'azienda madre (nikon, canon, sony, pentax..) sia dall'azienda del soft utilizzato per l'elaborazione del raw.



Nella peggiore delle ipotesi, basta procurarsi un computer adeguato ed il software in qualche database di soft preistorici.. Anche tra 30-60-90 anni..

Oppure, il sistema operativo più software virtualizzati.. Anche se, sono convinto che i raw delle macchine con aziende serie alle loro spalle, non avranno problemi.


Per cui non sono affatto preoccupato, quel che mi preoccupa e far arrivare i file!

Ormai anche le stampe non garantiscono durate centenarie...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
aspide78
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 575

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

filrub ha scritto:
aspide78 ha scritto:
lo so...topic un pò vecchio, ma la mia canon G5 produce file RAW (CRW) che le ultime versioni del software proprietario DPP(Digital Photo Professional) non ne vuole più sapere niente....risultato-> devo per forza usare un software di terze parti per aprire i miei vecchi Raw...e secondo mè questa cosa deve cominciare far pensare...


Li trasformi in DNG e sei a posto...


Ho provato a guardare sul sito dell'adobe, ma non ho trovato il convertitore, o meglio ho trovato solo la possibilità di scaricare l'aggiornamento...scaricando l'aggiornamento, comprende tutto il convertitore?....ed è gratuito o si paga?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aspide78 ha scritto:

Ho provato a guardare sul sito dell'adobe, ma non ho trovato il convertitore, o meglio ho trovato solo la possibilità di scaricare l'aggiornamento...scaricando l'aggiornamento, comprende tutto il convertitore?....ed è gratuito o si paga?


Non hai photoshop e camera raw?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aspide78
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 575

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora...mi rispondo...l'ho scaricato e installato...e sembra essere gratuito....in più i bei DNG risultanti vengono aperti anche da rawtherapee....bè....probabilmente seguirò questa strada...

Credo che il 99% degli appassionati di fotografia abbiano il photoshop (in che modo lo abbiano avuto penso voi lo sappiate benissimo), il problema è che io sono contrario a questa cosa, e se appena posso utilizzo software gratuito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
twinsouls
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2008
Messaggi: 675

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OK, ho CS4 con Camera Raw. Dove lo trovo il convertitore? Io non lo vedo... Triste
Sarò cecato, o forse devo cambiare la flebo del caffé... Rolling Eyes Crying or Very sad

_________________
Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho scattato qualche volta in raw con le mie vecchie Minolta Dimage A2 e Olympus E-20.
Aperture, il programma che uso per il fotoritocco non me li riconosce.

Per Olympus mi è bastato usare il programma originale attuale (riconosce anche i vecchi raw), ma faccio prima a trasformare i rari raw che eseguo con il programma che "mamma" Adobe mette a disposizione gratuitamente.
Infatti con questo programma, si possono avere i raw DNG di praticamente tutte le fotocamere passate non più prodotte.

Vero che non saranno perfetti come i raw originali, ma potenzialmente avremo gli stessi raw che apriremo con un Photoshop aggiornato.
Potremmo quindi sempre sfruttare tutti i bit (di solito almeno 12) per "aprire" le ombre con meno problemi del jpg che ha solo 8 bit, per esempio.

Alla fine il problema rimane solo virtuale: Adobe DNG Converter universalmente riconosce tutti i raw prodotti dalle varie case fotografiche.

E grazie al raw DNG posso "lavorare" i miei file con Aperture anche scattando oggi con una compatta Minolta, casa che è fallita da tempo.
Ma la fotocamera non lo sa Rolling Eyes e quindi continua a macinare scatti. Smile

ps: di solito comunque scatto direttamente in jpg senza tanti problemi esistenziali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aspide78
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 575

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cheppalle però tutte ste cose dei formati proprietari....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aspide78 ha scritto:
cheppalle però tutte ste cose dei formati proprietari....


... tu lo dici perché non ne hai ancora inventato uno Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

filrub ha scritto:
Cosimo M. ha scritto:

Va anche aggiunto che Canon da sempre ha scarsamente tenuto conto delle esigenze di retrocompatibilità. Vedi il famosissimo cambio di baionetta fra sistemi a fuoco manule ad autofocus..


Detta così sembra che abbiano cambiato baionetta una volta all'anno...

Smile


Rimandendo sul punto la risposta è "quasi".
Mi risulta una incompatibilità meccanica fra alcuni obiettivi per pellicola e le reflex digitali, e una variazione (non comunicata all'esterno) dei protocolli di comunicazione fotocamera/obiettivo che ha portato a grosse incompatibiltà fra ottiche di terze parti e nuovi corpi digitali.
Ma la politica dell' innovazione di prodotto a tappe forzate è legata a tutta la produzione Canon.

Attenzione, la mia non è una critica a 360°da fanboy.
Questa politica ha anche ricadute positive, in quanto la rottura col passato consente di avere prodotti spesso più performanti (nell'immediato).
Come la velocità dei sistemi autofucus ultrasonici o la leadership con la 350d nel campo delle refex digitali dal costo umano.

Nei decenni Nikon (e altre case) ha spesso avuto un approccio più conservativo ed un occhio di riguardo alla retrocompatibilità mentre Canon ha avuto un approccio più orientato all'innovazione anche a scapito della retrocompatibilità.

E' una questione di scelte, non c'è un giusto ed uno sbagliato.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Wu-hsin
utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 334
Località: Bologna/Vasto

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo il mio parere, l'hardware e il software della fotografia corrono su binari diversi..

Mi spiego, non si può paragonare la retrocompatibilità software e quella hardware.


Dal punto di vista dell'hardware, cioè la macchina fotografica inclusa di ottiche, la retrocompatibiltà è buona cosa per progetti a lungo termine. Se nel mio ambito mi serve una macchina aventi determinate caratteristiche meccaniche, di firmware e ottiche, da utilizzare per un tempo limitato, la retrocompatibilità non sarà un fattore determinante (a meno chè non abbia intenzione di utilizzare ottiche antiquate).

Sempre sull'hardware, mantenere a tutti i costi la retrocompatibilità comporta dei sacrifici sia economici che ingegneristici.



Dal lato software dovrebbe funzionare diversamente. Con software creati per la stessa classe di sistema operativo, non ci vuole molto a prendere pari pari il vecchio soft (ovviamente, se ritenuto valido) e metterlo nel nuovo, magari sotto forma di "utility". Non penso comporti grossi sforzi l'aggiunta dei vecchi metodi per processare i file vecchi. Al massimo rendi non disponibili tutte quelle opzioni con compatibili.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo, non sono d'accordissimo... La d40 Nikon (e seguente d60 ecc.) che non hanno il perno per l'AF vanno in senso contrario a questo discorso, puntando invece a ridurre i costi all'osso "tanto chi compra le entry level non compra nel 99% dei casi altre lenti e se le compra cambia corpo".
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi