photo4u.it


Panning poco nitido: che dovevo fare?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 7:15 pm    Oggetto: Panning poco nitido: che dovevo fare? Rispondi con citazione

Ciao a tutti ieri ho fatto un pò di prove di ppanning, questo sono quelle meglio riuscite, anche se mi sembrano poco nitide
guardate

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=194556
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=194554
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=194557

consigli?

_________________
s5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono mosse anche le macchine...devi solo fare più pratica (e magari metterti parallelamente rispetto alla traiettoria della macchina)...
p.s.: le prime due sono anche sovraesposte

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e come parametri di scatto? quale si avvicina di + all ottimo?
_________________
s5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più è lento il tempo di otturazione più il panning è d'effetto (e di difficile realizzazione). Dipende naturalmente anche dalla velocità del soggetto che fotografi (una Ferrari o la 600 in foto).
_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
Più è lento il tempo di otturazione più il panning è d'effetto (e di difficile realizzazione). Dipende naturalmente anche dalla velocità del soggetto che fotografi (una Ferrari o la 600 in foto).



quindi
riassumendo (mi puoi riempire i puntini?):
+ è veloce la macchina, + deve essere ..... il tempo
- è veloce la mcchina, - deve essere.......il tempo

e in queste 2 condizioni l'effetto è + bello se rallento un pò i tempi

_________________
s5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia esperienza, chiamiamola cosi, mi ha insegnato che non sempre se si scatta con tempi lunghi come la messa cantata si hanno effetti migliori che se si usano i tempi giusti, ovvero, il mosso è sempre li che bussa, e invece di avere tutto il soggetto nitido, avrai solo una parte, quindi meglio usare un tempo più veloce, ma al limite del mosso (a 300 mm 1/125 qualcosa mi esce di buono)

Per iniziare e fare panning ad esempio una moto che passa a 180 Km/h 1/160 è già abbastanza e magari usando il tele, poi col tempo scenderai anche a 1/60 Smile

Per dirla breve, ogni soggetto ha i suoi tempi giusti per avere l'effetto, ma questi sono da cercare situazione per situazione, e per ogni tipo di soggetto

Vedo che hai una compatta, imposta la velocità di AF in continuo, modalità tempo e prova, 10-20-30-50 ... alla fine i risultati arrivano Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sabato scorso ho fatto il mio primo panning ed ho usato 1/60 con la raffica della 5D. Metà sono uscite molto buone, l'altrà meta da buttare (mosso anche il soggetto che era una moto su un rettilineo ripresa con angolazione di 90 gradi).
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bierreuno ha scritto:
Sabato scorso ho fatto il mio primo panning ed ho usato 1/60 con la raffica della 5D. Metà sono uscite molto buone, l'altrà meta da buttare (mosso anche il soggetto che era una moto su un rettilineo ripresa con angolazione di 90 gradi).


con che lunghezza focale ? Very Happy Very Happy Very Happy

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami hai ragione, ho usato Canon 70-200 F2.8L alla focale di 200 mm. Questa sera vedo di mettere nella mia galleria lo scatto meglio riuscito.
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella mia galleria ho aggiunto un esempio del mio primo tentativo di panning. Gli eventi sportivi non sono il mio genere di fotografia e non mi sono mai cimentato. Questo è stato un lavoro fatto per un amico che ci teneva ad avere foto di questo tipo. Non è l'inquadratura che mi piace di più, ma tanto vale come esempio.

Per vedere la foto clicca qui.

_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi