photo4u.it


info maco ir 750

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
FrenkPeretta
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 2:39 pm    Oggetto: info maco ir 750 Rispondi con citazione

ciao
volevo un consiglio per sviluppare un maco ir 750(per giunta scaduto ma tenuto in frigo).
L'ho esposto a 50asa con filtro rosso 25a.
In casa ho il d76.

grazie mille per le info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FrenkPeretta
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho trovato questo link molto interessnate

http://user.itl.net/~kypfer/infra_red.htm

più o meno mi sono mantenuto anch'io sui 1/60 @ f/5.6
anche se spesso ho aperto di più il diaframma.
che faccio tengo gli 8 minuti consigliati o scendo?



grazieeeeee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 1:00 pm    Oggetto: Re: info maco ir 750 Rispondi con citazione

FrenkPeretta ha scritto:
ciao
volevo un consiglio per sviluppare un maco ir 750(per giunta scaduto ma tenuto in frigo).
L'ho esposto a 50asa con filtro rosso 25a.
In casa ho il d76.

grazie mille per le info

Con il 25a a 50 asa l'hai sottoesposta di mezzo stop. La maco ir750 non tollera troppo bene la sottoesposizione. Eviterei il d76: i contrasti saranno parecchio marcati e hai bisogno di incrementare la velocità del film.
Userei nell'ordine diafine, ethol UFG e microphen per quella pellicola.
Con il d76/id11 viene molto tosta da stampare.
Con il 25a non vedrai molta differenza di sensibilità rispetto a una delta400 o a un'altra pellicola parecchio sensibile al rosso.
L'esposizione in IR è molto dipendente dalle condizioni di luce, i dati di scatto non dicono nulla.
Un filtro più profondo aiuta a drammatizzare l'effetto, che è quello che solitalemte si cerca su quel film.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FrenkPeretta
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 1:47 pm    Oggetto: Re: info maco ir 750 Rispondi con citazione

pdp ha scritto:
FrenkPeretta ha scritto:
ciao
volevo un consiglio per sviluppare un maco ir 750(per giunta scaduto ma tenuto in frigo).
L'ho esposto a 50asa con filtro rosso 25a.
In casa ho il d76.

grazie mille per le info

Con il 25a a 50 asa l'hai sottoesposta di mezzo stop.



grazie mille per la risposta sapevo che tu avevi usato questo rullino e potevi essermi utile.
Comunque il problema è che ho sbagliato proprio tutto.
Infatti la mia esposizione a 50 asa con filtro 25a non è stata fatta nel modo giusto.Nel senso che non ho calcolato l'esposizione senza filtro e poi l'ho avvitato.Ma ho esposto direttamente con il filtro.
Ho deciso di afffidare tutto al caso senza fare troppi calcoli(considera anche che il rullo è scaduto da 2 anni).Cos' cercavo un rivelatore in grado di recuperare la mia mancanza di attenzione nell'esposizione.Utopia?
Comunque visto che al momento sono a secco di money e vorrei evitare di comprare uno dei rivelatori consigliati(anche perchè potrebbe rivelarsi inutile visto che non sono stato assolutamente preciso) volevo sapere tra rodinal e d76 cosa mi consigli.E in che concentrazione?
Non ritenere stupido il mio discorso ma a volte mi piace poter "trasgredire" le regole fotografiche e affidarmi al caso.
Non ricordo il nome(forse Paolo Gioli)ma c' era un regista che faceva le sue belle riprese e poi teneva la pellicola stesa in giardino al sole, neve e pioggia per 1 anno o due.I risultati non erano assoltamente male.
E' anche questo il bello della pellicola.Hai a che fare con qualcosa che esiste, che è materia, è che è modificabile,senza possibilità di controllo,da diversi fattori.

Grazie mille per la disponibilità.Se viene fuori qualcosa di interessante(e riesco a recuperare un cavolo di scanner) vi posto i risultati.


ciao
frenk
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La maco 750ir è ancora buona dopo 4-5 anni dalla scandenza indicata se conservata decentemente. Attualmente quelle che uso sono scadute nel 2002 e non mi danno problemi di velo.
non buttare quel rullo con uno sviluppo a caso: è una pellicola abbastanza strana che sopporta bene i maltrattamenti.
Pur avendo bassa sensibilità ha una grana grossa e una bassa acutanza.
Cuocilo per 15 minuti in microphen 1+1.
Evita il rodinal (troppa grana) e l'id11 (troppo contrasto e troppo poco sfruttamento della velocità).
Se non vuoi prendere il diafine o il microphen piuttosto prova l'xtol.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FrenkPeretta
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e che microphen sia allora.
domani lo compro.speriamo foto cine ottica lo venda.
tu dove lo prendi?

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FrenkPeretta
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Lun 16 Apr, 2007 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie pdp.ieri ho cucinato come da ricetta il maco(e nel pentolone ho messo anche un tmax 3200-sembra venuto bene).
Cottura giusta.tutto ok.Ne ho stampata una.E' vero con il 25a d'infrarosso vedo ben poco.Comunque sono soddisfatto per il b-n molto equilibrato.
grazie per la dritta

p.s. sono anch'io di Milano.magari qualche giorno ci si vede.Purtroppo non posso invitarti nella "Camera Oscura Popolare", dato che siamo stati costretta a chiuderla.in questa città non si riesce a fare nulla.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 16 Apr, 2007 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono felice di esserti stato di aiuto.
Ricordati che quel tempo è adatto a quella pellicola sottoesposta con quel tipo di filtro.

Se una volta vogliamo fare un giro a far foto, più che volentieri.

:bye:
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FrenkPeretta
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Gio 20 Dic, 2007 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao pdp anche se è passato un pò di tempo ti posto
un negativo sviluppato con la tua ricetta.
per il 16/9 mi ha influnzato claudiom



rollei ir 750.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  98.45 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 241 volta(e)

rollei ir 750.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi