 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 3:51 pm Oggetto: |
|
|
È un’immagine interessante, dotata di una composizione che, pur nella congestione determinata dalla sovrapposizione dei diversi “piani”, è tutto sommato, semplice e pulita.
La congestione riesce - con molta spontaneità devo dire - a comunicare l’impressione di una realtà dinamica e magari un po’ caotica, ma non eccessiva o sgradevole o massificante.
Mentre gli edifici “dipinti” con colori acidi (molto gradevoli) e la cupola del duomo sfumata e un po’ eterea, ci ricordano gli aspetti più umani, intimisti e storici di una città bellissima.
Direi: una eccellente commistione di elementi compositivi e al tempo stesso una espressività tutto sommato immediata (pur nella non facilissima lettura di una immagine assai creativa) e molto intensa. Con notevole personalità.
Non posso che farti i complimenti per il lavoro.
Non commento a proposito della logica dei colori “richiamati” da una specifica città. Ritengo che si tratti di un tema estremamente soggettivo, e del resto abbastanza ininfluente per apprezzare comunque questa interessante immagine.
Ciao a tutti EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
non più registrato
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 4:01 pm Oggetto: |
|
|
chinchillart ha scritto: |
Per quanto riguarda invece la fetta di fotogramma superiore, la trovo poco armonica con il resto per via delle pesanti bruciature. Non so se siano volute o meno, quasi a snaturare la classicità del duomo di Firenze (sono ignorante, non mi ricordo se è il duomo) per dare spazio all'urbanità, però trovo che rendano la foto meno equilibrata, anche da un punto di vista compositivo/cromatico.
roberto |
Ho "tirato" la cupola fino a semplice accenno perche' mi interessava piu' la dimensione urbana che quella storica di Firenze. Diciamo che cosi' contestualizza ma non connota il luogo.
grazie a tutti quelli che hanno dedicato il loro tempo per guardare l'immagine ed elaborare relativo commento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 4:34 pm Oggetto: |
|
|
lhawaiano ha scritto: | sono quì da poco,molto poco,e ancor meno vi conosco,
ho però notato ultimamente che il PW sta venendo trattato come un'inquisizione.
a parer mio invece credo debba essere affrontato con più serenità,esplicandone magari subito la sua presenza qualora vi sia,e negandola con sincerità quando il merito è tutto della vostra capacità di scattare effetti così sorprendenti.
non perchè deve essere un punto influente sul giudizio di una foto,ma solo per fa capire a chi è ignorante come me,se è veramente possibile realizzare certi scatti ed imparare a farli,oppure se bisogna intervenire successivamente.
con profonda tristezza,vi dico che io non sto capendo più niente,
ho visto tantissime vostre foto magicamente incantevoli che io non imparerò mai a fare,perchè la paura di vedervi stupidamente offesi mi fa passare la voglia di chiedervi aiuto.
e quante ne ho viste a cui avrei voluto dire:
"ma è bellissima!!!è un pw?....davvero si possono fare foto cosi???...mi insegni a farle??? ".
invece no,perchè sapete solo guardare queste domande con gli occhi della critica devastante,di un'offesa nei vostri confronti e non col cuore di chi le fa,perchè ha semplicemente voglia di imparare..  |
innanzitutto chiedo a tutti di cessare definitivamente ogni polemica e di astenersi da qualsiasi commento che non sia relativo alla immagine in oggetto.
alla maggioranza degli utenti non interessano le diatribe personali di alcuni utenti. e con questo chiudo definitivamente l'argomento.
rispondo invece a lhawaiano riguardo al tema del Postwork, cioè delle elaborazioni dell'immagine dopo lo scatto (o la scansione).
come sto cercando di spiegare ormai da molto tempo, l'elaborazione dell'immagine è un'operazione i cui confini sono per sua natura assolutamente non definiti. lo erano ai tempi in cui l'elaborazione di faceva con "trucchi" da camera oscura, lo è ancora oggi quando si fa con il mouse il software di fotoritocco.
è pertanto opinione di photo4u, che ciascuno possa inviare le immagini che preferisce (purchè conformi al regolamento) con qualsiasi grado di elaborazione desiderato, allo scopo di ottenere il risultato espressivo prefissato.
pertanto NONesiste alcuna prevenzione nei confronti di alcuna immagine, per ritoccata che possa essere. essa verrà giudicata da ciascun commentatore secondo la propria visione estetica e le proprie conoscenze tecniche. ma non ci dovrà essere alcuna prevenzione nei confronti di una immagine, per ragioni dovute ad un più o meno intenso uso del fotoritocco.
ricordo inoltre che NON è obbligatorio da parte di chi posta una immagine dichiarare alcunchè, nè spontaneamente, nè tanto meno dietro richiesta di altri. esplicitare le modalità operative dell'immagine è certamente gradito e utile, quando l'autore ritenga di farlo, ma NON è obbligatorio e non può essere preteso a tutti i costi. chi a questo punto non è d'accordo, è sufficiente che si limiti a non intervenire e si astenga dal commentare, se proprio l'eventuale mancanza di alcuni dati sull'immagine gli crea eccessivi problemi. Non serve [/b]E NON SARA' TOLLERATO PER NESSUNA RAGIONE[b] attaccare l'autore in nessun modo a causa di presunti sospetti o pareri riguardo alla tecnica utilizzata per l'immagine.
chiudo ricordando che NON SONO CONSENTITE "indagini" tese a "smasherare" eventuali ritocchi all'immagine inviata e polemiche di alcun tipo.
sono convinto che sia sufficiente osservare queste semplici (e del resto davvero banali e "basiche") regole di buonsenso, per riportare immediatamente il clima sereno di sempre.
grazie a tutti per l'attenzione e la collaborazione.
edgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
non più registrato
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 8:25 pm Oggetto: |
|
|
lhawaiano penso abbia sollevato un punto cruciale della discussione, con pertinenza ed estrema correttezza.
Capisco Ed il tuo tuo, come scritto nell'altro topic, voler evitare ad alcuni utenti situazioni di imbarazzo. Ma questo editto pare purtroppo tagliato su misura per determinate e precise persone. Un po' come certe strane leggi del nostro stato, legalizza la menzogna e punisce chi smaschera i furbi. Come se fosse colpa di certe osservazioni se chi ha mentito, una volta scoperto, ci faccia una ben misera figura. Mi sono comuqnue sentito a maggior agio scrivendo una news sul mio sito di carattere generale, per non far credere che l'interesse per certe tematiche sia accanimento contro qualcuno o qualcosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|