photo4u.it


Novellino appena iscritto
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
panka
utente


Iscritto: 01 Apr 2007
Messaggi: 113

MessaggioInviato: Dom 01 Apr, 2007 6:48 pm    Oggetto: Novellino appena iscritto Rispondi con citazione

Ciao a tutti... è la prima volta che scrivo in questo forum... vi saluto e vi ringrazio in anticipo per i consigli che mi darete.

Vorrei, anzi, voglio "mettere su" un camera oscura per stampare il 35 mm (per ora)... essendo novello del campo sviluppo e stampa e dopo avere letto molte discussioni a riguardo, ora è il mio turno per tediarvi con le solite disperate richieste di consiglio. Sono indeciso tra queste offerte su Ebay:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=015&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=250100238248&rd=1&rd=1

Durst 301 colore, buona ottica rodigan 50 mm f2.8. Solo 35 mm. Camera oscura tutto compreso nessuno sbattimento a trovare le varie cose. E' un buon prezzo secondo voi?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250100567292&ssPageName=MERC_VI_RCRX_Pr2_PcY_BIN_IT&refitem=250100238248&itemcount=2&refwidgetloc=active_view_item&usedrule1=CrossSell_LogicX&refwidgettype=cross_promot_widget

LPL 3500 (ingranditore) e ottica BEROPHOT 50mm 1:3,5 (comè l'ottica?)
tutto compreso ad un prezzo ottimo.

Io sarei orientato sul secondo degli oggetti in vendita, perchè piu economico, ma se la qualità fosse fortemente sbilanciata a favore della prima offerta ci farei un pensierino, voi che ne dite?

grazie dei consigli.

_________________
CIAO
street &reportage cafè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Dom 01 Apr, 2007 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

intanto benvenuto.

io andrei sul primo, non fosse altro che per l'ottica che è una tra le migliori (ma non conosco l'altra) ed il fatto che abbia la testa colori, il che significa che puoi stampare la multigrade senza bisogno di filtri.

poi al portafoglio non si comanda, ma mi pare anche piu completa come camera oscura...

ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
panka
utente


Iscritto: 01 Apr 2007
Messaggi: 113

MessaggioInviato: Lun 02 Apr, 2007 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

presa la prima offerta: Durst 301 Wink Wink LOL

Secondo voi manca qualcosa? O è proprio completa?

_________________
CIAO
street &reportage cafè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 02 Apr, 2007 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

panka ha scritto:
presa la prima offerta: Durst 301 Wink Wink LOL

Secondo voi manca qualcosa? O è proprio completa?


Sì, c'è tutto e di più, è effettivamente una CO completa, se ci aggiungi un droom potrai anche stampare in Ilfochrome senza nient'altro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
panka
utente


Iscritto: 01 Apr 2007
Messaggi: 113

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ieri sera è arrivato l'ingranditore in questione.

Lasciamo perdere quanto sporco... ho dovuto smontarlo tutto e pulirlo e non avendone mai visto uno non è stato cosi facile. Però Funziona!

Prima domanda, ma la testa dell'ingranditore non dovrebbe essere a tenuta di luce? Il fatto è che si illuminano i tasti dei filtri colore giallo magenta e ciano! e fanno un po di luce.

E' normale? o è un problema?

Seconda domanda, è utile mettere una luce a 100 w in luogo di quella da 75 w? quali vantaggi?

Terza domanda, esiste un manuale di istruzioni disponibile in rete?

Quarta domanda, quando infilo la testa colore con la lampada nella parte che che porta l'obiettivo, la testa colore va infilata nelle guide in acciaio (cosa che non riieco a fare) o va solo appoggiata?


grazie.. mi rendo conto che sono molte domande, ma sono un po in panico ed il tasto cerca non mi ha molto aiutato...

ciao

_________________
CIAO
street &reportage cafè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli ingranditori con testa a colori hanno sempre le varie manopole ed indici illuminati, almeno nella modalità di messa a fuoco, cioè quando l'ingranditore è acceso.
Quando commuti il timer in modalità timer togli corrente all'ingranditore e si spegne tutto, a questo punto estrai il foglio di carta dal pacco e lo infili nel marginatore.
quindi esponi e si riaccendono tutte le spie, ma ovviamente sono molto tenui e non rivolte verso la carta, insufficenti per far danni.

Per la potenza della lampada 75W sono più che sufficenti, guarda se non hai tempi di esposizione esagerati, dovresti stare grosso modo sui 10-20sec per un 18-24 con filtri inseriti per il contrasto, la metà senza filtri, se vedi invece che occorrono 30-40sec sempre per un 18-24 allora cambia la lampada con una più potente, ma vedrai che non sarà necessario.

Per infilare la testa a colori non saprei, non ho mai smontato un M301cls, ma esattamente che problema hai ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
panka
utente


Iscritto: 01 Apr 2007
Messaggi: 113

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

appena posso posterò delle foto a riguardo cmq grazie.

Altra cosa: la luce per la camera oscura per il b/n puo essere verde? Perchè io ho in giro quella..

ciao

_________________
CIAO
street &reportage cafè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

panka ha scritto:
appena posso posterò delle foto a riguardo cmq grazie.

Altra cosa: la luce per la camera oscura per il b/n puo essere verde? Perchè io ho in giro quella..

ciao


Meglio rossa, la verde mi sa che fa a pugni con le carte a contrasto variabile.
Una volta, prima che esistessero queste carte, era molto diffusa, soprattutto la giallo-verde in quanto permetteva una migliore valutazione a vista dei risultati, ma oggi è meglio dotarsi della classica rossa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
panka
utente


Iscritto: 01 Apr 2007
Messaggi: 113

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e grazie delle risposte. Ho messo le foto degli ingranditori 301 nella mia galleria personale con evidenziato con una freccia il luogo dove sono le guide.

A vedere le foto, con le due parti (quella con la lampada e quella con l'biettivo) bene attaccate sembra abbiano infialato le guide in acciaio. Ma si tratta di modelli BN. Per il colore non ho trovato foto ben fatte. A me si crea uno spazio in quella zona.

La testa colore e la parte porta-obiettivo rimangono fisicamente separate e quando tocco la testa colore un poco si muove.

ciao

_________________
CIAO
street &reportage cafè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, la testa a colori deve incastrarsi esattamente come quella BN e una volta inserita restare ben solida e stabile.
Hai tolto il portalampada della testa BN ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
panka
utente


Iscritto: 01 Apr 2007
Messaggi: 113

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie della consulenza Wink

avevo montato male un carterino in metallo... ora è tutto a posto!

ciao

_________________
CIAO
street &reportage cafè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
panka
utente


Iscritto: 01 Apr 2007
Messaggi: 113

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... nemmeno un giorno e son ancora chi.... perdonatemi..


Ma il MIO durst 301 testa a colori: come ci stampo le carte multigrade? leggendo ho saputo dell'esistenza di un cassettino portafiltri ma ne è dotato? o devo usare i filtri colore posti sulla testa colore?

E se si dove trovo una tabella con scritto come si utilizzano? e a cosa corrispondono!

grazie anticipate per le eventuali risposte

_________________
CIAO
street &reportage cafè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai il cassetto per mettere i filtri appositi, puoi usare o gli uni o gli altri, avendo la testa colori, mi pare una spesa inutile prendere i filtri appositi, per la tabella stasera vedo a se ho quella per il 370 color, eventualmente la scanno e te la posto ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:
Se hai il cassetto per mettere i filtri appositi, puoi usare o gli uni o gli altri, avendo la testa colori, mi pare una spesa inutile prendere i filtri appositi, per la tabella stasera vedo a se ho quella per il 370 color, eventualmente la scanno e te la posto ... Wink


Però che lusso !
Poter scegliere tra luce condensata e luce diffusa a seconda dell'effetto
che si vuole ottenere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Sab 14 Apr, 2007 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti posto le tabelle di filtratura per l'ingranditore durst 370 color, dovrebbero essere uguali al tuo, nel caso le volessi in formato migliore mandami la tua e-mail per PM che te le invio più grandi, le posto perché non sono coperte da copyright ... Wink


Durst-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 517 volta(e)

Durst-1.jpg



Durst-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 517 volta(e)

Durst-2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
panka
utente


Iscritto: 01 Apr 2007
Messaggi: 113

MessaggioInviato: Sab 14 Apr, 2007 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie! sei stato molto gentile. ti mando subito il PM.

Cmq esiste anche il cassettino portafilitri! ho controllato iersera. Sono contento, non vedo l'ora di iniziare a stampare.... manca solo di oscurare il bagno come si deve! eheheh

P.S.

anche io vado di MX! Smile

_________________
CIAO
street &reportage cafè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
panka
utente


Iscritto: 01 Apr 2007
Messaggi: 113

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene sviluppato i primi due rullini!

Sembrano usciti decentemente.. manca la prova stampa:

Ilfosol 1+9, 7 minuti

Ilfo stop (utilizzato puro e riesso nella confezione) quante volte posso riutilizzarlo??'

RAPID FIXER (ilford)

Qui sorge il dubbio: io ho usato il fix puro (stock) non diluito, come invece il bugiardino consigliava)... quindi lo ho riversato nella sua confezione.. lo posso usare ancora allungano i tempi del 10% per altre 6 volte giusto??

che differenza c'è nell'utilizzarlo puro o diluito?

Posso usare lo stesso fix per stampare (questa volta diluito)?? oppure debbo comprarmi un'altra confezione? (Sarebbe solo un problema logistico, dovrei aspettare sabato per andare a Milano a rifornirmi...)

P.S.

Leggendo ho scoperto che l'ilfosol ha problemi di durata.... finiro questo poi passerò a quelli solubili.

La carta Ilford multigrade che contrasto ha senza filtri??... vista la mia poca esperienza in materia, ho letto sul forum pareri discordanti: contrasto 2, 3 o O.

Ciao e grazie anticipate per le risposte.

_________________
CIAO
street &reportage cafè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No, assolutamente non usare stop e fix stok !

Rischi di friggere il negativo e la contaminazione tra stop e fissaggio fa precipitare troppo quest'ultimo verso l'acido.

L'Ilfostop va diluito 1+19 di volta in volta e usato a perdere, con il flaconcino da 500cc ci fai 10litri (non tutti in una volta) con cui tratti dai 35 ai 40 rullini.
Il Fix va diluito 1+4 ed è riutilizzabile, con un litro di soluzione così diluita ci tratti 24 rullini (a detta di Ilford) e dura 6 mesi se conservato in bottiglia tappata senzaria.

Per la carta il fissaggio conviene diluirlo 1+9 e usarlo per una sola sessione, supponendo di usare 1 litro di fissaggio diluito nella bacinella con una confezione di 1 litro di fissaggio concentrato ci si fanno 10 sessioni di stampa.

L'Ilfosol S è come il latte fresco, va a male dentro la sua confezione sigillata dopo un certo tempo dalla data di fabbricazione.
Purtroppo Ilford (a differenza dell'industria del latte) non scrive la data di scadenza sul flacone.
Conviene non usarlo e rivolgersi ad altri rivelatori più stabili come il D76/ID11, Rodinal ecc.

La carta Ilford RC IV MG senza filtri ha un contrasto di circa 2 e una sensibilità doppia rispetto all'uso con i filtri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
panka
utente


Iscritto: 01 Apr 2007
Messaggi: 113

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

woi woi.... thank's... quindi butto tutto e ricompro! Grazie mille.

P.S.

che ciuccio sono stato! e c'era pure scritto sulla confezione. Non so che flash mi ha preso.
Provero a stampare il negativo. Cosi ad occhio sembra buono.

ciao

_________________
CIAO
street &reportage cafè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Swan
bannato


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 942
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

visto? non ci vogliono proprio

"5 minuti...
... la prima stampa"

LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL

_________________
"una cosa proprio malissimo!!!"

www.hevioso.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi