photo4u.it


Nikon 40D oppure Fuji s6500?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Eensu
nuovo utente


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 1:09 am    Oggetto: Nikon 40D oppure Fuji s6500? Rispondi con citazione

Ciao a tutti!
Devo comprare una di queste due macchine fotografiche. Mi servono per lavoro, sono un giornalista e cerco qualcosa di adatto alle mie esigenze.
L'ideale è fare foto in ogni condizione ambientale (poca luce, soggetti in movimento, ecc.)
Premetto che non sono molto esperto in quanto a dettagli tecnici, questa sarebbe la mia prima macchina fotografica professionale... Wink

Grazie a chi risponderà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 6:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BENVENUTO!! Ok!
Un amico in più è sempre un piacere Smile

Le macchine che paragoni non sono proprio identiche nel loro utilizzo. Possono essere simili, fino ad un certo punto, nelle dimensioni.

Se si tratta di lavoro, anche se non sei esperto, e tu potessi fare uno sforzo economico maggiore, potendo magari scaricare le tasse, ti consiglierei la D40 con abbinato il Nikon 18-200 VR (stabilizzato).
Con questa accoppiata, leggermente più ingombrante, otterrai immagini di qualità usufruendo di un sensore APS più grosso, meno rumoroso.

Se invece la qualità 'assoluta' non è una tua prerogativa; se stampi sul giornale con la qualità tipografica, allora la Fuji s6500 potrà essere sufficiente nelle condizioni più estreme. Il rumore non sarà un problema.

Come avrai intuito, sono due macchine che appartengono in origine a mondi diversi della fotografia.
Producono immagini che da un certo punto ad un altro sono indistinguibili e molto simili.
Al di fuori di questi punti, la reflex D40 inizia a distaccarsi sempre più fino ad essere l'unica delle due a permetterti certe immagini.

Tutto sta a capire meglio, con qualche tua ulteriore informazione, se la maggior parte delle tue esigenze ricade entro questi due punti in comune Smile

Anche se sei un principiante, entrambe dispongono di impostazioni a prova di imbranato Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Eensu
nuovo utente


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti cerco una macchina fotografica che duri nel tempo. Devo scegliere tra queste due per motivi economici, anche se con un sacrificio in più potrei prendere la Canon 400D. Ma forse è meglio scegliere solo tra queste due...la fuji e la nikon...

Spesso mi capita di fare il critico teatrale, e negli spettacoli che seguo non c'è molta luce...quindi le foto vengono scure...questo è uno dei tanti problemi pratici che incontro, anche quando vado a una mostra d'arte moderna o a un concerto jazz.

Capita anche di dover seguire conferenze e di dover scattare foto a distanza, oppure di dover fare dei primi piani sui relatori.

Infine, dato che ho anche un pò di fantasia e mi piace fare i titoli (abbinati a una foto significativa) sto attento ai particolari, e quindi sarebbe interessante valorizzare, attraverso l'utilizzo della messa a fuoco, un dettaglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Eensu
nuovo utente


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo...normalmente scrivo su giornali a colori o in bianco e nero, formato tabloid, ma con una carta di qualità. Dato che le foto comunicano forse anche più di un articolo scritto... Ok!

Purtroppo non posso andare troppo in là con il prezzo perchè, sempre per motivi di lavoro, devo affrontare altre spese. Non rinnovo l'attrezzatura da 5 anni! Crying or Very sad Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le due che hai citato sono proprio due cose diverse. La D40 è una macchina che con le ottiche adeguate può permetterti praticamente qualsiasi cosa in campo fotografico così come la Canon 400D (ma perchè Canon? Ma nooooo daiiii Wink ). Il problema sta proprio nella frase "con le ottiche adeguate"; le ottiche costano, molto più della macchina se di qualità elevata. E sevuoi fare foto in teatro senza flash devi avere un'ottica luminosa e di qualità.

A mio giudizio, se intendi nel tempo sviluppare l'attività fotografica, la reflex è il punto di partenza minimo, quale sia quella che tu sceglierai. Non scartare ad esempio le Olympus che sono ottime macchine pur non avendo forse lo stesso parco ottiche a disposizione rispetto a Canon e Nikon. Prendere la Fuji significherebbe poi non poter progredire se non vendendola. La reflex ti permette invece di crescere gradualmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Eensu
nuovo utente


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine ho scelto la Nikon D40...grazie x i consigli! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 1:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Heineken?
Congratulazioni!
Torna a trovarci... non esitare a proporci i tuoi dubbi Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi