Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2004 8:55 am Oggetto: Molto rumore dovuto al calore? |
|
|
A Kos quest'estate ho fatto molte foto, molte delle quali però sono molto rumorose, soprattutto nel cielo si vede...di giorno...
Mi chiedevo come mai...ISO chiaramente a 100, ma può essere dovuto al gran caldo? O che ne pensate? _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2004 4:08 pm Oggetto: |
|
|
no, si vede nel cielo perchè il rumore maggiore è nel canale rosso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2004 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | no, si vede nel cielo perchè il rumore maggiore è nel canale rosso  |
Si ma a ISo 100 e di giorno non dovrebbe esserci rumore... Mi chiedevo come mai quasi su tutte le foto della grecia invece ce ne fosse, puo essere per il caldo? o l'atmosfera è diversa? _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2004 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Si, può essere il caldo ma dovresti vederlo sempre allora...
che macchina usi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2004 5:29 pm Oggetto: |
|
|
ah visto, la A1... posta un esempio (crop al 100%) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2004 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Azz... è tantissimo... sicuro che la macchina fosse a 100 iso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2004 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Si vede anche uno sharpening abbastanza forte, che non può far altro che peggiorare le cose.
Già che ci sei, potresti mandarci i dati exif dello scatto. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2004 6:24 pm Oggetto: |
|
|
dist foc 11mm
F 7.1
1/320 s
ISO 100  _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lhawaiano utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 1069 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 1:31 am Oggetto: |
|
|
caspita ma è tanto davvero!!  _________________ nikon CP4300
anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 1:34 am Oggetto: |
|
|
io ho riscontrato quel rumore sulla A1 dopo un bel po' di minuti d'accensione e scatti a lunga esposizione, dove il ccd si surriscalda per via della tensione continua... non esito a credere che il caldo solare provochi lo stesso problema... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 8:02 am Oggetto: |
|
|
Mi sa che è ora di prendere una 20D...
C'è da dire che con lo sharpening effettivamente sarà peggiorato ancora un po', ma di base il rumore c'era già. _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 10:17 am Oggetto: |
|
|
Strano perchè A1 e A2 sono tra le compatte meno rumorose a quella sensibilità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 10:24 am Oggetto: |
|
|
si infatti, non è questione di iso.. ma proprio di surriscaldamento!! non so come si comportino le altre macchine, ma la minolta tende a surriscaldarsi moltissimo.. si consiglia infatti di disabilitare l'as quando proprio non serve o non si sta scattando |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 10:29 am Oggetto: |
|
|
sisi, è il motivo per cui per fare astrofotografia si montano dei dissipatori e celle di peltier sui moduli dei sensori... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 10:31 am Oggetto: |
|
|
beh un bel modding su una A1 che avanza si potrebbe tentare
cmq l'ho usata per scatti a iso800 in notturna a -8 gradi.. e devo dire che il rumore era pochissimo... non scherzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lhawaiano utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 1069 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 10:39 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | sisi, è il motivo per cui per fare astrofotografia si montano dei dissipatori e celle di peltier sui moduli dei sensori... |
addirittura con le peltier????????  _________________ nikon CP4300
anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 11:23 am Oggetto: |
|
|
Io invece in notturna ho quasi sempre fatto brutte esperienze con la A1 purtroppo...e questa è una cosa che mi disturba molto!
Oltre che l'impastamento col tele... _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|