 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Uru ha scritto: | Delle ottiche Minolta (e della loro qualità) sono a conoscenza perchè ho un amico tecnico che lavora in un famoso laboratorio riparazioni a Napoli.E con lui (minoltista) ne parlai e grazie a lui potetti osservarne i risultati (su pellicola) anni fa.. (parlo di almeno una 10ina)
| ti posso assicurare che le G di minolta,x quel poco che ho potuto provare nn hanno nulla da invidiare ad altri marchi...che anche loro costruiscono ottime ottiche...in generale io penso che ogni casa sappia costruire ottimi vetri,certo ci sono i mostri sacri di ogni casa e se li tengono intonsi da anni,ma secondo me la differenza è nella resa,sono tutte diverse e con diverse particolarità,sta a noi trovare ciò che più ci aggrada,ma in tutti i sistemi ci sono ottimi vetri!!!
così come alla fuji hanno una loro tipologia e una sua resa può piacere e nn piacere,e se tu ti trovi bene x te è la macchina migliore al mondo sia che ce l'abbia il barbone all'angolo,sia HCB!!!
x me perlomeno è così!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 7:30 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | Uru ha scritto: | Delle ottiche Minolta (e della loro qualità) sono a conoscenza perchè ho un amico tecnico che lavora in un famoso laboratorio riparazioni a Napoli.E con lui (minoltista) ne parlai e grazie a lui potetti osservarne i risultati (su pellicola) anni fa.. (parlo di almeno una 10ina)
| ti posso assicurare che le G di minolta,x quel poco che ho potuto provare nn hanno nulla da invidiare ad altri marchi...che anche loro costruiscono ottime ottiche...in generale io penso che ogni casa sappia costruire ottimi vetri,certo ci sono i mostri sacri di ogni casa e se li tengono intonsi da anni,ma secondo me la differenza è nella resa,sono tutte diverse e con diverse particolarità,sta a noi trovare ciò che più ci aggrada,ma in tutti i sistemi ci sono ottimi vetri!!!
così come alla fuji hanno una loro tipologia e una sua resa può piacere e nn piacere,e se tu ti trovi bene x te è la macchina migliore al mondo sia che ce l'abbia il barbone all'angolo,sia HCB!!!
|
Attento Bibe, non ho detto che le altre lenti sono da buttare nel muro.
Ho solo detto che la la risolvenza media dei nikkor è più alta di quella dei concorrenti.
Poi è chiaro che se una lente risolve 2100 lw/ph ed un'altra 1900 non è che quella da 1900 la devi buttare.. Anzi..
Rimane però il fatto che mediamente la risolvenza è più alta.
Ciao
Uru
P.S.
A parte che HCB ce l'ha davvero la S5 (non scherzo).
Ci scatta spesso (la adora ) e "pubblica" (ogni tanto ci onora) su dpreview.
Fa conto che da lui mi sono "rubato" delle impostazioni..
Nel senso che gliele ho chieste e lui me la date.
(mi riferisco al setting della camera)Insomma..
Me lo sono fatto dare da lui..
P.P.S.
Cmq lo scherzo è vero a metà.. c'è davvero un tizio che è molto stretto a HCB con cui ho scambiato info..  _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Ultima modifica effettuata da Uru il Mer 11 Apr, 2007 7:34 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Uru ha scritto: | Attento Bibe, non ho detto che le altre lenti sono da buttare nel muro.
Ho solo detto che la la risolvenza media dei nikkor è più alta di quella dei concorrenti.
Poi è chiaro che se una lente risolve 2100 lw/ph ed un'altra 1900 non è che quella da 1900 la devi buttare.. Anzi..
| nn leggo test e nn ne sò nulla di quanto risolvono in media le lenti,anche xkè in verità mi interessa poco o niente...cmq occhio a nn cadere nel vortice degli MTF...ci sono molti parametri x valutare un'ottica...x esempio la resistenza ai flare il contrasto ecc...se un'ottica è molto incline ai flare esempio e nn tiene il contrasto la foto in condizioni di luce un pò più critiche di lce saranno sempre slavate anche se l'ottica è molto risolvente....fidati uru come x i sensori,i corpi,e tutto il materiale,ogni prodotto ha il suo range di utilizzo e rende bene in certi casi e meglio in altri,ma molto peggio in altri,nn esiste il sistema perfetto,c'è solo quello buono rispetto alle nostre esigenze!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 10:02 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | cmq occhio a nn cadere nel vortice degli MTF...
|
Dipende dagli mtf.. Gli unici validi e veritieri sono gli mtf50 (e qui c'entrano noiosi tecnicismi legati all'analisi i frequenza.. ..che rendono chiaro perchè solo questi DICONO la verità..)
Altrimenti rischi con gli mtf di domandare al panettiere "Panettiere come è oggi il pane?" Con ovvia conseguente risposta..
biberon ha scritto: |
ci sono molti parametri x valutare un'ottica...
x esempio la resistenza ai flare il contrasto ecc...
|
Fidati che negli imatest c'è tutto.. Non solo le prove di risolvenza.
biberon ha scritto: |
se un'ottica è molto incline ai flare esempio e nn tiene il contrasto la foto in condizioni di luce un pò più critiche di lce saranno sempre slavate anche se l'ottica è molto risolvente..
|
Eeheeh.. Prima di "fare la somma" chi di mestiere tiene conto di tutto.
biberon ha scritto: |
fidati uru come x i sensori,i corpi,e tutto il materiale,ogni prodotto ha il suo range di utilizzo e rende bene in certi casi e meglio in altri,ma molto peggio in altri,nn esiste il sistema perfetto,c'è solo quello buono rispetto alle nostre esigenze!!!  |
Sul fatto del "sistema perfetto" sono d'accordo.
Siccome però le lenti concorrono al sistema (ma "non" sono il "sistema") e sono una parte del sistema possono essere giudicate separatamente.Proprio perchè c'è uno standard di analisi che da anni dirime la questione qualità dell'ottica... In tutti i gradi e gli aspetti della cosa...
Urusaluti _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Ultima modifica effettuata da Uru il Mer 11 Apr, 2007 10:13 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Uru ha scritto: | Fidati che negli imatest c'è tutto..
| mi posteresti uno di quei test,vorrei vedere come sono fatti!!
grazie Uru!!!
Uru ha scritto: | standard di analisi che da anni dirime la questione qualità dell'ottica | anche io la penso così...SONO LE STAMPE!!!...nn i test!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 9:27 am Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | Uru ha scritto: | Fidati che negli imatest c'è tutto..
| mi posteresti uno di quei test,vorrei vedere come sono fatti!!
grazie Uru!!!
|
Certo Bibe.. Però non mi chiedere di illustrarteli per bene perchè già una volta ebbi una discussione (costruttiva certo) da qualche parte pare in CANON (sezione del forum) con bdcpv e qualche altro.Il fatto è che persi mezza giornata.E non è il caso di ripetermi.Spero mi capirai..
Se puoi fai una ricerchina.. MI ricordo che fu molto dettagliata la cosa..
Intanto ti metto qualche link.. così almeno ti vai a guardare di cosa si tratta.E perchè gli mtf50 sono gli unici validi..
http://www.imatest.com/docs/mtfcompare.html
http://www.imatest.com/docs/lens_testing.html
Oppure qualche riassunto molto più chiaro..
http://www.photozone.de/8Reviews/index.html
biberon ha scritto: |
Uru ha scritto: | standard di analisi che da anni dirime la questione qualità dell'ottica | anche io la penso così...SONO LE STAMPE!!!...nn i test!!!  |
Battute apparte (malandrino)..
Il fatto è che per chi è in grado di tradurre quelle tabelle è identicamente la stessa cosa.E non sono chiacchiere..
Questo a pari sensore.
Ma tanto poi ci sono i test imatest anche per i sensori tranuqillo..
Ragassuolo fidati che quando i test sono ben fatti e soprattutto superpartes dicono la verità.
Ed imprescindibilmente (e mnomale) quella verità la trovi pari pari nelle stampe.
Urusaluti _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Ultima modifica effettuata da Uru il Gio 12 Apr, 2007 9:45 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 9:37 am Oggetto: |
|
|
Michele Ferrato ha scritto: | ma Pino ho notato che nessun programma è perfetto per il file RAF ognuno pecca in qualcosa credo che l'unico programma all'altezza della S5 è proprio il HU-S3 che ancora nessuno di noi ha provato,ma credo sia l'unica buona soluzione per non perdere nulla del complesso file RAF,tutti gli altri sono alternativi,ma di sicuro perdi in gamma dinamica... |
...dettaglio,resa del colore e del noise.Aggiungo io...
E' triste ma è così.. Purtroppo gli unici a sapere come si "ricostruisce" l'array diagonale del RAW fuji sono quei musetti gialli della Fuji.
E' vero, sarà che l'interfaccia dellle Hu è molto vecchia ( almeno per le 2 ) e che non permette tutti i tipi di modifiche che permettte LR,ACR,etc etc..
Ma se scatti raw devi solo estrarrne uno e fare il paragone per capire di cosa parlo..
Urusaluti
P.S.
Prima non mi importava.. Visto che con la S3 non potevo scattare raw.Ora con il buffer enorme questo è possibile..
Ed io sono condannato a sganciare altri 100 euro quando sarà che, maledetti loro, queste HS V3 saranno disponibili.. _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michele Ferrato utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 814 Località: Manfredonia (FG)
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 10:13 am Oggetto: |
|
|
Uru ha scritto: | Michele Ferrato ha scritto: | ma Pino ho notato che nessun programma è perfetto per il file RAF ognuno pecca in qualcosa credo che l'unico programma all'altezza della S5 è proprio il HU-S3 che ancora nessuno di noi ha provato,ma credo sia l'unica buona soluzione per non perdere nulla del complesso file RAF,tutti gli altri sono alternativi,ma di sicuro perdi in gamma dinamica... |
...dettaglio,resa del colore e del noise.Aggiungo io...
E' triste ma è così.. Purtroppo gli unici a sapere come si "ricostruisce" l'array diagonale del RAW fuji sono quei musetti gialli della Fuji.
E' vero, sarà che l'interfaccia dellle Hu è molto vecchia ( almeno per le 2 ) e che non permette tutti i tipi di modifiche che permettte LR,ACR,etc etc..
Ma se scatti raw devi solo estrarrne uno e fare il paragone per capire di cosa parlo..
Urusaluti
P.S.
Prima non mi importava.. Visto che con la S3 non potevo scattare raw.Ora con il buffer enorme questo è possibile..
Ed io sono condannato a sganciare altri 100 euro quando sarà che, maledetti loro, queste HS V3 saranno disponibili.. |
Ma perchè non vi registrate come ho fatto io nel forum della fuji e non gli rompiamo le balle perchè credo che vadano un tantino stimolati questi signori.
ps. se decidete di registrarvi fatelo con gli stassi nomi di quì altrimenti non riusciamo a riconoscerci.
ppss. badate che anche per la registrazione il latte arriva alle ginocchie,ma io gli ho rotto le balle
ppssppss. più che altro scrivo nella sezione "fotografia professionale" altrimenti vi ritrovate la maggiorparte degli utilizzatori di compatte a cui non può fregar di meno dei RAF e della S5  _________________ Michele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 1:19 pm Oggetto: |
|
|
MIchè io già sono registrato.Ma su Fuji UK e già ho fatto il rompiballe..
Tranquillo..
Il fatto è che lì saranno disponibili prima che da noi.COme al solito...
Ciao
Uru
P.S.
E' uscita un'altra review della S5 Pro.
Dalla recensione..
"De façon générale, le dématriçage le plus fin et nuancé est toujours celui d'Hyper-Utility, même s'il n'offre pas les multiple corrections d'Adobe Photoshop Ligthroom ni les possibilités très avancées de S7 Raw. Pour une conversion de base, on par lot d'image, le logiciel d'origine Fujifilm procure des résultats toujours meilleurs que le JPG de l'appareil de même résolution, ce qui amène à regretter que son prix soit si élevé. Avec S7Raw, par contre, l'investissement est nul, mais il faudra certainement s'appliquer à corriger vue par vue chaque fichier, et la colorimétrie native n'est pas vraiment satisfaisante alors que l'accentuation d'origine manque de force. Enfin Ligthroom donne un résultat un peu trop accentué par défaut sur certains sujets, mais a le mérite de pouvoir mélanger et traiter en batch de très nombreux formats de fichiers"
Che urutradotto... ..significa quello che si diceva più sopra.. riguardo al dettaglio,ai colori etcetc..
"In modo generale, la ricostruzione del Raw più dettagliata e ricca di sfumature è sempre quella delle Hyper Utility,anche se esse non offrono le correzioni multiple di LR e nemmeno quelle molto avanzate di S7raw.Per una conversione di base, su un lotto di immagini, il programma Fujifilm restituisce sempre risultati migliori che il JPG via macchina (nduru che già è un mito ) di pari risoluzione, e viste queste cose positive dispiace che il suo prezzo (HU V3) sia così elevato.Con S7raw, di contro, l'investimento è nullo, ma bisognerà certamente applicarsi a correggere una ad una tutte le foto, e la resa cromatica non è molto soddisfacente visto che la resa nativa di s7raw manca di consistenza(riguardo al colore).Infine LR restituisce un risultato un pò troppo accentuato servendosi della conversione automatica su certi soggetti ma ha il merito di poter mischiare e trattare in batch molti formati di archivi (cioè molte più estensioni).." _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 3:15 pm Oggetto: |
|
|
però devo aggiungere una cosa Uru...se le foto che scatti hanno sono state fatte nel medesimo posto, con luce e impostazioni....puoi usare s7raw come sviluppatore di raf multiplo....hai 2 scelte....o tutte una volta, o ne fai una...salvi le impostazione scelte....poi apri l'altro raf e applichi le modifiche salvate del file precedente ...magari per ora questa notizia a voi possessori di s5pro potrebbe tornarvi utile  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | però devo aggiungere una cosa Uru...se le foto che scatti hanno sono state fatte nel medesimo posto, con luce e impostazioni....puoi usare s7raw come sviluppatore di raf multiplo....hai 2 scelte....o tutte una volta, o ne fai una...salvi le impostazione scelte....poi apri l'altro raf e applichi le modifiche salvate del file precedente ...magari per ora questa notizia a voi possessori di s5pro potrebbe tornarvi utile  |
Che le impostazioni fossero memorizzabili lo sapevo.Come gli altri penso.
Il buon Filip mi ha messo a corrente.Ma proprio per il fatto che per ottenere un risultato valido non puoi semplicemente dividere tra se si tratta di incarnato o architettura che ansce il problema.Le impo da usare cambiano a seconda della foto proprio...
Ed in un contesto professionale sviluppare con S7Raw è poco "user friendly" e anche poco vantaggioso dal punto di vista del tempo impiegato.
Urusaluti
(e poi cmq dal punto di vista del dettaglio.. senza smanettare con i pixel R e S* rende peggio)
*=ricordo che c'è una tecnica per implementare la risoluzione.Anche se non è proprio semplice riuscirci... _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 5:41 pm Oggetto: |
|
|
24 pagine di commenti e le uniche foto che ho visto degne di essere apprezzate per la gamma dinamica estesa (che lasciano veramente a bocca aperta), sono quelle scattate con una S3 e postate da Uru nella 3^ pagina. Perchè qualche possessore di S5 non posta qualche foto scattata in analoghe condizioni di illuminazione, così da convincere anche i più titubanti come me, che la S5 ha la gamma dinamica più estesa tra le reflex digitali attualmente presenti sul mercato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Yumi ha scritto: | 24 pagine di commenti e le uniche foto che ho visto degne di essere apprezzate per la gamma dinamica estesa (che lasciano veramente a bocca aperta), sono quelle scattate con una S3 e postate da Uru nella 3^ pagina. Perchè qualche possessore di S5 non posta qualche foto scattata in analoghe condizioni di illuminazione, così da convincere anche i più titubanti come me, che la S5 ha la gamma dinamica più estesa tra le reflex digitali attualmente presenti sul mercato? |
Ciao Yumi,
il fatto è che chi ci mangia con le foto è più avvantaggiato.Mi spiego.Io son 6 mesi che cerco di organizzare una uscita al sud di Roma (famosa zona industriale) per andar a fare foto notturne(proprio per trovare un soggetto simile a quello di cui parli).
Grazie al DR esteso la S3/S5 ama la notte.Ma ci vuole "il prete","la messa" e "la sposa".Cioè una serie di circostanze favorevoli per poter realizzare la cosa.Andarci da solo non è il caso per ovvi motivi.Per la sicurezza prima di tutto e poi per il fatto che almeno in 4 si dividono le spese.
Insomma di notturne con la S5 ancora non ne ho fatte (ma di foto in genere la macchina segna 340 scatti e tutti dalla finestra o sul terrazzo).
Aspetto come un pazzo la buona occasione.
3 giorni fa parlai con un altro utente proprio di questo.Magari per fine mese riuisciamo a farci una passeggiata e dirimere la questione.Anche io tra l'altro sono curioso di vedere in pista il Dr della nuova S5.Che è ancora superiore (dicono 0,5-0,7 stop in più) a quello della S3.E questa è la prova che il SCCD è davvero stato ritoccato.
E' anche vero che le foto che hanno messo i ragazzi sono significative sotto un altro punto di vista.Cmq siamo qui per dar fondo alle nostre attrezzature..
Ciao
Uru
P.S.
Vai tranquillo.. Quanto a DR regnava incontrastata la S3,regnerà incontrastata anche la S5 a meno che Fuji con la sua nuova release (annuncio della nuova macchina) non cambi lo stato delle cose (Ed anche i concorrenti rimangano fermi come stanno). _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie uru. Attenderò impaziente di vedre gli scatti che vi sei prefissato di fare, perché se avranno la stessa gamma dinamica dalla macchina precedente (e la logica lascia presupporre proprio questo), allora vorrà dire che questa S5 avrà veramente pochi rivali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Figurati Yumi..
Yumi ha scritto: | ..perché se avranno la stessa gamma dinamica dalla macchina precedente |
Come ti dicevo sopra la gamma dinamica della S5 non è uguale a quella della S3.
E' superiore a quella della S3 di un pò più di mezzo f stop (circa 0,7 f-stop).
Ciao e speriamo che riusciamo a organizzare per andar a fare ste foto che ce l'ho proprio appese alla gola....
Urusaluti _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2007 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Parlando di gamma dinamica vi propongo questi scatti fatti con la S5.A 1600 iso (poi capiremo perchè visto che non ce n'era bisogno a giudicare dalla luce) scatto in RAW.Li ho solo ridimensionati a 1000xrotti da 4256x2848 che erano..
Cominciamo con i due files.
Prima quello a 100% DR cioè gamma dinamica normale.
Poi quello con DR a 400%
Come potete vedere c'è una differenza abissale.
La prima cosa che viene in mente è perchè sono stati utilizzati i 1600 iso visto ceh la luce era abbastanza per poter usare i 200 o al max i 400..
Quello che si vuole mettere in evidenza con questo parallelo è solo il fatto che il DR funziona lo stesso anche se si è passati 1250 iso.Sensibilità,come è noto agli interessati, oltre la quale si disabilitano i pixel R (quelli piccoli) ed il raw in effetti dimezza la sua dimensione in megabyte (passa da 25 a 12e5)!
Ora come potete vedere l'incremento di gamma c'è lo stesso.
Magie di Fuji.
Urusaluti _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2007 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Uru dalle due immagini si nota chiaramente che questa fantomatica DR,come il DR optimizer di sony e quello di nikon di cui ora nn ricordo il nome,nn fa altro quello,che fà photoschop in luci e ombre,infatti se vedi la prima immagine è molto più contrastata della prima e sicuramente la seconda avrà un pò di rumore in più nelle ombre appunto xkè aperte...le magie Uru nn esistono,ma i compromessi sì,e fuji nn è di certo un caso a parte!!
solo che così nn si deve passare x il fotoritocco e x un pro è molto utile,x un amatore questa cosa potrebbe anche essere inutile visto la quantità di file modesta ed il tempo disponibile!!!
ad artefatti invece come siamo messi Uru,nella S3 un pò ce ne sono visto che anche se fatta bene,il file che esce è sempre un'interpolazione tra i due tipi di pixel!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2007 2:02 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | Uru dalle due immagini si nota chiaramente che questa fantomatica DR,come il DR optimizer di sony e quello di nikon di cui ora nn ricordo il nome,nn fa altro quello,che fà photoschop in luci e ombre,
|
VAbbè.. se credi che sia una questione di luci e ombre pazienza.
Non è così.Prendi quel file e ritoccalo come vuoi e poi capirai se riesci ad ottenere lo stesso risultato..
Citazione: |
infatti se vedi la prima immagine è molto più contrastata della prima
|
Sbagliato.
Prendi il file e contrastalo e vedi come finisci di perdere le alte luci.
Citazione: | le magie Uru nn esistono,ma i compromessi sì,e fuji nn è di certo un caso a parte!!
|
Scusa bibe..
E lo vieni a dire a me che le magie non esistono?
Citazione: |
ad artefatti invece come siamo messi Uru,nella S3 un pò ce ne sono visto che anche se fatta bene,il file che esce è sempre un'interpolazione tra i due tipi di pixel!!!  |
ma wink che?? MA LOL.. ma abbi pazienza bibe nunnè che so pò scrivewre sempre le stesse cose.. Non è per te....
L'ho già scritto.Cmq lo ripeto.Gli artefatti residui che vedi a video sono dovuti al fatto che il file è acquisito a matrice diagonale mentre il monitor che ti riproduce il file è a matrice quadrata.Prova ne è che se stampi il file jpg 100x150* i jaggies che vedi a video spariscono.E stai tranquillo che neanche qui ci sono magie..
E' solo una questione di capire come funziona una cosa..
Urusaluti
*=ovviamente dopo che hai usato Genuine Fractal per esempio.. _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Ultima modifica effettuata da Uru il Ven 13 Apr, 2007 2:45 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2007 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Uru ha scritto: | L'ho già scritto.Cmq lo ripeto.Gli artefatti residui che vedi a video sono dovuti al fatto che il file è acquisito a matrice diagonale mentre il monitor che ti riproduce il file è a matrice quadrata.Prova ne è che se stampi il file jpg 100x150 i jaggies che vedi a video spariscono.E stai tranquillo che neanche qui ci sono magie..
| nn lo sapevo uru,pensavo che fosse solo per i raw che devono essere sviluppati dal loro software x nn perdere dettaglio!!
Uru ha scritto: | Sbagliato.
Prendi il file e contrastalo e vedi come finisci di perdere le alte luci.
| nn ci siamo capiti qui,nn dico di contrastare il secondo,ma di usare luci e ombre sul primo scatto,x schiarire le ombre!!!secondo me i risultati nn saranno inferiori di molto,certo io sono un niubbo con photoshop,ma uno bravo nn avrà molti problemi ad avere buoni risultati fidati!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pinuccio33 utente

Iscritto: 02 Mar 2007 Messaggi: 88 Località: ...dove le onde greche vengono a cercare le latine...
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2007 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Per restare in tema di gamma dinamica, vi posto un file al 400 %, controluce, pareti di sx praticamente buie, pareti di dx illuminatissime, che ne dite ?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|