Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2007 11:51 pm Oggetto: Compatta impermeabile, subacquea, ... con scafandro? |
|
|
Se vado ai Caraibi potrebbe piovere all'improvviso, niente attrezzatura doc...
In passato ho usato una Olympus Miu 35mm f2,8 impermeabilizzata e quindi anti gocce, sabbia, polvere con pellicole dia... vorrei portare quella anche adesso perchè non ho altro.
Sul mar rosso ho utilizzato usa e getta con negativi scannerizzati, uno schifo.
Alle Maldive ho usato una Minolta subacquea... andata in malora l'anno dopo...
Se volessi una compatta digitale 'resistente' da taschino?
... e se fosse anche subacquea per divertirmi in cose semplici?
Ho visto la Pentax Optio WP! Sembra fatta al caso mio, ma ho paura che se faccio snorkeling per un ora o più... anneghi!
Mi hanno proposto una Casio exilim ex s600 scafandrata a -40mt... ma ho visto delle immagini senza scafandro e mi fanno paura, tanto son bruttine
Altre idee ...?
Per esmpio: le Olympus serie SW come la 720 o la più portentosa 770 ... 'tengono', secondo voi, un immersione costante con il legaccio al costume?
Ultima modifica effettuata da ocio il Gio 28 Giu, 2007 7:03 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2007 11:16 am Oggetto: |
|
|
Questa è la 770 ripresa nell'acqua, funziona!!
Questo uno scatto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2007 2:52 pm Oggetto: |
|
|
scusa...ma non hai mai provato a usare buste impermeabili per macchine digitali...ora non ricordo il link...ma avevo trovato argomento proprio qui...con ottimi risultat...e son universali...le avevo trovate anche su pixmania a circa 24 ueuro...secondo me sono l'alternativa giusta per chi non si deve impegnare troppo in questo campo,ma vuole buone foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2007 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Cerco una soluzione che unisca l'utile al dilettevole per molti di noi che magari la userebbero anche a Riccione o in piscina per divertirsi.
Per le buste, posso prendere in considerazione. Non ho una compatta da taschino.
Le buste costano davvero poco e possono fare molto.
Bisogna trovare anche un buon connubio sotto il pelo dell'acqua  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2007 7:49 pm Oggetto: |
|
|
..prometto che faro' una ricerca e ti rifaro' sapere con piu' precisione...ma son sicuro che ci sono non solo per le compatte da taschino...io le avevo trovate per la mia oly c770 che non e' piccolissima,e avevan anche un finto obiettivo per un alloggio piu preciso e comodo e perfino un laccio per aggancio a mano o costume...anche io son interessato ,visto che la stagione e' alle porte e il mare ce lo ho a 100 metri....un delitto non industriarmi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2007 12:08 am Oggetto: |
|
|
Ciao Carlo,
quoto una tua frase letta nel topic che mi ha fatto arrivare qui
Carlo Lagrutta ha scritto: |
Facciamo finta che io parta tra una settimana, devo trovare tutto in pochi giorni senza guardare nell'usato... e senza spendere una botta ...
|
e devo dirti che le cose che dici non sono compatibili tra loro, almeno per la mia esperienza.
Avendo già una compatta digitale (la mia prima digitale, tra l'altro ) pensavo che sarebbe stato semplice ed economico scafandrarla e darle così nuova vita sott'acqua.
Grave errore di valutazione... non esisteva lo scafandro per il mio modello... e quello che più gli era compatibile costava (a trovarlo) una volta e mezza il valore della macchina da nuova (all'epoca aveva quasi due anni).
Abbandonata l'idea.
Ripresa l'anno dopo perchè in programma una vacanza in croazia con gli amici. Ma i prezzi erano sempre quelli.
Cercando come un segugio per mesi tra negozi fisici e on line alla fine ho trovato lo scafandro di cui sopra a metà prezzo di listino, ma in canada...
Lo compro, solo tre mesi per la spedizione (ovviamente giugno luglio e agosto...).
Ora ce l'ho, e non potrei pensare a vacanza al mare o in piscina senza.
Scusa se l'ho fatta tanto lunga ma quello che volevo dire era questo:
La soluzione che ritengo migliore è compatta + scafandro originale (io aggiungo anche da -40m perchè in -3 ci faccio giusto il pediluvio ).
Detto questo devi prendere atto che i costi non sono bassi perchè la corsa al Mp ha fatto sparire tutta una gamma di compatte da 4/5Mp che erano perfette per questa applicazione.
In più gli onesti produttori vendono gli scafandri a prezzi a dir poco assurdi.
E per finire aggiungi che non sono articoli normalmente a magazzino.
Per cui se devi partire tra una settimana, vai di usa e getta.
Così poi quando torni e vedi le ciofeche che ne vengono fuori, vai di corsa a prendere la compatta scfandrata.
Non capisco il tuo paletto sul "no all'usato" sarebbe l'unico modo di non spendere un botto...
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2007 8:43 am Oggetto: |
|
|
Grazie, è un modo per sviscerare le problematiche annesse
Credo di capire che la morale è organizzare un qualcosa a lungo termine.
Ho visto che gli scafandri costano un botto, quanto la macchina o più.
Il non all'usato è semplice, non un pre concetto, ma proprio quello che dicevi... Le fotocamere cambiano in ogni momento e di conseguenza lo scafandro diventerebbe inutile se 'malauguratamente' la macchina si rompesse o la perdessimo... se fuori produzione diventa difficile ritrovarne una uguale
Puntare su compatte che fanno parte di una nuova serie 'potrebbe' (tutto da vedere) dare qualche margine in più negli anni.
Credo che la difficile reperibilità degli scafandri sia proprio il fatto che a magazzino non si tengono volentirei, potrebbero cadere in disuso facilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rodam utente

Iscritto: 20 Gen 2005 Messaggi: 181 Località: Casoria-Napoli
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2007 9:04 am Oggetto: |
|
|
Penso che potresti valutare anche la fuji f 30 tra le tue scelte... è un' ottima compattina che useresti anche fuori dall'ambito sub, gli scafandri si trovano, ed il fatto che abbia un ottima resa ad alti iso è un punto a suo favore visto che sott'acqua dovrebbero esserci condizioni di luce più difficili, quindi utilizzeresti iso 400 e 800... penso! _________________ Fuji s5600_____Canon eos 300d+ciofegon+ Sigma 17-70 F2.8-4.5 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2007 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Rodam ha scritto: | Penso che potresti valutare anche la fuji f 30 tra le tue scelte... è un' ottima compattina che useresti anche fuori dall'ambito sub, gli scafandri si trovano, ed il fatto che abbia un ottima resa ad alti iso è un punto a suo favore visto che sott'acqua dovrebbero esserci condizioni di luce più difficili, quindi utilizzeresti iso 400 e 800... penso! |
Giusto.
Però, sempre per esperienza provata, in acqua non hai troppo tempo di regolare la macchina.
Quindi io starei su compattine buone, ma del tipo punta e scatta con possibilità di fare brevi video, tipo IXUS della Canon o equivalenti di altre marche.
Un buon flash integrato, ed un display ampio completano il mio quadro di macchina subacque ideale.
Carlo hai ragione, non avevo mai considerato la questione usato sotto quel punto di vista.
Vero che in queste condizioi le fotocamere verrebbero a correre più "rischi" del normale, però ritengo che abbiano comunque una buona affidabilità.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2007 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Qualche tempo fa avevo una Canon A95... ehmm, accidentalmente scomparsa dalla tasca del giubbotto mentre uscivo da un concerto
Se avessi avuto lo scafandro, qualche problemino a trovarne un'altra ora l'avrei.
Ecco perchè avevo presente il problema.
Io personalmente avrei l'esigenza della buona foto ricordo. Farò una ricerca sugli scafandri... non è facile trovarli.
L'idea della Olympus però alletta gli oziosi della spiaggia secondo me hanno avuto una bella pensata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 7:56 am Oggetto: |
|
|
Credo che l'argomento sia di interesse generale (tra poco si comincia già ad organizzarsi per i primo tuffi... ) quindi metto il 3D in evidenza e consiglio di inserirlo nel P4U Magazine  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: |
L'idea della Olympus però alletta gli oziosi della spiaggia secondo me hanno avuto una bella pensata. |
Vero.
Bella mossa di marketing
Certo che però al pensiero di impanare di sabbia e acqua salata una fotocamera digitale io un po' male ci sto
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 7:08 pm Oggetto: |
|
|
FotoFaz ha scritto: |
Certo che però al pensiero di impanare di sabbia e acqua salata una fotocamera digitale io un po' male ci sto
|
Anche a me fa star male, ma con questa il problema non si pone
L'obiettivo è interno, non fuoriesce. Ha un piccolo scafandro per la tenuta che viene garantita da 3 a 10mt sotto.
Torni in camera, la sciacqui con l'acqua dolce e te la riporti a cena per fare altre foto...
Il limite è secondo me nei 7Mp. Hanno esagerato ed infatti le immagini ne soffrono per la mancanza di risoluzione dei vetri.
Però... pretendere di più da uno zoommettino incastonato è troppo.
Ho fatto delle prove e direi che sono delle buone 5Mp. Si intende, su stampa credo facciano bene anche nei 20x30, senza eccessive pretese. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Più che la scarsezza dei vetri dell'obiettivo, bisogna considerare l'enorme effetto lente dell'acqua.
La mia compattina da 2.1Mp (ribatezzata da me il carro armato ) quando è fuori dall'acqua fa foto più che onorevoli, ma quando la porto sotto, si salva solo il centro del fotogramma.
E' per questo che vorrei cambiarla proprio con un 4/5Mp, ma spendendo poco, visto che tanto la reflex è sempre con me, e questa la userei solo bagnata.
Da cui l'interesse in questo 3D
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepeo utente

Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 400 Località: Robassomero
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 6:33 pm Oggetto: |
|
|
anche a me interessa la Olympus 720. Dato che la userei ad Ottobre in mar rosso aspetto che scenda di prezzo. L'anno scorso ho comprato una "subacquea" da dechatlon, ho scattato 3 rullini, praticamente buttato un sacco di soldi! le foto facevano pena  _________________ http://alessandropanuello.smugmug.com/
http://www.alessandropanuello.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 11:04 pm Oggetto: |
|
|
La 720 è stata sostituita dalla 725.
Passa da 3 a 5 metri.
La 770 propone 10 metri.
Il discorso è relativo a chi fa snorkeling e foto nell'acqua.
Il piacere di fare fotografia senza problemi con acqua e sabbia.
Tornati in camera la si mette un po' in acqua dolce per de-salinizzare le guarnizioni.
Ecco, le guarnizioni... non è tanto il discorso di scendere tanto. Per questi ruoli vedo meglio gli scafandri.
Se una macchina mi viene garantita per 10mt di profondità, significa che ha guarnizioni tali da garantirmi un modesto uso in banale snorkeling per più tempo.
Intendo a pelo d'acqua.
in altre parole, la 770 durerà più a lungo della 725 che durerà più a lungo della 720
La gomma invecchia, se per il mio uso è sovradimensionata (10mt per me che viaggio a pelo d'acqua)... durerà di più ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepeo utente

Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 400 Località: Robassomero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Domanda posta da:
ma95al03 ha scritto: | Dovrei acquistare una compatta con relativo scafandro per foto subacquee. Avrei intenzione di acquistare la Canon IXUS 900 ti. MI potete dire se puo' andare bene considerando che le foto sarebbero fatte anche a
diversi metri di profondita' quindi con luce non ottimale e con necessita' di utilizzarla in automatico? Oppure avete alternative valide di macchine che funzionano discretamente a iso elevati?
Grazie. |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 8:18 pm Oggetto: |
|
|
http://www.ephotozine.com/article/Olympus-Mju-725SW
Un'altra recensione sulla 725
Per ma95al03,
ti consiglio di verificare prima la possibilità di acquistare lo scafandro che necessiti.
Per gli iso elevati, attualmente non c'è storia. Sembra che le Fuji s30, 31, 40 ed anche 20 siano le migliori.
In particolare la nuovissima F31 fa paura.
La bella notizia è che ci sono già scafandri a -40mt per queste macchine.
Sono principalmente delle punta e scatta con impostazione auto degli iso.
Tolte dallo scafandro realizzano foto diurne 'eccellenti' nella loro categoria.
Non trovo più il link, ma avevo trovato un sito molto disponibile. In 15/20 giorni dall'ordine ti realizzava la custodia sub. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|